Autore
|
Topic: Ci Sarò
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 27. Dicembre 2013 21:40
Ciao ragazzi, è un po che non mi faccio vivo sul forum, impegnato con il lavoro e nel tempo libero sempre col cubo. volevo un parere sul nuovo pezzo a cui sto lavorando. se ne avete voglia, vorrei farvelo ascoltare, per avere pareri sul mix e in generale sul pezzo, che ho scritto ispirato dal mio nipotino nato da 2 mesi e mezzo.
https://soundcloud.com/agostino-distefano-0/ci-sar
ciao, grazie
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 28. Dicembre 2013 08:30
Ciao, mi piace il pezzo, il testo in rima è fluido (bravo!), gli strumenti funzionano bene (per me). Il soggetto magari non è originalissimo ma è trattato con profondità e sentimento. Purtroppo il tutto mi suona privo di basse e veramente molto "piccolo". Fatti aiutare da qualcuno del mestiere, il pezzo merita.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 28. Dicembre 2013 09:52
ciao maudoc, grazie infinite per aver ascoltato il pezzo e sono veramente contento che ti piaccia. mi daresti qualche dritta su come intervenire per i problemi da te citati? io faccio i mix con le yamaha hs50 che non sono famose per le basse frequenze e ho sempre paura di esagerare, condizionato da questo. in effetti, ho fatto un uso abbastanza indiscriminato di tagli dei bassi su tutte le tracce per fare in modo che non impastassero con basso e voce, ma a te sembra manchino proprio quelle oppure anche cassa e basso sono poveri di queste frequenze? quando dici "piccolo", vuoi dire poco volume? io in genere, faccio in modo che il mix, sia a circa -6, poi esporto la traccia e in un nuovo progetto, normalizzo e tento di pompare con compressori tipo ozone, ma anche lo stesso vst dynamics di cubase. non saprei quanto ancora potrei alzare.
di nuovo grazie.
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 28. Dicembre 2013 12:48
Piccolo per me è mancante di ampiezza,schiacciato. Come migliorare dovrai fartelo dire da qualcun altro più del mestiere, io ci metto le mani cosi a naso. Ogni tanto riesco a carpire qualche segreto su questo forum e se mi ricordo lo applico. Però se riesci a riconoscere i difetti è già un buon inizio per apportare almeno le correzioni principali. Educare l'orecchio è importantissimo. Bisogna che che certe "cose" ti diano proprio fastidio, solo allora non le lascerai passare. Tante cose che non percepivo ho imparato a riconoscerle grazie agli amici di questa "sala"
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 28. Dicembre 2013 13:54
ti ringrazio nuovamente, sei stato chiaro, ma saprai meglio di me, che quando si lavora tante, tante ore sullo stesso pezzo, le orecchie a volte assimilano eventuali errori che solo una persona esterna può captare, almeno questo avviene per me che sono un dilettante totale. cercherò di ascoltare pezzi commerciali per capire i miei errori e tentare di avvicinarmi all'ottimale, poi vedrò di fare un nuovo upload.
ciao.
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 28. Dicembre 2013 14:22
Complimenti per la voce e per come suoni la chitarra. Forse come avete già detto hai tagliato un po' troppo le frequenze basse e secondo me a volte il rullante rimane troppo indietro, per esempio nel ritornello.
Se mi permetti un parere del tutto personale sulla composizione, trovo che il ritornello non parta, non sembra un ritornello. Ma qui forse andiamo troppo sul gusto personale. La strofa invece mi piace molto.
Infine una battuta: quando avrai un figlio tuo saranno cavoli tuoi, sarai costretto a scrivere una canzone più bella
Messaggi: 2581 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 28. Dicembre 2013 14:37
quote: Originally posted by ofstephen: .... che quando si lavora tante, tante ore sullo stesso pezzo, le orecchie a volte assimilano eventuali errori che solo una persona esterna può captare,
Verissimo, ma ancora peggio, alla fine certi errori ti mancano! Ho passato ore e ore a ricercare certi pezzi del passato in versioni particolari, proprio perché contenevano degli "errori" a cui mi ero affezionato tantissimo. L'orecchio è una strana bestia
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 28. Dicembre 2013 14:52
grazie infinite anche a te Christian e hai perfettamente ragione, il rullante è quasi "invisibile" e ci vuole qualcosa di più incisivo per introdurre il ritornello, forse è anche per questo che passa un po'inosservato quando entra. ad ogni modo, nessun problema per il tuo parere sul ritonello, ho postato il pezzo proprio per un confronto ed è gia tantissimo per me ricevere qualche complimento, accetto serenamente eventuali giudizi negativi, perchè poi sono quelli che ti aiutano a capire gli errori.
ciao e di nuovo grazie.
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 08. Gennaio 2014 23:04
L'ultimo collegamento che hai condiviso non è corretto .... però riutilizzando il primo ci sono arrivato lo stesso.
I bassi ora sono migliorati, ascoltando in cuffia ho sentito qualche "S" un po' troppo sibilante, ma c'erano anche prima, prova ad utilizzare delicatamente un de-esser.
Pezzo piacevole. Complimenti
Messaggi: 2581 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 09. Gennaio 2014 20:39
grazie christian, ci stò ancora lavorando, perchè non ero totalmente soddisfatto dell'ampiezza stereo, cosa suggerita da maudoc e il mastering mi lasciava quache dubbio. sulle esse è vero quello che dici, comunque cercherò di sistemarla, non si finisce mai..... che ne pensi del mix in generale?
ciao
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
|
mas66
Junior Member
Member # 14317
|
posted 27. Gennaio 2014 20:55
Il pezzo suona benissimo,bravo!! secondo me abbassa un po' il rullante,gli dai leggermante piu' reverb, quando farai il Mastering quelle frequenze che mancano, le esalterai di più...! complimenti,si sente tutto l'amore dello ZIO..!!
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 27. Gennaio 2014 21:22
ciao mas, grazie, ok per il rullante, però mi hai messo un po in crisi.... cos'è sto mastering delle frequenze che mancano? ti sarei davvero grato se me lo spiegassi. ti riferisci forse ad un'equalizzazione finale del mix? perchè io di solito eq sul master non lo uso.
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 27. Gennaio 2014 21:45
avevo letto male, scusa... avevo letto " quando farai il mastering delle frequenze che mancano". sono un po rinco.. ad ogni modo, il mastering l'ho gia fatto e quello che hai ascoltato è il risultato finale più o meno. ma a parte il rullante che dicevi, secondo te dovrei intervenire ancora?
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
|