Autore
|
Topic: ASIO4ALL
|
bill
Junior Member
Member # 12947
|
posted 26. Gennaio 2011 18:42
Aiuto!
Ho cambiato portatile, ora lavoro con un packard bell, con win7 64bit, 4GB di ram e uso Cubase 5.1.
Non sempre posso collegare la mia tascam us 1641, quindi spesso mi ritrovo a dover utilizzare ASIO4ALL, per registrare col mio cavo midi usb o semplicemente per mixare, quindi solo in riproduzione audio. Bene. Da quando ho questo pc, asio4all non ne ha mai voluto sapere di farmi sentire nulla, né su Cubase, né su Fruity loops..nemmeno togliendo dalle proprietà audio "consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo" e "attribuisci priorità alle applicazioni in modalità esclusiva"..queste due cose sono il consiglio che ho trovato di più su internet ma niente da fare...asio4all non vuole saperne di funzionare..
qualche santo tra voi riesce per caso a darmi una soluzione?? Vi ringrazio in anticipo
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2009
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 26. Gennaio 2011 22:24
hai installato l'ultima versione (ossia 2.10) ??
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
bill
Junior Member
Member # 12947
|
posted 27. Gennaio 2011 03:00
sì...l'ultima volta che ho provato a reinstallarlo è stata due giorni fa..
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2009
| IP: Logged
|
|
luca74
Junior Member
Member # 13804
|
posted 27. Gennaio 2011 10:12
non tenere il buffer troppo basso quando provi, ci sono alcuni casi in cui se lo setti cosi (tipo 128)potresti non sentire nulla...
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 27. Gennaio 2011 11:02
scusa se ti inquino il post, puoi rispondermi anche in privato (trovi l'email nel profilo). volevo chiederti come ti trovi con la 1641, se riesci ad utilizzare tutti gli ingressi simultaneamente, se l'hai provata su duversi computer, insomma un po di tutto ... è una soluzione abbastanza economica per registrare in multitraccia e la vorrei prendere per registrare le prove con il gruppo. grazie
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
bill
Junior Member
Member # 12947
|
posted 27. Gennaio 2011 15:26
luca74: la dimensione buffer ASIO la tengo a 516 campioni e non sento una mazza comunque!
faber: tranquillo, ti rispondo anche qui! E' un'ottima scheda, con dei buoni pre in rapporto qualità prezzo!non ha dato alcun problema durante l'installazione in nessuno dei miei portatili, è sempre andata liscia come l'olio, anche coi drivers che scarichi dal sito, sia a 32 che a 64 bit. Tutti i 16 ingressi funzionano alla grande e puoi registrare sia live che da studio una band al gran completo!io la uso sia per registrare sia per suonare dal vivo col mio gruppo, visto che abbiamo le basi!te la consiglio caldamente!
Tornando a me, qualche altra delucidazione?
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2009
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 27. Gennaio 2011 16:31
grazie mille! mi spiace non avere soluzione per il tuo prob, puoi cmq versioni precedenti del driver asio4all, se l'ultima non funziona magari qualche vers. precedente va
se non ti risolve il prob puoi sempre cosiderare di prenderti un interfaccia audio minimale anche usata dotata di driver asio
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
bill
Junior Member
Member # 12947
|
posted 27. Gennaio 2011 17:16
addirittura un downgrade?dev'esserci un metodo alternativo....è come se ASIO4ALL non volesse avere nulla a che fare con la scheda audio integrata...roba da pazzi
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Ott 2009
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 27. Gennaio 2011 17:41
quote: Originally posted by bill: addirittura un downgrade?...
se funziona perchè no?
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|