posted 25. Novembre 2001 21:20
Vorrei capirci chiaro e questo forum è l'unico riferimento per me... Vorrei capire perchè ci si sbatte tanto per abbassare il tempo di latenza.(ho letto proprio in questo forum che lo si fa per monitorare in fase di registrazione , ma che vuol dire ? ). Io registro sempre con il global disable e mi trovo daddio. Vorrei capire quali sono i vantaggi nell'usare l'opzione 'Tape Type' o 'Record enable type' al posto di 'global disable'. Io spero che qualcuno di voi possa illuminarmi una volta per tutte. Grazie.
Messaggi: 495 | Data Registrazione: Nov 2001
posted 26. Novembre 2001 01:40
premetto che anch'io uso Global disable, perchè il mio pentiun 2 non permette altro.
il concetto è questo: con questa impostazione tu non puoi intervenire sul suono in entrata (neanche sul volume di registrazione).
non puoi ad esempio comprimere un po' la voce nel registrarla per renderla un po' trasparente, piuttosto che riverberarla ma solo in ascolto, continuando a registrare il suono pulito. tutto questo lo ottieni facilmente con un mixerino esterno e un po' di hardware, per cui il problema è risolto, ed io penso che continuerò a fare così.....ma il succo era questo :o)
posted 03. Dicembre 2001 02:06
Tutto ciò che viene registrato è sempre pulito!!! Tutti gli effetti che vengono utilizzati durante la registrazione riguardano tutti l'uscita, a meno che non si looppa un uscita ad un ingresso... ma suppongo sia assolutamente inutile; tutto sommato il problema sollevato da GrOOve è assolutamente logico: nell'eventualità si avesse una latenza che non permette il monitoring, lo si può disattivare totalmente e andare "in diretta", con il vantaggio di poter controllare al meglio il segnale da registrare (clipping etc..). E' un po' come il fotoritocco (se non uguale): in fase di scansione tutto ciò che non si riesce a rilevare compromette il risultato finale. Dopo aver catturato (e successivamente controllato) il segnale che ci interessa procediamo con il "trattamento".