Autore
|
Topic: problema batteria midi
|
nuk79
Junior Member
Member # 11199
|
posted 10. Aprile 2021 14:04
Salve a tutti ho un problema.Registro su cubase una batteria midi ma riscontro che sulla traccia alla fine lui mi crea una linea midi lunga aggiuntiva che dura tipo 18 battuta in piu rispetto alla durata della registrazione.in piu riesco a quantizzare in ottavi e sedicesimi ma in 32 non me la fa e me la suona tutta controtempo....la batteria è collegata via midi aggiustata con addictive drum.grazie
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Giu 2008
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Aprile 2021 23:44
Che tipo di batteria è ?
Messaggi: 23512 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
nuk79
Junior Member
Member # 11199
|
posted 13. Aprile 2021 19:09
beringer hds 110 usb
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Giu 2008
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Aprile 2021 19:44
Riguardo alla quantizzazione in 32esimi e al risultato che ottieni, molto dipende dalla precisione del midi originale di partenza e a quale porzione dell'esecuzione vai ad applicare il quantize.
Se lo fai su tutto è evidente che se ci sono delle note non precise te le sposterà al 32esimo più vicino, ma non è detto che sia dove volevi tu la nota.
Quindi senza sapere che materiale stai correggendo direi che devi andare per gradi o usare diverse quantizzazioni per diverse zone.
Una quantizzazione in 32esimi è appropriata solo se applicata ad una parte che è prevalentemente suonata in 32esimi, ma se sono parti fatte per lo più di ottavi e sedicesimi devi lavorare in modo differente.
Messaggi: 23512 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
nuk79
Junior Member
Member # 11199
|
posted 15. Aprile 2021 19:33
ti ringrazio vedo che posso fare ......
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Giu 2008
| IP: Logged
|
|