Autore
|
Topic: Bugs and Improvements (difetti e migliorie)
|
max gemin
Junior Member
Member # 17303
|
posted 19. Novembre 2023 09:10
scrivo ancora, imperterrito a combattere questa battaglia (ma perchè con il cubo non ho avuto tutti sti problemi?) nell'ambito di un progetto con n song nel quale gestisco due keys ho deciso di modificare una song. Si trattava di replicare due layers, già impostati nella keys MIDI2, nella MIDI1 con delle piccole modifiche di volume. per farlo ho provato due metodi diversi utilizzando le funzioni 1) copia e incolla 2) duplica e successivamente modificando l'uscita da MIDI2 a MIDI1 e modificando anche la zona. Ebbene, in entrambi i casi il nostro VSTLive si impiccia facendo suonare entrambe le uscite midi come se non avessi fatto nessuna modifica. Potete verificare se capita anche a voi? Ovviamente ho risolto aggiungendo un layer vuoto ma è assurdo... o no?
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Ago 2020
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 19. Novembre 2023 11:06
Hai verificato se la modifica del Volume che fai in quella che chiami copia in realtà viene applicata anche al Layer originale ? [ 19. Novembre 2023, 11:07: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 23485 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
max gemin
Junior Member
Member # 17303
|
posted 19. Novembre 2023 15:38
avviene anche sul layer originale, sembra come se di fatto non cambiasse i puntamenti e non creasse una copia vera
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Ago 2020
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 19. Novembre 2023 17:35
Significa che hai semplicemente creato un elemento "Shared", non due Layer separati.
Messaggi: 23485 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Moderator
Member # 13824
|
posted 19. Novembre 2023 18:18
dovrei verificare, vado a memoria, ma mi pare era stata chiesta tempo fa' una modifica proprio per i volumi dei layer shared, di modo che fossero indipendenti. Ma non vorrei direi una stupidaggine...però qualcosa c'era. (forum steinberg).
Appena posso controllo, non uso i layer per ora...
Messaggi: 4193 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Moderator
Member # 13824
|
posted 19. Novembre 2023 21:39
eccolo qua, se è questo il discorso: post forum steinberg
alla fine c'è una scelta in preferenze che fu attivata... che si può disattivare.
sotto layer: shared audio controls global e shared midi controls global
Messaggi: 4193 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
max gemin
Junior Member
Member # 17303
|
posted 28. Novembre 2023 09:46
ok, grazie per il suggerimento. Vedo di trovarlo ma, a questo punto solo per curiosità. Probabilmente sono limitato io, ma se mi si propone una opzione "copia e incolla" o una opzione "duplica" non capisco perchè il duplicato debba essere legato di default quanto piuttosto farmi scegliere di legarlo in un secondo tempo. ------- E qui apro un altro problema che ho riscontrato in questi giorni che, credo, di avere dalla versione 1.4 e non prima. premessa, uso solo layer per comandare dei VST. Ho due layer che devono suonare insieme con lo stesso tasto e, per gestire correttamente i volumi, sul mixer ho creato una traccia gruppo a cui inviare il segnale, in analogia a quanto già faccio su cubase. lo imposto, funziona perfettamente, sistemo i volumi secondo necessità. Salvo, chiudo e riapro e trovo la sorpresa: i vst non suonano, non viene visualizzato alcun segnale. invio il segnale del layer invece che al gruppo direttamente al generale della song ed ecco che magicamente tutto riprende vita. ridirigo il segnale al gruppo e non funziona. cancello il gruppo, a questo punto inutile, lo ricreo e tutto funziona.
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Ago 2020
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Novembre 2023 10:12
Hai controllato che il gruppo non funzionante fosse assegnato allo stereo out ?
Messaggi: 23485 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
max gemin
Junior Member
Member # 17303
|
posted 28. Novembre 2023 11:47
ho controllato. era indirizzato alla song che a sua volta è indirizzata alla main output (o come si chiama)
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Ago 2020
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Moderator
Member # 13824
|
posted 28. Novembre 2023 12:25
forse è questo l'errore, o cmq il misfatto.
Il gruppo song è creato per la riunione della tracce che suonano nella sezione "tracks" appunto, non vorrei che l'assegnazione di layers/vsti sia "maldigerita" dal programma.
prova ad andare su un gruppo ulteriore creato da te, o direttamente al master out (o altra uscita come meglio ti serve).
