Autore
|
Topic: SI INCASINA TUTTO (1212m)
|
|
|
|
Alphatek
Junior Member
Member # 1268
|
posted 19. Gennaio 2005 14:07
voglio un nuovo driver x l'emu 1212!!!
Messaggi: 286 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 19. Gennaio 2005 16:45
quote: Originally posted by canna79: [QUOTE]Pensa che volevo cambiarla con la M-audio Delta 1010LT, quando ho saputo che c'ero lo zampino della creative non ho voluto nemmeno sapere il prezzo e nemmeno provarla ma ho tenuto calorosamentela mia M-audio, che tra l'altro è entrata a far parte da poco della Digidesigne.
Caro Ing Red... da una persona colta come lei mi aspetta vo maggior apertura mentale!!! Scherzi a parte!Il fatto che l'avid abbia assorbito l'm-audio è un fatto! altrettanto palese è che i prodotti di cui stiamo parlando sono stati realizzati prima che ciò avvenisse. comunque sono convinto che , essendo tu un ingegnere del suono, rimarresti molto colpito dalla qualità del suono delle emu!!! [/QUOTE]Salve, Se parliamo del suono e-mu non ho voce in capitolo, tutti noi sappiamo della leggendaria importanza degli hardware ( campionatori, expander, ecc.. ecc.. ), anche se qualcuno preferisce il suono della Roland o della korg... ma questo è solo un gusto personale. La cosa è un pò differente per le scehede audio, in quanto la e-mu ha marchiato con la sua impronta dette scehede ma pagherei oro a chi fosse in grado di dimostrarmi ciò che penso ovvero... che sono delle creative a tutti gli effetti con qualche piccolissimo accorgimento nel dettaglio ( convertitori 196Khz <molto discutibili visto il prezzo di vendita della scehda stessa>, un dsp interno che genera effetti e altri piccoli accorgimenti ) PS: Spero vivamente di sbagliarmi e di ritornare sui miei passi, ma senza falsa modestia e presunzione, presumo di conoscere abbastanza bene gli arnesi del mestiere. Saluti Red-one
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 19. Gennaio 2005 17:18
quote: Originally posted by Red-one: Salve,Se parliamo del suono e-mu non ho voce in capitolo, tutti noi sappiamo della leggendaria importanza degli hardware ( campionatori, expander, ecc.. ecc.. ), anche se qualcuno preferisce il suono della Roland o della korg... ma questo è solo un gusto personale. La cosa è un pò differente per le scehede audio, in quanto la e-mu ha marchiato con la sua impronta dette scehede ma pagherei oro a chi fosse in grado di dimostrarmi ciò che penso ovvero... che sono delle creative a tutti gli effetti con qualche piccolissimo accorgimento nel dettaglio ( convertitori 196Khz <molto discutibili visto il prezzo di vendita della scehda stessa>, un dsp interno che genera effetti e altri piccoli accorgimenti ) PS: Spero vivamente di sbagliarmi e di ritornare sui miei passi, ma senza falsa modestia e presunzione, presumo di conoscere abbastanza bene gli arnesi del mestiere. Saluti Red-one
1820 M che convertitori ha??????? (leggi bene M)
Red... vai al sito EMU e poi preparami un bonifico... Vabe'...
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 19. Gennaio 2005 17:21
Ma voi ragionate a loghi o ad arnesi del mestiere?.. ci sono anche eccezioni, e gli esperti le conoscono bene..........Gli Aristotelici si rifiutarono di guardare dentro il cannocchiale di Galileo Galilei. Red.. in questo caso.. ti do' dell'aristotelico in pieno!! 1820 ok.. ti do' ragione.. ma 1820M no.. e dovresti saperlo conoscendo gli arnesi.. Cmq importano poco queste digressioni.. l'importante e' registrare BENE.
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
trippa
Junior Member
Member # 1559
|
posted 19. Gennaio 2005 20:23
se ne era gia discusso su questa emu ... qualcuno ha detto che va benissimo , il fatto è che per ascoltare film o fare andare 4 tracce col cubase bastava anche una vecchia live , il vero utilizzo va testato sotto sforzo allora li si vede se è una scheda da studio o da videogames . concordo con red .
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 19. Gennaio 2005 23:39
Ho riletto il post con calma, quando scrivo non ho mai il tempo per formulare bene il concetto... la mia intenzione non è creare confusione e o giudicare materiale e chi lo acquista, in quanto un forum dovrebbe dare supporti morali e cooperativi, non insidie, sfide e provocazioni... mi inchino d'innanzi i prodotti E-mu, sopratutto i campionatori hardware... però rimango del parere, che le schede audio E-mu siano un buon compromesso tra saundblaster e scheda per project studio.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 20. Gennaio 2005 00:36
Anche io ho una HDSP 9632. E' una bomba.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 20. Gennaio 2005 07:59
con Rme non si sbaglia.. questo e' sicuro!
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
gbstudio
Junior Member
Member # 864
|
posted 20. Gennaio 2005 10:44
anche io ho una HDSP9632 E va che è un piacere!
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|