Autore
|
Topic: impossibile aprire scheda audio dopo aggiornamento
|
80hr
Junior Member
Member # 17579
|
posted 22. Luglio 2024 12:59
Salve, dopo aggiornamento di routine di Windows 10 non riesco più ad accedere alla scheda audio Steinberg ur22mkII. Non sembra più essere riconosciuta. Gli aggiornamenti sono stati 3 contemporaneamente, uno dei quali non è più possibile disinstallare (a differenza degli altri cliccandoci sopra non appare l'opzione disinstalla). Ho rimosso gli altri due, disinstallato il driver della scheda audio, scollegata dal computer, riavviato tutto, reinstallato il driver della scheda audio come da procedura, ricollegata, e il solo cambiamento è che adesso non apre neanche più le fotografie (??). Allego uno screen shot: https://drive.google.com/file/d/1kg30Hqx3SgEiBAB-2rYfJfLhoOEHUw5Y/view?usp=sharing Sarei per reinstallare il sistema operativo (purtroppo non ci sono punti di ripristino) magari con l'aiuto di un tecnico. Se qualcuno può suggerire strategie meno radicali ringrazio molto in anticipo
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Lug 2024
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 22. Luglio 2024 14:03
Mentre attendiamo gli esperti di Windows, nel caso tu avessi qualche antivirus o qualche protettore di sistema attivato devi disabilitarli per poter installare il driver e permettere che l'installazione vada a buon fine.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 22. Luglio 2024 17:32
sembra che non veda la scheda. dovresti provare a fare un unistall del driver, però tramite REVO UNISTALLER (free). fai la scansione e cancella dal registro quel che revo ti propone in procedura.
così dovrebbe pulire il registro.
poi riavvi e riprovi a reinstallare il driver della scheda.
se come antivirus hai defender di win, non c'è bisogno di nulla, altrimenti altri antivirus vanno posti in off come dice Maurix, perchè danno fastidio.
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
80hr
Junior Member
Member # 17579
|
posted 22. Luglio 2024 23:58
Grazie per la risposta. Alla fine mi sono reso conto che non c'è quasi più posto su C, per cui il computer non riesce più a completare gli aggiornamenti, che inevitabilmente finiscono male. Peggio, insiste a volere installare Windows 11 e non mi permette di bloccare questa azione non desiderata. Dunque ho temporaneamente risolto sfruttando l'opzione "ripristina versione precedente di Windows". Non so se è un punto di ripristino o se il sistema stava cercando di passare a Windows 11, ma così è andato tutto a posto, salvo che adesso non posso più azzardarmi a connettermi a internet fino a che non riuscirò a bloccare il passaggio alla versione successiva del sistema e avrò liberato un po' di spazio su C, cosa non facile perchè sia Windows che le cartelle relative alla scheda Steinberg sono pesantissime. Capitasse lo stesso ad altri, spero sia di utilità
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Lug 2024
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 23. Luglio 2024 18:30
di fatto è possibile bloccare il passaggio a 11, ma non gli aggiornamenti del 10 che dovrebbe essere supportato fino a ottobre 2025, se non ricordo male.
in ogni caso ti conviene fare spazio sul disco di sistema.
Usa gli installer dei vari plugin di terze parti per gli instruments, mentre per LIBRARY STEINBERG usa "STEINBERG LIBRARY MANAGER".
dovresti trovarlo nel menu start sotto steinberg, e per ogni libreria c'è un tasto move per spostarla.
non spostare a mano, perchè creeresti problemi al programma. [ 23. Luglio 2024, 18:33: Messaggio modificato da: frankvenice ]
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
80hr
Junior Member
Member # 17579
|
posted 24. Luglio 2024 12:56
Questo è effettivamente molto utile. Grazie mille. Al momento non posso bloccare gli aggiornamenti fino a che nuovi aggiornamenti non sono stati installati, ma bloccare Windows 11 è la cosa più importante. Provo di sicuro a seguire il cosnsiglio su library Steinberg. Posso chiedere se a quanto sapete è possibile trasferire la licenza di Cubase 12 su un altro computer? Non penso ci siano problemi a installare la scheda audio ovunque invece? Sto anche considerando appunto di prendere un computer nuovo e più adeguato. Grazie ancora
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Lug 2024
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 24. Luglio 2024 16:08
dal 12, con il nuovo sistema di licenze, hai 3 installazioni a disposizione per ogni programma/libreria/vst che hai licenziato.
per gestire meglio windows, se hai bisogno di cose semplici e passo passo, soprattutto sul discorso di aggiornamento 10/11 e varie versioni (22h2 e seguenti), ti consiglio questo canale che seguo, con relativo sito di raccolta utility free.
https://www.youtube.com/watch?v=LX48zW9z4ws
video di oggi, ma guardalo tutto, e scoprirai che da 10 a 11 non è obbligatorio. mentre le versioni h... sì.
https://www.gentiluomodigitale.it/downloads/ [ 24. Luglio 2024, 16:13: Messaggio modificato da: frankvenice ]
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
|