This is topic Monitor troppo vicini agli angoli della stanza...?? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=007568
Posted by Luca1973 (Member # 16790) on 26. Settembre 2025, 21:32:
Ciao a tutti
Nell'ottica di un affinamento del mio modesto impiantino computermusic, sto facendo caso sempre di più ad un problemino che ho nella stanza dove è posizionato l'impianto: purtroppo si tratta di una stanza piccola, lo spazio è quello che è....e le casse (delle M-Audio 8 pollici) per forza di cose son piuttosto vicine agli angoli dei muri. Durante la riproduzione ci sono alcune risonanze sulle basse, a volte sono un po' fastidiose e falsano il suono, anche a volumi contenuti.
Le casse non hanno lo switch posteriore per equalizzarle, vanno prese così per come sono. Inizialmente mi ero fatto l'idea che colorassero proprio di loro il suono, con una certa predisposizione a gonfiare le medio/basse.
Guardando invece qualche vecchia recensione nella quale non ne uscivano poi così male, tendo a pensare che il problema sia più l'ambiente nel quale sono collocate.
Secondo voi potrebbe avere senso un cambio casse, riducendo da 8 a 5 pollici, ed un modello con switch per correggere l'equalizzazione??
Rimanendo su un range di prezzo medio per uso casalingo vedo ad esempio Yamaha serie HS (HS5 o anche HS7, con cono da 6,5), me le hanno sempre descritte come casse piuttosto "flat" come risposta.
Ne varrebbe la pena o l'ambiente non ottimale comunque avrebbe il sopravvento creandomi lo stesso problema??
La riduzione della dimensione del cabinet e diametro cono mitigano questo fenomeno o a parità di volume di ascolto avrei lo stesso problema??
Grazie.
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Settembre 2025, 13:33:
Non conosciamo le dimensioni e caratteristiche del tuo ambiente, ma se ci sono dei problemi non li risolvi cambiando i monitor, in generale.
Dei pannelli fonoassorbenti e delle trappole per bassi invece potrebbero aiutare anche molto.
[ 27. Settembre 2025, 17:16: Messaggio modificato da: maurix ]
Posted by Luca1973 (Member # 16790) on 29. Settembre 2025, 07:34:
Ciao Maurix
I pannelli fonoassorbenti ci sono, sia nella parete dietro le casse, in quella di fronte e su tutto il soffitto. Però non è un piramidale, è un bugnato...ho l'impressione che l'efficacia di quest'ultimo sia decisamente scarsa rispetto ad un bel piramidale.
Trappole per bassi: purtroppo la stanza è piccola ed ho scaffali e mobili proprio a filo del muro. Mettere delle trappole negli angoli vorrebbe dire dover tentere questi ultimi troppo staccati dalle pareti e mi mangerei tanto spazio.
Va detto comunque che la banda delle frequenze incriminate sembra essere piuttosto ridotta come ampiezza. Con cosa si potrebbe misurare?? (perdonate la mia ignoranza in materia)
La soluzione di ridurre la dimensione dei monitor la escludete categoricamente??
Ho parlato con un negoziante qua dalle mie parti e secondo lui sortirebbe un minimo l'effetto voluto
(però ovviamente lui è un negoziante e deve vendermi dei monitor...)
[ 29. Settembre 2025, 07:36: Messaggio modificato da: Luca1973 ]
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Settembre 2025, 12:26:
Non capisco in quale modo il monitor più piccolo dovrebbe risolvere il problema.
Se si tratta di avere meno potenza e quindi suonare più piano si può far suonare più piano anche i monitor più grandi, semplicemente abbassando il volume e abituandosi in generale a lavorare a volumi bassi.
Se si tratta di non avere certe frequenze basse perché il cono più piccolo non le riproduce, le stesse frequenze possono essere tolte anche dai monitor più grandi, semplicemente salvandosi un preset di EQ che vai a mettere sullo Stereo Out della DAW.
Poi io non posso escludere che dei monitor più piccoli possano attenuare un po' il problema, però se lo riducono del 20/40 % per me resta una soluzione insoddisfacente.
(diverso sarebbe se passassi ad un altro livello di qualità dei monitor, laddove la propagazione del suono dal retro sarebbe molto inferiore, per cui anche se messi vicini ad una parete farebbero meno casino)
-----------
Se hai scaffali e mobili vicino agli angoli allora sfruttali: una trappola per bassi può essere realizzata anche in modo casalingo e funzionare. Se c'è uno scaffale allora portalo fino all'angolo e riempi quella zona di libri, riviste e materiali che possono assorbire.
I bugnati/piramidali classici non servono a nulla negli angoli perché non assorbono le frequenze basse, però se ci lavori un po' anche con materiali propri puoi riuscire a riempire gli angoli e farli risuonare di meno.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2