Autore
|
Topic: Sample Rate perchè 192khz?
|
|
|
|
Claudio_T
Junior Member
Member # 1865
|
posted 27. Aprile 2006 22:50
Beh siamo consapevoli dello schiacciamento necessario in fase master, ma la frequenza di campionamento alta consente di acquisire in digitale qualunque sorgente cercando di rispettarne l'onda e la dinamica, fisicamente abbiamo campioni molto più pesanti e dettagliati. Il punto è che i software che adoperiamo consentono solo (si fa per dire) 96khz. Allora mi domando se l'unico software che consente l'uso dei 192khz è Pro Tools HD che necessita del suo hardware per funzionare allora perchè esistono schede così performanti. Dove potrò usare i 192khz che mi sono consentiti dalla Traveler?
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 28. Aprile 2006 08:28
quote: Originally posted by Claudio_T: [...] Dove potrò usare i 192khz che mi sono consentiti dalla Traveler?
Traveler = 192kHz = MotU Digitale Performer = 192kHz = MotU tüt ciar? Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 28. Aprile 2006 11:03
storia vecchia, adesso arriveranno i 96 bit 384 khz
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
Claudio_T
Junior Member
Member # 1865
|
posted 29. Aprile 2006 13:14
Beh siamo d'accordo che l'industria anzicchè seguire la richiesta spesso ne orienta le esigenze. Siamo consapevoli però dei limiti o se si vuole differenze del digitale rispetto all'analogico, ma sappiamo anche che l'aumento della qualità dei convertitori (e frequenze) sta abbattendo il gap di fedeltà con l'analogico (che oggi viene quasi preferito per la sua non linearità e il suo suono più caldo). Ma è inutile fingere di credere che tutte le schede siano uguali, tutti i convertitori e che le frequenze di campionamento siano solo un'invenzione del business. D'altronde sappiamo che gli studi di Pro Tools HD lavorano a 192khz con signori convertitori pur finendo comunque nell'imbuto dei 44.1 a 16bit portano alla luce prodotti che non possiamo con assurda presunzione paraonare qualitativamente ai nostri lavori pur con 44.1 Quindi che ci sia del business in tutto ciò è chiaro ma è anche corretto notare come l'orgoglio di ciò che abbiamo non deve inficiare l'analisi qualitativa. Tornando al discorso di prima. Digital Performer solo?! Si fa fatica ad usare bene un programma che devi studiartene un altro. Il lusso di sentire una registrazione a 192khz almeno per sentire se ne vale la pena allora non lo potrò avere in altre maniere? Se non altro per dirvi se ho notato la differenza con i 96.
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
fsuleyman
Junior Member
Member # 7331
|
posted 29. Aprile 2006 13:36
devo precisare, per cj, che non esiste una qualità,intendo all'ascolto (perchè i parametri tecnici di "qualità" sono incompleti), ad oggi, digitale paragonabile a quella analogica; e questo non lo affermo io: lo affermano la stragrande maggioranza delle riviste di alta fedeltà. comunque tutti noi lavoriamo in digitale perchè la versatilità e l'economicità relativa sono senza paragoni in ogni aspetto dalla pre alla postproduzione.
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Mar 2006
| IP: Logged
|
|
Claudio_T
Junior Member
Member # 1865
|
posted 29. Aprile 2006 16:06
Nuendo a 192khz. E' vero, hai ragione! Ma perchè questa scelta su Nuendo e non su Cubase che è il software deputato per la produzione musicale?! Assurdo! Concordo poi con Stef, è chiaro che se poi ascolti sullo stereo Inno-hit (ve la ricordate 'sta marca?!) difficilmente potrai notare differenze fra 44.1 e 192 tra 16bit e 32. Una caratteristica che di certo noi piccoli autoproduttori di musica abbiamo è quella di cercare di tirare il collo, sfruttando al massimo quello che con fatica abbiamo comprato con enormi sacrifici, da questo nasceva il thread, cercando di far lavorare tutto al 100%, il che conduce a risultati che spesso non si ottengono con attrezzature migliori ma usate peggio.
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|