This is topic consigli ampliamento studio rec in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=007459
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 04. Aprile 2016, 13:02:
ciao a tutti ragazzi
vorrei un paio di consigli e opinioni
vorrei ampliare lo studio di registrazione e farlo come si deve
ora vi dico la mia idea e le mie perplessità xD
avevo pensato oltre che a separare la workstation dalla sala in cui si suona, tutto insonorizzato, di voler collegare alla mia scheda audio un mixer eq e compressore analogici in questo modo: strumenti collegati tutti al mixer (che ha i pre) dopo di che a escalation verso l'eq compressore e infine alla scheda audio. ho pensato che in questo modo mi ritroverei con una soluzione ibrida se vogliamo dire tra il digitale e l'analogico
ora però vengono i dubbi xD la strumentazione che ho a disposizione è questa:
Motu 8 pre USB
mixer studiomaster diamond 12-2
e pc desktop che penso di cambiare con un bel mac XD
quindi mi rimangono da comprare l'eq e il compressore
il problema e che adesso non saprei come muovermi dal mixer alla scheda, perchè la mia idea iniziale era di mandare ogni singolo canale del mixer alla scheda audio, magari voci facendole passare dal eq e compressore e chitarre dall' eq. Il problema e che questo mixer non ha le uscite di ogni singolo canale ma al master
quindi potreste consigliarmi qualcosa? darmi opinioni su questa idea oppure come potrei raggiungere un suono migliore? xD
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Aprile 2016, 13:43:
Per quale ragione vuoi far passare il suono da un mixerino da club ?
Anche l'idea di usare compressori ed equalizzatori prima di registrare è utile se hai dell'hardware di qualità, di alta qualità.
Qual'è il problema che riscontri nell'entrare direttamente nei Pre della scheda Motu ?
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 04. Aprile 2016, 14:13:
non è buono il mixer?
se puoi consigliamene uno che fa al caso mio xD che magari non costi molto
bastano 8 canali
comunque come ho detto la mia idea era questa
x esempio microfono voce inserito nell'entrata 1 del mixer da questa entrata vorrei che unicamente quest entrata uscisse per andare al equalizzatore che a sua volta va nel compressore per poi finire sul entrata 1 della scheda audio. in modo tale che potrei registrare un gruppo intero nello stesso momento ma con tutte tracce separate che potrei andare a missare come si deve nella fase di missaggio. il problema è che questo mixer ha solo l'uscita di gruppo, quindi non ci sarebbe alla fine traccia voce, chitarra, ecc... separate ma un unica traccia che non mi darebbe la possibilita di missare come vorrei. se auesto mixer non è adatto per questa cosa me ne potreste consigliare uno da 8 canali con rispettive uscite per otto canali? spero di essere stato chiaro xD
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 04. Aprile 2016, 14:15:
per l'equalizzatore ho pensato di prendere due DBX 215S per avere la possibilità di equalizzare 4 strumenti diversi che dite?
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Aprile 2016, 14:46:
http://www.soundcraft.com/products/fx16ii
Posted by upnoea (Member # 16484) on 04. Aprile 2016, 14:49:
quoto maurix, se non è hardware di qualità non so se vale la pena. Dbx utile al massimo in siutazione live, per lo studio boh... Considera che con i computer odierni puoi anche usare eq e comp plugins in fase di registrazione.
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Aprile 2016, 14:49:
http://mackie.com/products/vlz4-series
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Aprile 2016, 14:56:
http://www.allen-heath.com/ahproducts/mixwizard-wz4-12-2/
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 04. Aprile 2016, 16:17:
grazie mille ragazzi *-* penso comunque di andare sul Soundcraft per il mixer
dovrò mettere sicuramente da parte qualche soldino ma il risultato e certo
con questo se non mi sbaglio posso fare quello che ho detto giusto?
in quanto a compressori e equalizzatori cosa mi consigliate?
comunque si riguardo i plugin gia uso quelli waves che sono magnifici (per quello che costano per forza
) però comunque entrare gia compresso ed equalizzato mi ispira di più, per quanto la waves faccia paura con i CLA. per adesso comunque la cosa che mi preme di più è il mixer. xD consigliatemi qualche compressore ed equalizzatore cosi comincio ad avere un budget obbiettivo xD grazie mille ragazzi siete il TOP
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Aprile 2016, 17:37:
Quanto pensavi di spendere per il compressore ?
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 05. Aprile 2016, 11:31:
la somme che ci vuole xD però se riesco a stare sui 150 sarebbe il top perche poi andrei comunque a comprimere con cubase
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 05. Aprile 2016, 11:39:
a raga una cosa xD il
Soundcraft FX16ii essendo passivo di cosa ha bisogno? se volessi utilizzarlo in ambiente live devo avere delle casse amplificate? o un amplificatore a parte? xD
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Aprile 2016, 13:33:
Certo.