------------------ edit-------- ho fatto un rapido esperimento:
- creato due layer con due suoni di halion se - indirizzati a un gruppo - cambiato il default di uscita del gruppo da master a song, dove song esce sul master - funziona - salvo e richiamo: SI BLOCCA e non suona come è successo a te, si vede solo l'input midi lampeggiare sul layer, ma anche premendo i tasti di halion se col mouse tutto fermo.
-- cambio e mando il gruppo direttamente al master out -- si sblocca e funziona -- salvo e riapro, funziona.
-------- quindi in conclusione, NON USARE IL GRUPPO SONG per i layer, se proprio ti serve un pre-mix generale, puoi mandare i layer e il gruppo song (riservato alle tracce) ad un gruppo generale e questo al bus di uscita master.
E questo funziona. [ 28. Novembre 2023, 12:48: Messaggio modificato da: frankvenice ]
Messaggi: 4193 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
max gemin
Junior Member
Member # 17303
|
posted 28. Novembre 2023 13:03
chiarissimo. però... parto col fatto che non ho fatto niente di particolare se non utilizzare il default del programma. Prima della versione 1.4 quando creavo una song e inserivo i vari layer il mixer di suo indirizzava il segnale sull'out della song che a sua volta andava sul master out. dalla 1.4 questo non accade più, i vari layer in un progetto nuovo vengono tutti indirizzati sul master out rendendo inutile la presenza dell'out della song. Invece ritengo che l'out della song sia molto utile in quanto le song possono avere livelli complessivi molto diversi tra loro e basta agire su un solo tasto per mettere a livello. Ti pare che mi debba mettere a spostare 10 livelli invece di 1?
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Ago 2020
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Moderator
Member # 13824
|
posted 28. Novembre 2023 13:15
Capisco cosa dici, ma quello è un gruppo riservato alle tracce, non ai layer.
Ora ci vorrebbe un "gruppo per tracce layer e stack" dipendente dalla singola song. O addirittura dalla singola parte.
Prova a chiedere sul forum steinberg, può darsi possano implementarlo, ma lo vedo difficile per come è strutturato il progetto.
--- Ma hai davvero 10 livelli? C'è comunque l'opzione di costruire layer,stack,parti a partire da modelli salvati, comodamente trascinabili, per cui ti puoi creare le tue combinazioni.
Per situazioni complesse devi creare un gruppo che servirà per quella specifica song. CErto ha poco senso, ma per ora non vedo soluzioni diverse.
Messaggi: 4193 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
|
frankvenice
Moderator
Member # 13824
|
posted 28. Novembre 2023 19:14
ho trovato una soluzione, semplice al prezzo di qualche campione di latenza (lievissima). USARE LE VIRTUAL AUDIO PORT, interne al programma. sono in e out generali:
-Aggiungi una uscita ausiliaria (OUT, non gruppo). -indirizza tutti i layer a quella uscita -assegna a quella uscita la virtual audio port (meglio la 3+4, a me la prima fischia) -crea uno stack e assegna come ingresso la porta virtual 3+4 e come uscita lascia il master.
Ora così facendo puoi regolare tutti i volumi dei layer, e metterci un compressore o altro, utilizzando lo stack come submaster.
Dovrai copiarlo per ogni parte, ma è indipendente per ogni song.
Il giro ti costa un piccolo ritardo, lo percepisci solo se confronti assegnando il send del layer direttamente all'uscita. Vanno in opposizione di fase, infatti opponendola con un plugin, suonano meglio, anzichè annullarsi, quindi il giro virtuale crea un piccolo ritardo, ma trascurabile, per cui sei a posto. [ 28. Novembre 2023, 19:16: Messaggio modificato da: frankvenice ]
Messaggi: 4193 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Moderator
Member # 13824
|
posted 23. Febbraio 2024 22:12
Nelle ultime pre.release, alcuni forumer del f.ufficiale vstlive di steinberg, vengono direttamente citati, come richiedenti - accontentati - di piccole modifiche, comodità, necessità.
Siamo ad un punto credo di svolta, in cui il programma, pur percorrendo la strada della migliore stabilità, procede con piccoli miglioramenti suggeriti dagli utenti.
Credo sia pertanto utile, per chi ha bisogno di qualcosa, di farsi avanti direttamente lì.
Messaggi: 4193 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
|