Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » VST Live   » Non trovo strumenti VST (Page 3)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: Non trovo strumenti VST
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 11. Maggio 2025 19:17      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by docoscar:
Ovviamente adesso devo riuscire a capire come aumentare il numero di suoni, come preparare la serata, etc etc

Avendo tu un i5, oltre ad una organizzazione per Song, Setlist come ti sta suggerendo frankvenice, io ti invito a familiarizzare immediatamente con il concetto di "Shared Instrument" e in generale di Sharing Something che permette di far risparmiare muscoli al computer.

Un esempio:
hai un suono di piano acustico che ti serve 8 volte in un concerto, in 8 brani differenti ?

Bene, quello è uno shared instrument e ti basterà avere un unica istanza aperta di quel virtual che poi andrai a richiamare in tutti i momenti in cui ti servirà.

Ma tu potresti dirmi: eh no ma io nella song n.3 ho bisogno di usarlo con un riverbero large perché è un intro, mentre nella song n. 10 mi occorre meno riverbero e vorrei mescolarlo ad un piano elettrico....etc..
Nessun problema, avrai un istanza di default senza effetti e con un un EQ flat che userai come ingrediente comune, poi in ogni contesto andrai a differenziare ogni parametro che ti interessa lungo il percorso del segnale del Layer.

Messaggi: 23658 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
docoscar
Junior Member
Member # 17613

 - posted 11. Maggio 2025 23:07      Profile for docoscar   Email docoscar         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi siete mitici: mai visto un forum con risposte cosi veloci e opeative!!!!
Allora ho comprato una behringer umc202hd.
Adesso inizio a vedere come funziona.
Ma per esempio ho bisogno di un suono che è il fischio di una persona.
Non lo trovo nei preset di VST Live. Ho cercato in giro e scaricato una dll che si chiama whistling. ma come faccio a farla vedere a vst? dove posso trovare altri suoni che mi servono?
grazie sempre

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 12. Maggio 2025 01:45      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by docoscar:
Ho scaricato una dll che si chiama whistling. ma come faccio a farla vedere a vst?

Dipende dal suo formato, nel luogo da cui l'hai scaricato dovresti trovare le specifiche, cioè se è un virtual esso stesso o se va aperto all'interno di un player specifico.

Spesso le librerie indipendenti sono in formato compatibile con il player Kontakt e tutto il suo ecosistema.

quote:
Originally posted by docoscar:
dove posso trovare altri suoni che mi servono?

Dipende da cosa ti serve, ci sono sia dei prodotti indipendenti che dei grandi ecosistemi sui quali basarsi.

Ad esempio l'HALion Sonic che stai utilizzando ora come contenuti è la versione (SE) più basica di una categoria di prodotti che può diventare molto più ricca, per arrivare fino ad HALion che è anche campionatore ed editor e oltre ad una sua dotazione di librerie può leggere anche molte espansioni. E si può andare anche oltre.

Messaggi: 23658 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
frankvenice
Moderator
Member # 13824

 - posted 12. Maggio 2025 12:04      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ATTENTO che le dll sono solitamente (quando sono vst instrument o effetti, dll è un formato/estensione generale di window, come librerie) VST tipo 2, quindi occhio ai percorsi.

e attento anche che siano vst a 64bit e non 32, perchè non li vedresti i 32 su vstlive.

verifica da dove scarichi, i formati.

--------

e appunto come ti spiegava Maurix, ci sono dei vst contenitori/player che fanno "suonare" campioni/librerie sonore.

vedi anche ik multimedia, sampletank.

e non solo.

puoi usare campioni wav, vstlive può usare direttamente campioni audio . (ma non ho mai provato).

[ 12. Maggio 2025, 12:05: Messaggio modificato da: frankvenice ]

Messaggi: 4317 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
docoscar
Junior Member
Member # 17613

 - posted 14. Maggio 2025 18:01      Profile for docoscar   Email docoscar         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao,
grazie ancora. il VST l'ho scaricato da vst4free, anche se è un 32bit.
l'ho inserito nelle cartelle, ma non lo vede. ok le vs. indicazioni sono sempre utilissime!
avete un'idea di dove possa essere un fischiettio a 64 bit?

