Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » PC per Home Recording (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: PC per Home Recording
Canepano
Junior Member
Member # 4625

 - posted 16. Novembre 2004 16:17      Profile for Canepano   Email Canepano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono in procinto di acquistare il PC per Home Recording, usando Cubase SX3 e Reason 2.5 come software. Sono indeciso fra due diverse configurazioni:

1)
Scheda madre ASUS P5GD1
Processore Intel Pentium4 540 3.20GHz
2 moduli DIMM 512MB DDR (PC3200)
Scheda video Sapphire ATI X300SE 128Mb PCI
Hard Disk Seagate Barracuda 7200.7 120Gb SATA

2)
Scheda madre ASUS K8N-E
Processore AMD Sempron 3100+
2 moduli DIMM 512MB DDR (PC3200)
Scheda video Sapphire ATI 9600SE 128Mb DDR
Hard Disk Seagate Barracuda 7200.7 120Gb SATA

Vorrei avere un vostro parere su entrambe le configurazioni e vorrei sapere se le trovate adeguate allo scopo di utilizzo. Grazie!


Messaggi: 2 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 16. Novembre 2004 18:35      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1)
Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 16. Novembre 2004 18:48      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sempron?
Peggio di cosi, per l'audio, non si può!

Ma ci sarà una bella differenza di prezzo tra le due configurazioni o sbaglio?


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
gbstudio
Junior Member
Member # 864

 - posted 16. Novembre 2004 19:09      Profile for gbstudio   Email gbstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è meglio una configurazione classica?

Scheda Madre: ASUS P4C800-E Deluxe Retail
CPU: Intel Pentium 4 3,2Ghz 1Mb Cache Prescott
Memoria: 2Gb Ram (4 x 512) Kingston DDR 400Mhz PC3200
Scheda Grafica: NVidia GeForce FX5200 128MB DDR
Hard Disk: Maxtor Serial ATA 160Gb 7200rpm

(anche io devo cambiare pc,meglio un consiglio in più)


Messaggi: 51 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Canepano
Junior Member
Member # 4625

 - posted 16. Novembre 2004 20:23      Profile for Canepano   Email Canepano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cosa c'e' che non va del Sempron? Per l'Home Recording devo per forza usare Intel o esistono anche processori AMD validi?
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 16. Novembre 2004 21:25      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Canepano:
Cosa c'e' che non va del Sempron? Per l'Home Recording devo per forza usare Intel o esistono anche processori AMD validi?

Fino a 3 anni fa i processori AMD erano un pò mal visti in quanto poco adattabili a tutti i software musicali. Ad esempio PROTOOLS 5.0 LE non girava affatto su AMD. Cubase 5.1 dava errori poco chiari e di natura sconosciuta.
L'ottimizzazione del processore e le migliorie apportate alle nuove versioni dei software si è raggiunto una totale integrazione tra INTEL, AMD, SOFTWARE E HARDWARE.
Io mi sono permesso di consigliarti la 1) configurazione in quanto intel è sempre una certezza nel caso tu sei in possesso di software con versioni non del tutto aggiornate.
Spezzo una lancia sull'HD...anzi che un seagate ( ottimo per applicazioni meltimediali ) opterei o per IBM oppure QUANTUM.
Inoltre anzichè mettere un solo HD da 120GB, ne configurerei 2... uno da 60GB come HD primario ( per gestire OP winXP, VSTi, ) e un secondo collegato al primario della IDE2 da 100GB, che utilizzerai per archiviare librerie se utilizzerai campionatori VSTi o applicazioni dove ti potrà servire uno spazio considerevole per suoni e campioni. Inoltre collocherai i file audio wav delle tue song.
La memoria più ce nè meglio è... escludiamo le esagerazioni... una configurazioni home studio con 1GB di memoria ottimizzata siamo più che tranquilli.

Ciao ECO!


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 16. Novembre 2004 22:25      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ecofader:
Fino a 3 anni fa i processori AMD erano un pò mal visti in quanto poco adattabili a tutti i software musicali. Ad esempio PROTOOLS 5.0 LE non girava affatto su AMD. Cubase 5.1 dava errori poco chiari e di natura sconosciuta.
L'ottimizzazione del processore e le migliorie apportate alle nuove versioni dei software si è raggiunto una totale integrazione tra INTEL, AMD, SOFTWARE E HARDWARE.
Io mi sono permesso di consigliarti la 1) configurazione in quanto intel è sempre una certezza nel caso tu sei in possesso di software con versioni non del tutto aggiornate.
Spezzo una lancia sull'HD...anzi che un seagate ( ottimo per applicazioni meltimediali ) opterei o per IBM oppure QUANTUM.
Inoltre anzichè mettere un solo HD da 120GB, ne configurerei 2... uno da 60GB come HD primario ( per gestire OP winXP, VSTi, ) e un secondo collegato al primario della IDE2 da 100GB, che utilizzerai per archiviare librerie se utilizzerai campionatori VSTi o applicazioni dove ti potrà servire uno spazio considerevole per suoni e campioni. Inoltre collocherai i file audio wav delle tue song.
La memoria più ce nè meglio è... escludiamo le esagerazioni... una configurazioni home studio con 1GB di memoria ottimizzata siamo più che tranquilli.

