Autore
|
Topic: Non trovo strumenti VST
|
docoscar
Junior Member
Member # 17613
|
posted 08. Aprile 2025 10:24
Ciao, nuovo del forum e nuovo anche di Live pro. Mi sto disperando perchè non trovo gli strumenti. ho installato tutto, ma nulla, non riesco. So che probabilmente è un errore stupido. Qualcuno può darmi una mano per favore? grazie anticipatamente. [ 22. Maggio 2025, 00:05: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 08. Aprile 2025 10:36
cioè se clicchi in alto su "LAYERS" non ti trovi già un HALion Sonic caricato e nel menu a tendina non vedi gli altri VST?
Messaggi: 13333 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
docoscar
Junior Member
Member # 17613
|
posted 08. Aprile 2025 11:18
quote: Originally posted by cj: cioè se clicchi in alto su "LAYERS" non ti trovi già un HALion Sonic caricato e nel menu a tendina non vedi gli altri VST?
ciao e grazie per la risposta. si esatto: tutto vuoto!
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 08. Aprile 2025 11:43
Di che plug-in parli, VST2 o VST3? Nella finestra del menu Impostazioni > plug-in, vedi qualche cartella impostata? Quella dei VST2 è da personalizzare perché i VST stessi non avevano una directory di default ufficiale. I VST 3 invece ne hanno una. Assicurati anche che il pulsante "scan plug-in at restart" sia acceso.
Messaggi: 13333 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 08. Aprile 2025 11:45
E soprattutto, dentro lo Steinberg Download Assistant hai installato tutto, compresi i plug-in in dotazione?
Messaggi: 13333 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
docoscar
Junior Member
Member # 17613
|
posted 08. Aprile 2025 11:59
quote: Originally posted by cj: Di che plug-in parli, VST2 o VST3? Nella finestra del menu Impostazioni > plug-in, vedi qualche cartella impostata? Quella dei VST2 è da personalizzare perché i VST stessi non avevano una directory di default ufficiale. I VST 3 invece ne hanno una. Assicurati anche che il pulsante "scan plug-in at restart" sia acceso.
Grazie ancora. pulsante "scan" acceso. path impostata C:\Program Files\Steinberg\VST Live 2 ma niente.
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Moderator
Member # 13824
|
posted 08. Aprile 2025 15:34
i percorsi per i vst2 possono essere anche altri. ma se non vedi nemmeno halion sonic... qualosa non torna.
hai altre app? cubase? lo vedi in stand alone halion sonic?
i plugin audio invece? quelli ci sono?
in preferenze di vstlive c'è la possibilità di escludere il layer di default.
hai cercato cliccando sull'uscita del layer di caricare strumenti vsti e proprio non vedi nulla???
prova a reinstallare. [ 08. Aprile 2025, 15:36: Messaggio modificato da: frankvenice ]
Messaggi: 4317 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 08. Aprile 2025 19:37
quote: Originally posted by docoscar: ho installato tutto, ma nulla, non riesco.
Dicendo che hai installato "tutto", a cosa ti riferisci ?
Usi altri programmi audio che potrebbero avere librerie a corredo ?
Messaggi: 23658 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
docoscar
Junior Member
Member # 17613
|
posted 09. Aprile 2025 14:58
Finalmente, con il vs aiuto per il quale vi ringrazio, ho reinstallato e vedo qualcosa. Dico qualcosa perché finalmente trovo HALion Sonic. Non ho capito bene il motivo, ma facendo tutta la reinstallazione ce l'ho fatta. Adesso dovrei trovare un modo per iniziare a utilizzare il programma. Certo, in giro ho trovato poche guide in italiano. Sicuramente l'interfaccia non è molto intuitiva. Per assurdo ho capito come fare quasi tutto, tranne quello che mi interessa: in realtà il primo motivo per il quale ho scelto vst era per utilizzare i suoni sul palco con la mia tastiera. Se per caso avete video da consigliarmi, manuali, guide, etc..... altrimenti cmq grazie a tutti per il supporto ricevuto
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Moderator
Member # 13824
|
posted 09. Aprile 2025 15:47
nemmeno il manuale ufficiale è così aggiornato, ogni venerdì rilasciano una pre release, e ogni mese circa, una di queste la mandano come ufficiale...
per le rogne e le idee, in inglese c'è il forum ufficiale, dove dialogare coi programmatori, cosa che faccio ogni tanto...
posta su questo forum i tuoi problemi di apprendimento man mano e ti aiuteremo.
per il resto, se ti bastano i layer per ora smanetta su un progetto di test, e poi fanne uno per la produzione.
in sintesi si va a blocchi: il progetto è lo scatolone, la song è l'unità di base che contiene il midi (layers), l'audio dal vivo (stacks) le tracce di vario tipo (tracks) e altri accessori, oltre al mixer.
