Autore
|
Topic: Collegamenti Synth -> Scheda Audio
|
DepecheMode
Junior Member
Member # 12756
|
posted 05. Aprile 2022 00:36
Buonasera, avrei qualche domanda.
Se collego il mio synth Korg R3 alla mia scheda audio Behringer UMC404HD accesa (ma pc spento), potrei ascoltare l' audio dalle casse collegate alla scheda? Quindi evitare di accendere il pc se voglio suonare semplicemente il sintetizzatore.
Altro dubbio, il Korg R3 ha 2 uscite di linea (TRS, mentre la scheda audio ha combo TRS/XLR); per registrare i suoi suoni, per suonarlo semplicemente, quali cavi dovrei utilizzare? 2 mono, 2 stereo, 2 bilanciati, 2 sbilanciati...
Leggevo che se lo strumento ha le uscite stereo (cosa che non so...) converrebbe usare cavi stereo.. ho un pò di confusione...
Grazie a tutti
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Ago 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 05. Aprile 2022 10:08
quote: Originally posted by DepecheMode:
Altro dubbio, il Korg R3 ha 2 uscite di linea (TRS, mentre la scheda audio ha combo TRS/XLR); per registrare i suoi suoni, per suonarlo semplicemente, quali cavi dovrei utilizzare? 2 mono, 2 stereo, 2 bilanciati, 2 sbilanciati...
2 cavi TRS mono sbilanciati. L'uscita della Korg è certamente (anche in) Stereo, ma come vedrai non è da una porta sola, ci sarà un Left e un Right. L'unica uscita stereo in una porta sola è quella cuffie, uscita che presumo avrà.
Messaggi: 22991 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 05. Aprile 2022 12:31
quote: Originally posted by DepecheMode:
Se collego il mio synth Korg R3 alla mia scheda audio Behringer UMC404HD accesa (ma pc spento), potrei ascoltare l' audio dalle casse collegate alla scheda?
Sul sito come documentazione ho trovato solo un "Quick Start", comunque da quello che ho intuito direi tendenzialmente di sì, anche se non è detto che l'audio ti esca direttamente dai main out ai quali tu avrai collegato le casse...
Nel senso: la scheda è dotata di Direct Monitoring, quindi in grado di inviare il segnale in ingresso direttamente ad un uscita, ma è più probabile che possa essere l'uscita cuffie oppure le porte Playback posteriori.
Messaggi: 22991 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
DepecheMode
Junior Member
Member # 12756
|
posted 05. Aprile 2022 13:11
Ciao e grazie maurix, ho trovato un manuale completo in Italiano. Nelle specifiche, alla voce uscite, ho trovato questo:
Uscite • Prese [L/MONO, R] Connettore: presa phone da 1/4" (sbilanciata) Impedenza in uscita: 1.1 [kΩ] (MONO: 550Ω) Livello massimo di uscita: +7.5 [dBu] o più Impedenza di carico: 10 [kΩ] o più • Presa [PHONES] Connettore: presa phone da 1/4" stereo Impedenza in uscita : 10 [Ω] Livello massimo di uscita: 35 [mW] Impedenza di carico: 33[Ω]
Quindi, se ho capito bene, quando siamo in presenza di 2 uscite è necessario mettere 2 cavi mono perchè sono superflui 2 stereo? Leggo che sono uscite sbilanciate, quindi dovrei usare cavi sbilanciati?
quote: Sul sito come documentazione ho trovato solo un "Quick Start", comunque da quello che ho intuito direi tendenzialmente di sì, anche se non è detto che l'audio ti esca direttamente dai main out ai quali tu avrai collegato le casse...
Nel senso: la scheda è dotata di Direct Monitoring, quindi in grado di inviare il segnale in ingresso direttamente ad un uscita, ma è più probabile che possa essere l'uscita cuffie oppure le porte Playback posteriori.
