Autore
|
Topic: Monitor 21:9 di grandi dimensioni. Ne vale la pena?
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Febbraio 2022 19:33
Premesso che mi pare che la dimensione 32 stia andando un po' in disuso, io lo prenderei con la risoluzione almeno 2560 x XXXX.
Il Full HD lo prenderei in considerazione *solo* se dovessi tenere i monitor lontani e avessi problemi di vista di media importanza.
Personalmente prediligo comunque il 4K perché la qualità del pannello mi sembra superiore e a livello di risoluzione lo puoi sempre regolare/scalare.
Non avendo esigenze da grafico ma dovendo talvolta stare svariate ore davanti al monitor, ho sempre preferito pannelli del tipo che usa di solito LG (credo IPS) . Trovo che l'illuminazione sia più riposante rispetto a schermi ad esempio Samsung, che trovo belli per fruire contenuti video e TV dalla distanza, ma troppo stancanti se ci devo stare a circa 1 metro con una pagina bianca di notazione musicale o lo stesso Cubase con tutte le sue finestrelle colorate.
Messaggi: 22997 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Danix78
Junior Member
Member # 17428
|
posted 13. Febbraio 2022 21:27
quote: la dimensione 32 stia andando un po' in disuso
Quale sarebbe quella più comune per Cubase? 27", 28", 43"?
Con una risoluzione 4k quindi si avranno scritte e icone più piccole... e se si volessero scritte e icone più grandi? A quanto ho capito le possibilità saranno 2: o con l'opzione di Windows o aumentare le dimensioni del monitor, per esempio 50 pollici... corretto o mi sfugge qualcosa?
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Feb 2022
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 14. Febbraio 2022 14:47
Che io sappia non esiste una dimensione del monitor "comune" o preferita da Cubase, così come per gli altri programmi.
Quello che serve è un giusto equilibrio tra le caratteristiche tecniche di un monitor e le esigenze visive di chi ci deve stare davanti.
Se hai intenzione di prendere 2 monitor di una dimensione intorno ai 30 pollici, penso tu debba orientarti su schermi che supportino una risoluzione di 2560, e non avrai problemi di scritte e icone piccole.
Ho letto su Facebook che in Windows ci sarebbe un opzione per fare una sorta di zoom, ma non la conosco nel dettaglio e nella resa visiva.
A parità di grandezza di schermo quando vuoi modificare la grandezza di tutto quello che vedi si va a modificare la risoluzione, e la resa visiva di queste modifiche dipende essenzialmente dalle risoluzioni supportate dalla scheda video.
Messaggi: 22997 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 14. Febbraio 2022 16:35
Io qualche anno fa mi sono comprato un 40" 4k in formato 16:9, sono pentito. Sarebbe stato meglio comprare un ultrawide 21:9 ce ne sono tanti adesso, che per la Loro forma si adattano meglio alla visualizzazione di una DAW, che è sviluppata in orizzontale.
Il mio monitor 40" 4k lo devo usare con uno zoom di windows al 125 o 150% per leggere senza difficoltà le scritte, ma in questo modo ti perdi parte dello spazio che ti metterebbe a disposizione una risoluzione 4k, quindi non ha senso.
Un monitor tipo questo, ritengo sia molto più funzionale per l'utilizzo su una DAW: Monitor
Messaggi: 2581 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
Danix78
Junior Member
Member # 17428
|
posted 14. Febbraio 2022 16:38
Grazie maurix, valuterò sicuramente queste proposte.
Osservazione personale (smentitemi se necessario): Penso che il 4K per l'audio sia esagerato, mentre un FHD con dimensione 32" sia spazio sprecato (tutto troppo grande), ecco perchè penso che il QHD (2K) sia un giusto compromesso tra la quantitatà di spazio a disposizione (32") e dimensioni dei testi icone e quant'altro.
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Feb 2022
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 15. Febbraio 2022 11:49
Ho perso l'altra foto, ora ti rifaccio la foto del mio 43 pollici....
Messaggi: 22997 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 15. Febbraio 2022 13:05
Questo è il mio schermo 43 in 4K
https://i.imgur.com/3dNNT7h.jpg
Non farti ingannare dalla pulizia della foto, purtroppo fotografare uno schermo luminoso non è semplice, ma ti garantisco che la visione reale è calda, definita e i nomi delle tracce sul mixer io da 100/130 cm di distanza li leggo senza fatica con degli occhiali da lettura da 1,5 gradi.
La finestra di editing di una traccia o di un plug in è alta circa 13/14 cm.
Messaggi: 22997 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Danix78
Junior Member
Member # 17428
|
posted 15. Febbraio 2022 14:57
Grazie maurix!
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Feb 2022
| IP: Logged
|
|