Ciao ECO!


a sto punto come hd i raptor


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
giusmaster
Junior Member
Member # 4347

 - posted 17. Novembre 2004 00:35      Profile for giusmaster   Email giusmaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io credo che l'Ahtlon a 64 Bit sia il migior processore in assoluto.
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 17. Novembre 2004 07:53      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by giusmaster:
Io credo che l'Ahtlon a 64 Bit sia il migior processore in assoluto.

Però non funziona e nessuna softwarehouse lo consiglia... chissà perchè??

Diamo consigli sensati pleae!!!


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 17. Novembre 2004 09:09      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ecofader:
Però non funziona e nessuna softwarehouse lo consiglia... chissà perchè??

Diamo consigli sensati pleae!!!


E' assurdo che scrivi cose cosi'...

Sul serio.

Io ti sto consigliando di non scrivere le cose che stai dicendo.. :-) ma tu fa pure come vuoi.

Non sentirti offeso, ma documentati.. o consulta persone che sono con le mani in pasta.

Non ho bisogno che ora mi elenchi i casi che ti fanno scrivere cosi', ma ti dico che sei fuori strada.


Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 17. Novembre 2004 10:39      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by XsNik:
E' assurdo che scrivi cose cosi'...

Sul serio.

Io ti sto consigliando di non scrivere le cose che stai dicendo.. :-) ma tu fa pure come vuoi.

Non sentirti offeso, ma documentati.. o consulta persone che sono con le mani in pasta.

Non ho bisogno che ora mi elenchi i casi che ti fanno scrivere cosi', ma ti dico che sei fuori strada.


Se parlo è perchè sono documentato e non ignorante in materia... l'unico sistema in grado di lavorare a 64bit è il G5.
L'AMD ha presentato il progetto per un processore a 64bit ma ancor distante dall'impiego reale.

PS: nessuna offesa ci mancherebbe sbaglio tante volte... troppe. Ma ti garantisco che parlo solo se una cosa la sò.


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 17. Novembre 2004 10:58      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah ..

Quindi concludo dai tuoi discorsi che non c'e' peggior processore per l'audio di un AMD Athlon64.

Confermi?


Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 17. Novembre 2004 11:19      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Cosa c'e' che non va del Sempron? Per l'Home Recording devo per forza usare Intel o esistono anche processori AMD validi?

AMD fa degli ottimi processori, il problema del sempron è lo stesso del celeron, ovvero la scarsa potenza della FPU, cioè dell'unità in virgola mobile, quella che si occupa dei calcoli matematici.
Siccome le applicazioni audio e sopratutto i plugin fanno uso intensivo di FPU non mi sembra il caso di scegliere tali processori.ù

Ho detto più volte che il P4 rappresenta ora una macchina valida ma che sarà inevitabilmete soppiantata da nuovi processori intel a 64bit.
AMD in questo momento è più avanti e i suoi AMD 64 rappresentano un ottimo investimento per garantire longevità al proprio pc.
La tecnologia AMD consente già ora di avere minor surriscaldamento a differenza dei P4 più spinti che sono dei veri e propri fornetti.

quote:
Originally posted by XsNik:
Ah ..

Quindi concludo dai tuoi discorsi che non c'e' peggior processore per l'audio di un AMD Athlon64.

Confermi?


NO!!
Devi però considerare che il pc a differenza del MAC richiede maggior conoscenza dell'hardware e delle configurazioni software. Il risparmio che si ottiene assemblando una macchina da soli è notevole, non è però un operazione alla portata di tutti.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 17. Novembre 2004 11:30      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
NO!!
Devi però considerare che il pc a differenza del MAC richiede maggior conoscenza dell'hardware e delle configurazioni software. Il risparmio che si ottiene assemblando una macchina da soli è notevole, non è però un operazione alla portata di tutti.

Ecco mamabil, sono d'accordo con te. Questo lo considero un discorso adeguato =)


Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 17. Novembre 2004 11:39      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by XsNik:
Ecco mamabil, sono d'accordo con te. Questo lo considero un discorso adeguato =)

Il mio l'ho assemblata da solo e va bene...molto più affidabile da quelli assemblati da super tecnici che però non hanno idea di come debba essere assemblato una stazione per fare HD recording... non ho detto che l'AMD non va bene per fare l'audio rileggi il post sopra. Dico solo che riviste autorizzate e tecnicamente molto più preparate di me nell'audio digitale affermano ciò che ho detto.


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2023. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.