This is topic ritardo in cuffia in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=007332

Posted by biagetto (Member # 14767) on 14. Gennaio 2014, 13:34:
 
salve ragazzi scrivo xkè nn riesco ad eliminare il ritardo in cuffia quando registro una traccia vocale, la mia configurazione è motu 828 mk3 collego il mic SE 4400 al mio pre behringer mic 100 da 50 euri e il pre all'ingresso 1 della scheda audio ma sento nonostante abbia abbassato i buffer un pò di ritardo nella voce . consigli?????? [Big Grin]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Gennaio 2014, 14:34:
 
Per sentire senza ritardo non dovresti usare il Monitoring del sequencer ma il CueMix FX della Motu.
 
Posted by biagetto (Member # 14767) on 14. Gennaio 2014, 15:23:
 
scusa ma non avendo padronanza del linguaggio tecnico non ho ben capito cosa hai detto, praticamente dovrei gestire tutto dal cue mix e non dal cubase ?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Gennaio 2014, 22:24:
 
Sì, proprio dal mixerino softare della MOTU, è stato creato apposta per questo (ed altro) [Smile]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Gennaio 2014, 22:31:
 
Fai questa prova: non aprire Cubase ma apri solo il Cue Mix.

Attacca un microfono o qualcosa ad un ingresso della scheda audio.

Cerca di farlo uscire dai monitor, o dalle cuffie della scheda.

Quando ci riesci, hai capito come il si fa il monitoring senza ritardo. [Wink]
 
Posted by biagetto (Member # 14767) on 15. Gennaio 2014, 00:42:
 
mmm un casino quindi, da premettere ke le cuffie le faccio passare in un amplificatore per cuffie, cmq grazie della risposta ma gestire il tutto dal cue mix mi sembra un tantino difficile dato ke come sai t ritrovi un mix di almeno 10 tracce ahahah cmq nn c'è un metodo x levare il ritardo dal cubo ???
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Gennaio 2014, 03:59:
 
Abbassa il valore di Buffer.

In Menu_periferiche/Impostazione_periferiche/Nome_della_scheda
in alto a destra dovrebbe esserci un pulsante per accedere alle impostazioni del valore di buffer.....se lo metti a 192 il ritardo dovrebbe diventare accettabile.
 
Posted by matteo cremolini (Member # 11681) on 16. Gennaio 2014, 17:13:
 
Quale complessità trovi nel cueMix?
Se nn ricordo male ti consente di gestire 4 bus di uscita indirizzabili, quindi è sufficiente associare un bus master all'uscita main-cuffie ed alzare il fader relativo all'input che sta alimentando il segnale.
In passato ne ho fatto uso con seccesso.
 
Posted by biagetto (Member # 14767) on 22. Gennaio 2014, 11:16:
 
grazie a tutti delle risposte raga, problema risolto [Smile] [Big Grin]
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 22. Gennaio 2014, 13:46:
 
Solo per curiosità: ma perchè usi il pre behringer e l'ampli per cuffia? il pre dell'ingresso mic della motu sarà sicuramente almeno della medesima qyualità del pre behringer e non introduci un uklteriore elemento nella catena. Lo stesso si può dire per la cuffia; usa l'uscita cuffia della motu.
Almeno che non c sia un motivo che non so.
 
Posted by biagetto (Member # 14767) on 24. Gennaio 2014, 02:51:
 
mke 52 grazie del consiglio come ho dtt possiedo un'attrezzatura semiprofessionale ma sono un neofita del campo...nn sapevo ke l'ingrsso mic della motu avesseun pre amp interno...se ce l'ha è sicuramente meglio quello ke far passare il segnale attraverso il berhinger da 50 euro [Big Grin] cosi elimino pure sto scempio di pre o semmai compro un focusrite ke ne pensi cmq di eliminarlo e di provare ad incidere le voci con attacco diretto alla motu ?? [Wink] grazie ancora delle risposte raga
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2