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Aprile 2016, 13:48:
Ed ecco qualche compressore nella tua fascia di prezzo
http://dbxpro.com/en/products/166xs
http://dbxpro.com/en-US/products/266xs
http://www.smproaudio.com/index.php/en/products/500-series/mbc-502
http://alesis.com/products/view/3630-compressor
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 05. Aprile 2016, 20:08:
grazie mille
penso che andro sul alesis
invece di equalizzatori?
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 05. Aprile 2016, 21:42:
e mi sorge un dubbio ancora...
con il mixer soundcraft anche in fase di registrazione ho bisogno di un ampli? oppure bastano i pre della motu?
ho pensato di strutturare tutto in questo modo
chitarra (mic)-->mixer-->eq--->motu
voce1 (mic)--->mixer-->comp-->motu
chitarra (mic)-->mixer-->eq--->motu
voce2 (mic)-->mixer-->motu
basso(mic)-->mixer-->comp-->motu
piano digit-->mixer-->motu
chitarre batteria e basso registrati tramite microfoni. facendo fare questi giri. avendo la motu 8pre.. in fase di registrazione ho bisogno di avere un finale oppure va bene cosi? nei live basterebbero delle casse amplificate?
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Aprile 2016, 22:54:
Per registrare non ti serve alcun amplificatore, anzi hai già così una ridondanza perchè fai passare il segnale da due stadi di preamplificazione, cosa inutile quando non di intralcio.
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Aprile 2016, 22:56:
Riguardo all'EQ hai sempre lo stesso budget ?
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 07. Aprile 2016, 13:25:
si sesso budjet per l'eq..
cosa intendi che e una cosa inutile e di intralcio?
io la mia idea e di far arrivare il suono alla scheda gia ben processato e pulito in modo da semplificare il lavoro durante il mix... se sbaglio consigliami una via migliore xD non sono esperto e queste sono le cose che mi sembravano più logiche ma se mi dici che ci sono soluzioni migliori dimmi che riparto da 0 basta che il risultato sia buono alla fine xD
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 07. Aprile 2016, 14:15:
http://www.supportimusicali.it/forum/mostra.asp?msg=47602&r=5
ho appena letto questa cosa, alla 2 risposta parla di uno studio che ha questi passaggi particolari... io vorrei fare più o meno quello che dicono qui.. pero forse non ho capito come fare.. me lo potreste spiegare voi che sapete?
grazie ragazzi per il vostro aiuto
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Aprile 2016, 14:24:
http://goldenagemusic.mamutweb.com/Shop/Product/Golden-Age-Project-EQ-73-230V/1083210
http://www.music-group.com/Categories/Behringer/Signal-Processors/Equalizers/DEQ2496/p/P0146
http://dbxpro.com/en/products/231s
http://www.phonic.com/signal-processor/geq-1502f/
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 07. Aprile 2016, 16:30:
grazie mille.. ora so che cosa avrò... con questa strumentazione come posso cablare in modo da avere un buon risultato?
231s dbx
3630 COMPRESSOR alesis
Soundcraft FX16ii mixer
motu 8pre
imac
e se possibile interfacciare quel mixer che vi avevo detto all'inizio: studiomaster diamond 12-2
o comunque usarlo per qualcosa xD vorrei raggiungere una buona soluzione ibrida...
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Aprile 2016, 01:57:
Lo studiomaster diamond 12-2 in linea di massima non ti serve.
Al limite puoi usarlo per gestire la cuffia di chi sta registrando, così può dosarsi a piacere il livello tra la base e lo strumento che suona.
Per il resto, prima di comprare l'equalizzatore io aspetterei di provare quello del mixer, che non è affatto detto che vada peggio di quel DBX economico.
Sul mixer c'è il tasto apposito che permette di inviare il segnale all'uscita Direct Out prima o dopo il fader del volume e l'eq.
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 08. Aprile 2016, 10:24:
quote:
Originally posted by pashark_94:
io la mia idea è di far arrivare il suono alla scheda gia ben processato e pulito in modo da semplificare il lavoro durante il mix...
Il miglior suono pulito lo otterresti collegandoti direttamente alla scheda. Per quanto riguarda semplificare il lavoro durante il mix, se durante la registrazione non fai un utilizzo eccellente di equalizzatore e compressore, otterresti il risultato contrario, cioè complicare il lavoro di missaggio, per cercare di aggiustare gli errori commessi prima.
In assenza di hardware di gran pregio, io ti consiglierei di entrare diretto nella scheda ed equalizzare e comprimere dal software in fase di missaggio.