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 14. Maggio 2025 18:09      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by docoscar:

avete un'idea di dove possa essere un fischiettio a 64 bit?

https://ko-fi.com/s/b13741ca70

https://agushardiman.tv/monster-whistle-the-free-plugin-that-puts-a-pro-whistler-in-your-daw/

https://8dio.com/products/misfit-whistling-vst-au-aax?variant=41309892542664

Messaggi: 23658 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
docoscar
Junior Member
Member # 17613

 - posted 21. Maggio 2025 21:34      Profile for docoscar   Email docoscar         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao e grazie sempre
chiedo ennesimo aiuto: ho scaricato monster, ma non riesco a trovare dove installarlo-
l'ho messo in entrambe indiacate nelle preferenze ma non lo riconosce.
Ho notato che non c'è una cartella vst3 ma non penso cambi.
grazie sempre

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025  |  IP: Logged
frankvenice
Moderator
Member # 13824

 - posted 21. Maggio 2025 21:57      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la cartella vst3 di sistema si trova :

C:\Program Files\Common Files\VST3

quindi lo aggiungi in quella cartella.
per il dll nella vst2 .

(o anche programmi invece di program files, nella versione italiana di windows, ma non programmix86)

[ 21. Maggio 2025, 21:58: Messaggio modificato da: frankvenice ]

Messaggi: 4317 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
docoscar
Junior Member
Member # 17613

 - posted 21. Maggio 2025 22:03      Profile for docoscar   Email docoscar         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
frank grz ma è davvero impossibile
ho posizionato in vst3 il file estratto. c'era una cartella _mac che ovviamente non gradiva e l'ho tolta.
Finalmente mi vede lo strumento, ma è vuoto, non ci sono suoni.

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Maggio 2025 00:03      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma hai scaricato la sua Libreria ?
Messaggi: 23658 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
docoscar
Junior Member
Member # 17613

 - posted 22. Maggio 2025 12:41      Profile for docoscar   Email docoscar         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi ieri notte ce l'ho fatta.
Finalmente inizio a capire un pò meglio come funziona.
Certo, non è proprio elementare o scontato.
Grazie a tutti.
Continuerò comunque a disturbare sul forum, che trovo veramente utilissimo e ben gestito! Per velocità e efficacia delle risposte, direi il migliore che io abbia mai frequentato.

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025  |  IP: Logged
frankvenice
Moderator
Member # 13824

 - posted 22. Maggio 2025 15:36      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
molto bene, ricordati di aprire un topic nuovo per ogni argomento, grazie.
Messaggi: 4317 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
docoscar
Junior Member
Member # 17613

 - posted 10. Giugno 2025 23:23      Profile for docoscar   Email docoscar         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:

- posted 14. Maggio 2025 18:09 Profile for maurix Email maurix Edit/Delete Post Reply With Quote
quote:
Originally posted by docoscar:

avete un'idea di dove possa essere un fischiettio a 64 bit?
https://ko-fi.com/s/b13741ca70

grazie, ma ancora provo a farli funzionare tutti. in questo archivio ci sono 3 file: nkc, nki, nkr.
che ci faccio? dove li copio?

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 11. Giugno 2025 00:04      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Li puoi tenere dove vuoi, insieme in una cartella, ma ti serve Kontakt, con il quale potrai aprire il file .nki, o draggarglielo dentro la finestra.
Messaggi: 23658 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
docoscar
Junior Member
Member # 17613

 - posted 11. Giugno 2025 10:57      Profile for docoscar   Email docoscar         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
Li puoi tenere dove vuoi, insieme in una cartella, ma ti serve Kontakt, con il quale potrai aprire il file .nki, o draggarglielo dentro la finestra.

aiuto, ho visto che è un altro programma, ho visto che esiste un player, ho visto anche che è a pagamento. mi aiutate a capire un attimo meglio per favore
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2025  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.