Ogni song si divide in parti, ogni parte contiene a piacere layers e stacks, mentre le tracce ovviamente fanno parte della song completa.
le song sono salvabili e organizzabili e richiamabili come elenco dalle SET LIST, sempre per ogni progetto.
puoi avere più layers e più stacks per parte, e all'interno della song, layers di parti differenti possono essere CONDIVISI, per risparmiare memoria e per un uso pratico più comodo.
esistono automazioni per la parte di tracce, esistono remote midi per praticamente tutto il programma, che possono essere personalizzate come vuoi.
tutti i vari elementi possono essere salvati come singoli file di modello da richiamare per comodità.
ed esiste una possibilità di import/export verso cubase per le tracce. ----------
mi fermo qua, è una panoramica incompleta ma come vedi ce n'è da smanettare, anche se poi alla fine è semplice, come uso premi play e via.
Messaggi: 4317 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 10. Aprile 2025 02:54
quote: Originally posted by docoscar: il primo motivo per il quale ho scelto vst era per utilizzare i suoni sul palco con la mia tastiera.
Questa in un certo senso è la situazione più semplice da costruire, ti basta fare pratica coi Layer e fai tutto.
Occorre farsi un schema prima di quanti suoni ti servono complessivamente, in quali casi puoi condividere lo stesso virtual, e arrivare a capire se ragionare a brani oppure a tipologie di suono.
Può esserti utile familiarizzare con la struttura gerarchica generale del programma, che non è troppo complessa ma va capita https://i.imgur.com/N5JjDGz.jpg
Io ogni tanto me la devo riguardare.
Messaggi: 23658 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
docoscar
Junior Member
Member # 17613
|
posted 10. Aprile 2025 11:44
Grazie ragazzi, siete grandi! Ho studiato con attenzione il grafico di Sto smanettando quote: Può esserti utile familiarizzare con la struttura gerarchica generale del programma, che non è troppo complessa ma va capita https://i.imgur.com/N5JjDGz.jpg
Veramente interessante e chiaro! come dice @frankvenice ho iniziato a smanettare. Ho chiaro tutto lo schema. Resto però sempre bloccato sull'assegnazione del suono alla traccia. Lì mi blocco. In questo momento peraltro per imparare, non ho neanche collegato nulla. Vorrei solo far suonare il piano dalla tastierina automatica del pc. Mi spiego meglio, vorrei dentro la song 1, part 1, suonare un piano o un altro qualsiasi strumento, che poi ovviamente gestirò da midi tramite keyboard. Ho anche cercato diversi video, ma non riesco. Avete qualche link? qualche consiglio? qualcosa? grazie ancora
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 10. Aprile 2025 20:58
quote: Originally posted by docoscar:
Resto però sempre bloccato sull'assegnazione del suono alla traccia. Lì mi blocco.
Se usi la parola "traccia", vuol dire che stai pensando come fossi su un sequencer. Se il tuo obiettivo è suonare inviando il segnale Midi da una master_keyboard/tastiera non hai nessun bisogno di utilizzare la sezione /Tracks, usi solo i Layer come fossero degli expander.
Ti trovi dentro la Song_1, e nella Part_1 vuoi avere un Pad ?
Vai nella sezione Layer e ci dovrebbe già essere un Layer pronto, oppure lo crei. Se non hai cambiato il Default il Layer dovrebbe essere già assegnato ad HALion Sonic, se ti va bene usi quello sennò lo cambi.
Scegli il suono che ti serve e suoni
Messaggi: 23658 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
docoscar
Junior Member
Member # 17613
|
posted 12. Aprile 2025 20:18
grazie, altro passo fatto! Ancora un problema: non sento nulla! non ho ancora una scheda esterna. vorrei iniziare a lavorare con quella interna che è una amd integrata. se vado nella scheda audio di configurazione trovo Steinberg built-in asio driver o GEneric low latency audio driver. SEmpre che il problema sia questo e non sia da un'altra parte. Veramente questa partenza è difficile.....
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025
| IP: Logged
|
|