Mie opinioni personali
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 08. Aprile 2016, 12:20:
per quanto riguarda il mixer penso che possa andar bene la gestione della cuffia xD anche se non so come fare quindi vi domando anche come si fa xD perchè la mia scheda motu ha un uscita cuffie e non so come si regola il volume xD sono ancora alle prime armi xD comunque riguardo l hardware (comp eq ecc.) oltre che per un fatto di semplificazione nel missaggio è anche perche penso che sia il mixer e sia compressori ed equalizzatori hardware analogici regalino al suono un po di calore che manca hai plugin
però ora sono confuso
che faccio?
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 08. Aprile 2016, 12:25:
nel senso so che per utilizzarli devo sapere cosa faccio in modo da non compromettermi durante il mix e molto probabilmente mi faro qualche corso per saperli utilizzare xD però se mi dite che essendo economici non servono più di tanto ci ripenso... magari prendo solamente il mixer per avere più comodità durante il tracking senza comp ed eq..
che dite?
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Aprile 2016, 15:32:
quote:
Originally posted by pashark_94:
comunque riguardo l hardware (comp eq ecc.) oltre che per un fatto di semplificazione nel missaggio è anche perche penso che sia il mixer e sia compressori ed equalizzatori hardware analogici regalino al suono un po di calore che manca hai plugin
Come ti è già stato scritto il principio che tu esprimi ha un senso quando si tratta di hardware di alta qualità, che non è quello che stai comprando tu.
Se esistono dei plug in che da soli costano di più di quanto spendi tu per compressore ed EQ messi insieme questo dovrebbe darti da pensare.
In sostanza io ti ho elencato le attrezzature in base alle richieste che hai fatto, ma non aspettarti chissà quale risultato da quel tipo di catena audio, perché non ci sarà.
Se vai a registrare una voce ad esempio, usi mixer, EQ e compressore ma gli colleghi un microfono da 148 euro, puoi divertirti molto con le varie regolazioni ma è improbabile che tu possa ottenere il risultato di un microfono di qualità collegato direttamente alla Motu.
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 08. Aprile 2016, 15:47:
capisco... quale minimo dovrei spendere per arrivare a un buon risultato? comunque sia non ho un budjet preciso sono cose che comprerò poco alla volta quindi xD se puoi consigliami dei buoni compressori eq ecc.. senza badare al prezzo, per lo meno cerchiamo di non sorpassare le 600 euro per componente xD e una cosa che voglio fare per bene quindi anche a non avere il top di gamma ma l'importante che raggiunga il risultato che voglio
fammi sapere e ancora grazie
Posted by pashark_94 (Member # 16371) on 08. Aprile 2016, 15:49:
poi se avete tempo e voglia potreste farmi chiarezza su una cosa? xD negli studi di registrazione ci sono infinite componenti... tralasciando mixer eq comp quali sono le componenti più importanti?
scusate se vi rompo tremendamente ma vorrei sapere xD
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Aprile 2016, 16:38:
In uno studio di registrazione, se escludiamo l'hardware presente e il trattamento acustico dell'ambiente, quello che fa la differenza è il personale che ci lavora
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 08. Aprile 2016, 18:25:
Secondo me ti vuoi infilare in un sentiero molto accidentato, come ad esempio registrare tutto il gruppo insieme .... è una cosa che puoi fare ci mancherebbe altro (avrebbe più senso se fosse una performance da vivo).
In "studio" io ti consiglierei di registrare ogni strumento singolarmente e separatamente, in questo modo non hai i rientri degli altri e tutto viene meglio.
Gli equalizzatori e i compressori software funzionano benissimo, se usi questi hai la possibilità di lavorare in maniera non distruttiva, cioè fai i 1000 tentativi che vuoi finché non trovi la soluzione che ti soddisfa, utilizzando l'hardware rischi di marchiare a vita una bella performance difficile da ripetere.
Poi è chiaro che ci sono premplificatori, compressori, equalizzatori, super professionali, magari valvolari, che potrebbero restituirti con una certa facilità un suono più bello/ricco, ma parliamo di spendere migliaia di euro a pezzo.
Poi diventa un pozzo senza fondo:
ti compri un compressore da 1.000 euro e ci attacchi un microfono da 100 euro? Allora prendi anche un microfono buono sempre intorno ai 1.000 e che fai lo attacchi con dei cavi economici?
E ti trovi ad aver speso 3/4000 euro per microfono, compressore, equalizzatore e cavi, ma il risultato non è comunque buone perché la stanza non è ben trattata acusticamente ....
Fidati è un pozzo senza fondo.
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 09. Aprile 2016, 19:33:
Se proprio devi usare hardware esterno vai su degli strip channel composti dai seguenti prodotti:
Urei
SSL
Distressor
Neve
Avalon
...a seguire
Focusrite ISA
Dbx (non da 150 euri) Il 376 che non è un cattivo ragazzo costa intorno ai 700 euro...
e non mi viene in mente altro...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2