Autore
|
Topic: Dorico
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 06. Settembre 2019 05:30
Uscita la versione 3.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 16. Gennaio 2020 17:03
Sconto del 30 % sull'acquisto del programma nelle due versioni e per eventuali upgrade. Fino al 23 gennaio. [ 16. Gennaio 2020, 17:03: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
marc des
Junior Member
Member # 17109
|
posted 23. Gennaio 2020 21:22
scusate... è arrivato anche a me nella mia mail...ma ho capito male? non c'è anche una versione free...ovvero gratis?
Messaggi: 209 | Data Registrazione: Feb 2019
| IP: Logged
|
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 26. Agosto 2020 16:58
Anche Steinberg decide di fare offerte di Crossgrade per chi proviene da altri programmi di notazione.
Fino al 17 settembre sconto del 50 % per gli utenti di Finale e Sibelius
Make the switch
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 17. Gennaio 2022 12:23
Ho fatto l'aggiornamento alla 4 Elements, così sto pure sperimentando il nuovo sistema di licenze.
All'installazione qualche piccolo intoppo, ma poi sono riuscito ad attivarlo sia sul portatile che sul fisso.
Spero che HALion Sonic SE (che non si capisce se è una versione specifica per Dorico) non rompa le scatole come fa ogni tanto quando apro altri programmi.
Il programma appare molto bello e scattante, ma per ora non sono riuscito a farlo suonare in nessuno dei due computer
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 03. Novembre 2022 11:52
mi riferivo alla prima versione (in quell'altro post) ;-)
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 07. Gennaio 2025 21:13
maurix, vado un po' off topic: ma del nuovo score di Cubase che ne pensi? Ho fatto di recente dei trasferimento per conto di un mio amico che ora usa Dorico: progetti dell'11 importati nel 14 ed esportati per dorico. Lui dice che è tutto ok, tu hai provato?
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 08. Gennaio 2025 11:27
Sto usando la 14 ma non ho avuto ancora occasione di usare/guardare la sezione Score.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 08. Gennaio 2025 14:53
Io che non ne capisco molto sono stato "impressionato" dal fatto che se nomini subito una traccia come "pianoforte" o "batteria", per esempio, quando apri lo score nuovo hai direttamente i pentagrammi corretti. Lo so, mi impressiono con poco... Altra cosa è stato vedere una partitura finalmente bella da un punto di vista grafico (la foto è nell'articolo sul 14 che c'è nel sito). https://www.cubase.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/Cubase-14-Nuovo-Score-Editor-a-destra-1024x434.jpg Riconoscerai smoke on the water
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 08. Gennaio 2025 22:01
Sì certo, la versione Europe_a
A dir la verità c'è stato un periodo in cui ho utilizzato intensamente la parte score di Cubase (versione 5/6.5/8.5) e si facevano già delle cose egregie, solo che dovevi adattarti al suo modo di lavorare, e far coincidere la parte esecutiva con quella visiva era complicato, infatti spesso usavo doppie tracce parallele, una che suonava come volevo che suonasse, e l'altra muta per lo score e che doveva corrispondere a come andava scritta quella esecuzione.
Oggi Dorico ce l'ho, ma ancora non ho deciso di sposarlo perché sono un ibrido che ha utilizzato Cubase, Finale, Encore e attualmente Musescore per essere compatibile un po' con tutto.....
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|