Ho capito cosa vuoi dire. Nel Quick start della scheda audio ho notato questa cosa:
"Direct monitor control: Mix Balance control (input <> playback)"
Questa manopola dovrebbe dirigere il segnale verso le casse o le cuffie credo... come descritto di seguito:
"MIX (UMC204HD & UMC404HD) manopola per regolare il livello del segnale in ingresso per riprodurre il segnale 1-2 all'uscita MAIN OUT e all'uscita ), nel caso in cui MONITOR A è selezionato per l'uscita."
Che dici? [ 05. Aprile 2022, 15:02: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Ago 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 05. Aprile 2022 19:31
quote: Originally posted by DepecheMode: Quindi, se ho capito bene, quando siamo in presenza di 2 uscite è necessario mettere 2 cavi mono perchè sono superflui 2 stereo?
Non è che sono superflui, sono inadatti, poiché non vi è alcun segnale stereo da prelevare. Con un cavo stereo inoltre avresti problemi anche all'altro capo, poiché anche gli ingressi della scheda audio sono mono.
quote: Originally posted by DepecheMode: Leggo che sono uscite sbilanciate, quindi dovrei usare cavi sbilanciati?
Yes. In generale le tastiere ed espander hanno uscite "di linea", che sono sbilanciate.
Messaggi: 22991 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 05. Aprile 2022 19:37
quote: Originally posted by DepecheMode: Nel Quick start della scheda audio ho notato questa cosa:
"Direct monitor control: Mix Balance control (input <> playback)"
Questa manopola dovrebbe dirigere il segnale verso le casse o le cuffie credo... come descritto di seguito: "MIX (UMC204HD & UMC404HD) manopola per regolare il livello del segnale in ingresso per riprodurre il segnale 1-2 all'uscita MAIN OUT e all'uscita ), nel caso in cui MONITOR A è selezionato per l'uscita." Che dici?
Quella frase in italiano non l'ho capita molto bene, ma ad occhio direi che tu possa riuscire a sentire la tastiera anche a computer spento.
Devi capire da dove
Messaggi: 22991 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
DepecheMode
Junior Member
Member # 12756
|
posted 07. Aprile 2022 00:49
Quindi vanno bene per il mio utilizzo?
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Ago 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 07. Aprile 2022 01:17
Sì come connessione va bene, però considera che sono solo 30 cm, sono i cosiddetti cavi "patch" che servono per collegare pedalini e/o comunque periferiche piatte e molto vicine tra loro non occupando spazio in lunghezza.
Normalmente per entrare in una scheda audio e uscire da una tastiera sono più adatti questi connettori https://www.amazon.it/Stagg-Cavo-strumenti/dp/ [ 07. Aprile 2022, 02:31: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 22991 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
DepecheMode
Junior Member
Member # 12756
|
posted 07. Aprile 2022 02:57
Ho praticamente il korg a 10 cm dalla scheda audio.... quindi pratici per quello che devo fare...
Grazie
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Ago 2009
| IP: Logged
|
|
|
DepecheMode
Junior Member
Member # 12756
|
posted 08. Aprile 2022 18:11
Vi informo che a pc spento posso indirizzare l' audio ai monitor e/o in cuffia
Grazie per il supporto
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Ago 2009
| IP: Logged
|
|
PadroneDelSogno
Junior Member
Member # 16609
|
posted 26. Luglio 2022 09:11
quote: Originally posted by DepecheMode: Vi informo che a pc spento posso indirizzare l' audio ai monitor e/o in cuffia
Grazie per il supporto
Scusa sono molto incuriosito... a PC spento anche la scheda audio dovrebbe essere spenta, a meno che non abbia un'alimentazione separata...come è possibile che possa funzionare e fare direct monitoring?
Messaggi: 202 | Data Registrazione: Mar 2016
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Luglio 2022 01:17
Svariate schede audio tengono memorizzata l'ultima impostazione e una volta accese la riproducono.
Altre ancora più complete hanno un loro software di gestione e di fatto sono come dei mixer, prendono i suoni dagli ingressi ma sono in grado di miscelarli e poi mandare un mix verso le uscite.
Messaggi: 22991 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|