Autore
|
Topic: Problema funzionamento audio: AAA cercasi risoluzione
|
Francesco_88_R
Junior Member
Member # 17550
|
posted 21. Dicembre 2023 11:32
Buongiorno, sono un nuovo utente di questo forum. Non ho trovato una sezione "presentazione", pertanto immagino non sia necessario procedere in tal senso prima di postare un nuovo topic... se così non fosse chiedo venia. Vi spiego un po' il mio problema. Ho appena acquistato una nuova interfaccia audio - nello specifico la Audient EVO 16 - e lavoro con un notebook HP Victus 16 con sistema operativo Windows e Cubase LE 13. L'interfaccia audio funziona alla perfezione e riesco a registrare, nonché a lavorare e ad ascoltare quanto prodotto senza alcun problema. Tuttavia, nel momento in cui disconnetto la EVO 16 per spostare il PC e lavorare in un'altra stanza, provando ad aprire nuovamente Cubase, l'audio del PC smette di funzionare. Atteso quanto appena esposto, tengo a precisare che ogni qualvolta apro il programma con la detta interfaccia audio disconnessa, effettuo tutte le modifiche del caso alle impostazioni audio (configurazione studio, selezione della scheda audio interna, applicazione dei driver corretti, controllo su pannello di controllo, ecc...). Però, nonostante il tutto sembri essere impostato correttamente, l'audio continua a non funzionare, e non soltanto su Cubase ma anche in relazione all'intero PC (se ad esempio apro YouTube non si sente nulla). Spero che qualcuno riesca a risolvere questo problema, perché, abitando in due regioni diverse, ho la necessità di registrare in una e mixare in un'altra portando con me il solo PC. Grazie in anticipo. [ 21. Dicembre 2023, 11:34: Messaggio modificato da: Francesco_88_R ]
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Dic 2023
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 21. Dicembre 2023 12:54
Ciao e benvenuto, se vuoi staccare la EVO e usare l'audio del PC, il primo consiglio è di staccare le cose sempre con almeno Cubase spento. Dopodiché credo che non suoni nulla proprio perché stai cercando di usare il driver audio di Windows che, oltre a essere sconsigliato, è praticamente inutilizzabile. La cosa migliore sarebbe che installasi un driver generico fatto apposta per usare con una latenza decente le scheda audio interne dei PC, di chiama ASIO4ALL: https://asio4all.org/about/download-asio4all/
Devi ovviamente configurarlo. Ti consiglio anche di salvarti dei preset nelle connessioni audio in modo che quando poi scegli uno o l'altro driver hai già, appunto, un preset per evitare di stare a impostare le porte tutte le volte.
Facci sapere se risolvi, e sarebbe interessante anche capire che sistema operativo usi di preciso.
Messaggi: 13276 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Francesco_88_R
Junior Member
Member # 17550
|
posted 21. Dicembre 2023 15:34
Grazie mille per la risposta risolutiva! Ho appena scaricato i driver da te indicati ed una volta selezionati all'avvio di Cubase l'audio di questi funziona alla grande. Tuttavia - lo scrivo solo per completezza -, qualora provi ad aprire YouTube mentre Cubase è in esecuzione, l'applicazione non parte ed appare una schermata con la scritta "errore di rendering dell'audio". YouTube però riprende a funzionare quando chiudo Cubase, ma non importa, mi interessa soltanto che funzioni l'audio di Cubase. Grazie!
PS: il sistema operativo del mio PC è Windows 11.
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Dic 2023
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 21. Dicembre 2023 19:57
quote: Originally posted by Francesco_88_R: qualora provi ad aprire YouTube mentre Cubase è in esecuzione, l'applicazione non parte ed appare una schermata con la scritta "errore di rendering dell'audio". YouTube però riprende a funzionare quando chiudo Cubase
Prova ad andare in Menu_Studio/Configurazione_dello_Studio/Sistema_Audio e seleziona la voce "Rilascia il driver ASIO quando l'applicazione è in background"
Potrebbe risolversi.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Francesco_88_R
Junior Member
Member # 17550
|
posted 21. Dicembre 2023 22:45
Grazie! Risolto anche quel "problema". Grazie a tutti per la repentina capacità di risoluzione!
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Dic 2023
| IP: Logged
|
|
|