Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Sample Rate perchè 192khz? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Sample Rate perchè 192khz?
Claudio_T
Junior Member
Member # 1865

 - posted 27. Aprile 2006 17:57      Profile for Claudio_T           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti. Mi domando come mai esistano schede a 192khz come frequenza di campionamento se poi il massimo di registrazione consentito da Cubase Sx o da Pro Tools LE, è 96.
La mia scheda (Motu Traveler) arriva a questa frequenza, ma non la si può sfruttare, forse solo con Audiodesk e certamente con Pro Tools Hd (ma a che serve avere la Motu allora?)
Pareri?

Grazie a tutti.


Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 27. Aprile 2006 18:28      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi sembra che frequenze piu alte sono molto usate per i dvd
ma io personalmente registro a 16/44 con la mia fireware solo maudio anche avendo la possibilità di reg a 24/96

Ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 27. Aprile 2006 20:06      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La produzione professionale ha sempre avuto una definizione e qualità che nulla ha a che vedere con il formato di uscita finale, pensate all'epoca del vinile, nessuno si sarebbe mai sognato di registrare ad una qualità paragonabile al vinile stesso. Per le produzioni "pro" si parte sempre da un enorme "vascone" che poi va a finire in un imbuto con il risultato di avere un prodotto che suonerà a 44KHz/16bit pur partendo da progetti con definizione superiore.

bye
cj


Messaggi: 13276 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Claudio_T
Junior Member
Member # 1865

 - posted 27. Aprile 2006 22:50      Profile for Claudio_T           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh siamo consapevoli dello schiacciamento necessario in fase master, ma la frequenza di campionamento alta consente di acquisire in digitale qualunque sorgente cercando di rispettarne l'onda e la dinamica, fisicamente abbiamo campioni molto più pesanti e dettagliati. Il punto è che i software che adoperiamo consentono solo (si fa per dire) 96khz. Allora mi domando se l'unico software che consente l'uso dei 192khz è Pro Tools HD che necessita del suo hardware per funzionare allora perchè esistono schede così performanti. Dove potrò usare i 192khz che mi sono consentiti dalla Traveler?
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 28. Aprile 2006 08:28      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Claudio_T:
[...] Dove potrò usare i 192khz che mi sono consentiti dalla Traveler?

Traveler = 192kHz = MotU
Digitale Performer = 192kHz = MotU

tüt ciar?

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Aprile 2006 09:26      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Claudio_T:
Mi domando come mai esistano schede a 192khz come frequenza di campionamento

perche' se no le case costruttrici non erano in grado di inventarsi altre ragioni per poter vendere l'ennesima scheda al disgraziato utente soddisfatto di quella vecchia


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 28. Aprile 2006 11:03      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
storia vecchia, adesso arriveranno i 96 bit 384 khz
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Aprile 2006 11:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con corredo di plugins per "scaldare" il suono limitando al brillantezza e la dinamica alla maniera analogica..

praticamente roba da pazzi...


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Claudio_T
Junior Member
Member # 1865

 - posted 29. Aprile 2006 13:14      Profile for Claudio_T           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh siamo d'accordo che l'industria anzicchè seguire la richiesta spesso ne orienta le esigenze. Siamo consapevoli però dei limiti o se si vuole differenze del digitale rispetto all'analogico, ma sappiamo anche che l'aumento della qualità dei convertitori (e frequenze) sta abbattendo il gap di fedeltà con l'analogico (che oggi viene quasi preferito per la sua non linearità e il suo suono più caldo). Ma è inutile fingere di credere che tutte le schede siano uguali, tutti i convertitori e che le frequenze di campionamento siano solo un'invenzione del business. D'altronde sappiamo che gli studi di Pro Tools HD lavorano a 192khz con signori convertitori pur finendo comunque nell'imbuto dei 44.1 a 16bit portano alla luce prodotti che non possiamo con assurda presunzione paraonare qualitativamente ai nostri lavori pur con 44.1 Quindi che ci sia del business in tutto ciò è chiaro ma è anche corretto notare come l'orgoglio di ciò che abbiamo non deve inficiare l'analisi qualitativa.
Tornando al discorso di prima. Digital Performer solo?! Si fa fatica ad usare bene un programma che devi studiartene un altro. Il lusso di sentire una registrazione a 192khz almeno per sentire se ne vale la pena allora non lo potrò avere in altre maniere? Se non altro per dirvi se ho notato la differenza con i 96.

