This is topic problema monitor in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=007087
Posted by nortek (Member # 5470) on 27. Febbraio 2012, 20:58:
buona serata ragazzi
il mio problema e questo
sento dei fruscii scariche nei mie monitor
qualcuno dirà messa a terra cavi rotti ok
sono d'accordo anche io premetto che ancora non ho cambiato i cavi.
ma la cosa strana secondo me, sicuramenete mi sbagliero
e che quando accendo i monitor collegati alla
scheda audio presonus non si sente assolutamente niente fa tutto bene, se fossero i cavi dovrebbe farlo appena accesi.
appena faccio partire una qualsiai traccia
un mp3 ecc e poi blocco sento questi disturbi nella casse
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Febbraio 2012, 15:18:
Con cosa fai partire la tracce e/o l'mp3 ?
Che scheda audio è ?
Posted by nortek (Member # 5470) on 28. Febbraio 2012, 22:00:
faccio partire la traccia dal mio software di registrazione che puo essere cubase studio one pro
ma non fa differenza perchè questo comportamento lo fa sia da traccia ma anche se faccio suonare un mp3
con windows media player
Posted by nortek (Member # 5470) on 28. Febbraio 2012, 22:03:
scusami la scheda e una presonus firestudio projet
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Febbraio 2012, 23:40:
Metti le cuffie e ascolta se il rumore c'è anche in cuffia....
Posted by nortek (Member # 5470) on 08. Marzo 2012, 08:50:
Allora vi aggiorno sulla situazione
innazitutto si sente anche in cuffia,
e ho scoperto la causa di tutto ciò
non c'entrano ne cavi ne messa a terra
comunque ho fatto qualsiasi prova
il problema sta nel Sampling rate della scheda audio che ricordo che è una presonus firestudio projet
ovvero se è impostato a 44.100 si sentono queste scariche nei monitor
se io imposto 48.000 le scariche non si sentono più.
ora il problema per i software non sussiste perchè imposti la frequenza a 48.000
e la scheda audio di imposta automaticamente a quella frequenza
il discorso cambia con i player, perchè anche se io imposto la scheda a 48.000 quando aziono il player la porta automaticamente a 44.100
1 domanda
c'è qualche soluzione a questo
2 domanda
c'è qualche player dove si puoi impostare la frequenza come i software di registrazione
ne in wmp e ne in vlc sono riuscito a trovare questa opzione
Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Marzo 2012, 01:54:
La causa ancora non è scoperta, per ora hai solo individuato un "contesto" in cui il problema si presenta.
Siccome non lo deve fare a nessuna frequenza il problema, fino a che non si trova la causa è impossibile trovare la risoluzione....
Posted by cubasedirubik (Member # 6949) on 09. Marzo 2012, 10:51:
Ciao a tutti,
avrei un paio di domande:
- se mandi in play una traccia midi ti crea lo stesso problema?
- l'Mp3 che normalmente mandi è stato creato all'interno di cubase o è stato creato esternamente al tuo computer?
- quello che senti sono scariche costanti (quindi un rumore di fondo) o intervallate (come dei picchi di segnale)?
Posted by nortek (Member # 5470) on 11. Marzo 2012, 09:47:
No ho notato che lo fa appena accendo
proprio perchè la scheda audio parte con la frequanza 44.100
a questo punto o far partire un brano oppure no
il problema e quello della frequenza
a questo punto mi vengono dei dubbi
1 potrebbe essere la presonus
2 potrebbe essere la presa firewire della scheda madre
3 potrebbero essere i driver ,aggiornati comunque
all'ultima versione
sinceramente non so più cosa pensare
per questo ho chiesto aiuto a voi
Posted by nortek (Member # 5470) on 11. Marzo 2012, 09:51:
scusate volevo correggere un h messa di troppo
nel battere con la tasiera ma non ho trovato il modica risposta
la prima risposta può essere cancellata dall'amministratore.
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 11. Marzo 2012, 13:05:
scusa ma mi fa troppo ridere il "modica risposta", già usano pochissime parole, se mettessero questa opzione diventerebbe tutto criptico... la mia risposta non è modica
Domanda scema: hai provato a sostituire il cavo scheda audio - compu? A me è successo che, dopo aver scollegato la scheda audio e averla ricollegata, causa rottura scheda video del compu e sostituzione della stessa, per un mese circa mandava dei rumori orrendi, in modo quasi randomico, distorcendo e ripetendo il suono, più scariche dal fruscìo al terremoto: o appena accesa e poi le passava, o dopo un po' che tutta la baracca era in moto e non c'era verso di farla smettere. Ho provato di tutto, temendo sia la rottura della scheda (e mi veniva da piangere) che del compu (e sbattevo la testa al muro), più tutte le illazioni e consulenze hard/software possibili, ma non c'è stato rimedio. Ho cambiato 5 cavi firewire, niente. Stavo per portarla in assistenza quando ha smesso da sola. Certo che quel cavo non lo tocco più, forse era solo un contatto.
A me il tuo sembra più un problema di software, ma provare a cambiare il cavo non fa mai male
Facci sapere
Posted by nortek (Member # 5470) on 11. Marzo 2012, 14:59:
in effetti la parola modifica risposta
lo inserita proprio con lo scopo di fare una battuta
essendo anche io moderatore di un forum musicale,
e avendo nel mio forum 3000 opzione per gestire un topic mi sembrava strano che non ci fosse qui
almeno la possibilità di modificare il proprio topic.
Comunque ritornando al problema lo sostituito già il cavo firewire una sola volta ma non è cambiato niente.
scusami cosa intendi per problema software.
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 12. Marzo 2012, 10:12:
Intendo che una volta verificato che l'hardware funziona (cavi etc), allora resta solo il software, ovvero i programmi, le impostazioni etc. Quoto Maurix, questo problema non lo deve fare mai, a prescindere dalla frequenza. Da' qualche altra informazione, tipo rispondi a cubasedirubik... Io non so aiutarti di più su Win, non so come siano i settaggi etc... su Apple forse qualcosa in più potrei tentare.
Hai provato a collegare la cuffia direttamente al compu, senza passare per la scheda audio? C'è rumore anche senza scheda?
Bisogna capire prima di tutto se è la scheda o se è il compu, poi capire che diavolo gli è preso.
Cmq continua a dirci cosa succede, vedrai che risolviamo.
Posted by nortek (Member # 5470) on 14. Marzo 2012, 20:33:
allora facciamo per gradi
un problema hardware non penso che sia almeno per adesso
problema software
scheda madre asus p6t-se
cpu i7 950 4 core
ram 16 gb corsair con raffreddamento in alluminio
sofware installati
cubase 5.1
studio one presonus
wavelab 7.2.1
adobe audition
deep burner portatile per masterizzare
ccleaner per la pulizia
word raider per i fle word
sumatra per i pdf leggerissimo
QuickTime
vanbasco che mi serve per ascoltare la qualità delle basi midi
no a tutti i servizi di protezione di windows
no antivirus
no pacchetti office
e no a tutto cio che non si installa per una daw
ottimizzazione dei servizi di windows
con guide seguite nei vari forum di home recording
l'unica cosa che avevo disattivato e poi o riattivato poichè ho una tastiera e un mouse Bluetooth ,e proprio il questo servizio
ora non so se puo essere questo,
non ho provato perchè in questi giorni sono impegnato con il lavoro
ovviamente
il sistema operativo e in un hd
nel secondo hd per le produzioni audio
un terzo ha per i campioni
tutti collegati via sata
credo di avere rispettato tutto cio che serve per avere una buona daw.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2