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 29. Aprile 2006 13:31      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche Nuendo 3 dovrebbe supportare i 192kHz, almeno stando al loro sito web http://steinberg.net/89+M52087573ab0.html

Poi io non so garantirtelo, perchè la mia 828mkII arriva "solo" fino a 96kHz.

Non sono del tutto convinto che frequenze maggiori di 44.1kHz siano inutili. Di certo lo sono se tutta la catena audio (dal microfono, al mixer, al supporto di registrazione, alle casse che l'utente usa per ascoltare la musica a casa sua) non riesce a coprire quello spettro di frequenze in modo perfetto.


Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
fsuleyman
Junior Member
Member # 7331

 - posted 29. Aprile 2006 13:36      Profile for fsuleyman           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devo precisare, per cj, che non esiste una qualità,intendo all'ascolto (perchè i parametri tecnici di "qualità" sono incompleti), ad oggi, digitale paragonabile a quella analogica; e questo non lo affermo io: lo affermano la stragrande maggioranza delle riviste di alta fedeltà. comunque tutti noi lavoriamo in digitale perchè la versatilità e l'economicità relativa sono senza paragoni in ogni aspetto dalla pre alla postproduzione.
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
Claudio_T
Junior Member
Member # 1865

 - posted 29. Aprile 2006 16:06      Profile for Claudio_T           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nuendo a 192khz. E' vero, hai ragione! Ma perchè questa scelta su Nuendo e non su Cubase che è il software deputato per la produzione musicale?! Assurdo!
Concordo poi con Stef, è chiaro che se poi ascolti sullo stereo Inno-hit (ve la ricordate 'sta marca?!) difficilmente potrai notare differenze fra 44.1 e 192 tra 16bit e 32. Una caratteristica che di certo noi piccoli autoproduttori di musica abbiamo è quella di cercare di tirare il collo, sfruttando al massimo quello che con fatica abbiamo comprato con enormi sacrifici, da questo nasceva il thread, cercando di far lavorare tutto al 100%, il che conduce a risultati che spesso non si ottengono con attrezzature migliori ma usate peggio.

Messaggi: 21 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 29. Aprile 2006 17:20      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by fsuleyman:
[QB]devo precisare, per cj, che non esiste una qualità,intendo all'ascolto (perchè i parametri tecnici di "qualità" sono incompleti), ad oggi, digitale paragonabile a quella analogica/QB]




Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 29. Aprile 2006 17:33      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Claudio_T:
Nuendo a 192khz. E' vero, hai ragione! Ma perchè questa scelta su Nuendo e non su Cubase che è il software deputato per la produzione musicale?! Assurdo!

Non è assurdo. Credo sia stata fatta questa scelta proprio perchè Nuendo è maggiormente orientato alla post-produzione audio/video, dove è + probabile che i prodotti finiranno su dvd (che supportano freq e n bit maggiori) e non su cd.


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 29. Aprile 2006 19:16      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
<D'altronde sappiamo che gli studi di Pro Tools HD lavorano a 192khz con signori convertitori pur finendo comunque nell'imbuto dei 44.1 a 16bit portano alla luce prodotti che non possiamo con assurda presunzione paraonare qualitativamente ai nostri lavori pur con 44.1>


i "protools" che fanno solo audio lavorano( cioè li fanno lavorare) al massimo a 96, e raramente a 192. A meno che non siano "protools" che fanno audio/video...


Il fatto che quei prodotti suonino molto bene è (soprattutto) perchè, in genere, c'è il manico dietro...


Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.