Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Come eliminare questi picchi?? (Page 2)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Come eliminare questi picchi??
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 14. Settembre 2006 21:14      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho un modello unico, realizzato con un fil di ferro da reti da giardino opportunamente piegato ad anello inserito sulla base di una forcella da microfono. il filtro stesso è una calza originale di mia suocera. metterebbe soggezione anche a sting, se gli capitasse di cantare a casa mia
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 15. Settembre 2006 10:37      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Pe carità non volevo offenderti per l'età: mi riferivo solo al fatto che a questa età mio padre non ha voglia di mettersi s studiare musica e in particolare la voce.
Ciao

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 15. Settembre 2006 11:35      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per come la vedo io, visto che il danno è fatto:

editing:
- prima di tutto un limiter per i "picchi istantanei massimi".. ovvero, se vedi che normalmente la voce non va oltre i, diciamo, -6dBfs ed occasionalmente, quando ci sono le plosive, arriva più su... limiti tutto a -6.

- poi una compressione multibanda, sapendo che il "pop" delle plosive è concentrata nella zona bassa dello spettro, comprimerai abbastanza pesantemente fino ai 250hz all'incirca, lasciando il resto dello spettro abbastanza invariato.

- riascolti il take, se ti convince lo tieni così, altrimenti sul sequencer monti entrambi i files (quello lavorato e quello dry), li linki e regoli i volumi inseme, come se fosse un unico file.

Altrimenti automazione del volume unita ad un eq dinamico.. ma è un lavoro molto più lungo.

Se provi fammi sapere


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 16. Settembre 2006 13:02      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Proverò grazie.Intanto ho scoperto un altro problema: il microfono Behringer B5. Ho notato che se uso la capsula omnidirezionale il microfono è OK, ma se uso quella cardiose (che è quella che mi serve pe il pianoforte) il microfono frigge!!! Per voi è rotto??? Cosa posso fare?? Oppure, visto che è ancora in garanzia, rimandarlo??
Ciao

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 16. Settembre 2006 13:04      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah dimenticavo; per il cubaser: ma per calza della nonna intendi quella di velo suppongo!! Non c'è pericolo di perdere guadagno nel microfono??
Ciao e grazie

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 16. Settembre 2006 13:11      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tornando al microfono, la cosa che mi rompe di più è il fatto che ora che
- riporto il microfono al negoziante
- il negoziante l'ho spedisce alla behringer per la garanzia
- la behringer analizza effettivamente il problema
- l'ho riparano
- l'ho rimandano indietro
- il negiozainte mi ricontatta
...sono pasati due mesi!!!
CHE PALLE!!!
Certo che l'elettronica fa passare la voglia: ho avuto problrmi con le schede audio, con il computer e adesso anche con i microfoni. In tutto avrò lavorato 1 settimana con la D.A.W. che ho messo su ma fra garanzie e cavoli vari ho aspettato 4 mesi!!!!
Volevo comprarmi un altro microfono e un mixer per Natale, ma mi sa che ci ripenso!!!
Scusate lo sfogo ma ho i ....pieni
Ciao

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Settembre 2006 08:46      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per quanto riguarda i guasti, purtroppo sono nell'ordine delle cose, l'importante è che ti vengano risolti in garanzia. la calza è quella originale trasparente-giallina, non troppo pesante. ultimamente (l'altro ieri) ho sperimentato un sistema alternativo di correggere le esplosive dopo la registrazione che ha funzionato a meraviglia: individua all'inizio della sillaba l'attacco della consonante, ingrandendo la traccia opportunamente. la zona incriminata si prensenta visivamente come una o più sbarrette verticali. taglia con la forbicina, dopo aver disattivato lo snap, quest'ultima zona,selezionala, poi afferra con il mouse il quadratino azzurro che trovi in alto sul bordo e abbassa la dinamica. quindi afferra l'angolino in alto a sinistra della zona e stiralo verso destra, creando un piccolo fade-in. se stai attento a tagliare con precisione, riduci solo il "colpo d'aria" sulla capsula del microfono, mantenendo inalterata la consonante.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
becec
Junior Member
Member # 6356

 - posted 17. Settembre 2006 14:08      Profile for becec           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per vichris : figurati se mi offendo, anzi scusa se ho dato quell'impressione ! Volevo solo buttarla un po' in ridere.
per il grande cubaser : l'ho provato anch'io quel metodo...MA E' UN LAVORACCIO

Messaggi: 171 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Settembre 2006 17:16      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
certo se hai 200 parole in un testo e 150 cominciano o contengono un'esplosiva è un lavoraccio, ma io mi trovo molto bene con il sistema di lavorare direttamente sui frammenti in ogni caso, lo perferisco quasi all'automazione, perchè vedo il risultato. sono diventato piuttosto veloce con gli attrezzi.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
becec
Junior Member
Member # 6356

 - posted 18. Settembre 2006 13:33      Profile for becec           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Son d'accordo con te. (e non poteva essere altrimenti visto chi ho difronte
)
Uso sempre più spesso agire direttamente sui frammenti.
Ciao
beppe

Messaggi: 171 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 18. Settembre 2006 14:14      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sempre grande il cubaser; ci provero' e ti faro' sapere. Ma in generale posso farlo con Cubase LE???
Ciao

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
Zeps_IT
Member
Member # 3732

 - posted 18. Settembre 2006 22:52      Profile for Zeps_IT   Email Zeps_IT         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by becec:
salve a tutti,
penso che la prima cosa da farsi sia di evitate il più possibile le plosive, cantando (o facendo cantare) in modo da evitarle.
Facile a dirsi , direte !
Io ho mio figlio che fino a qualche tempo fa quando cantava era un bombardamento. Mi faceva diventare matto.
Con l'esercizio è molto migliorato.
Ciao
www.plasticfun.tk


Messaggi: 908 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
becec
Junior Member
Member # 6356

 - posted 19. Settembre 2006 13:39      Profile for becec           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
embè ?
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Poul Reed Smith
Junior Member
Member # 6648

 - posted 24. Settembre 2006 20:49      Profile for Poul Reed Smith           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao
Il mio problema con la voce è diverso!
Mi sapreste dire perkè quando ascolto la song finita tramite cuffia con la scheda sonora (Motu Traveler), si sente bene, poi ... mixdown in mp3, masterizzazione con Nero :è tutto distorto, specialmentye gli acuti?
Sia voce che gli strumenti! Come fare per avere su Cd una registrazione pulita, nitida?
Grazie!!!

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 24. Settembre 2006 21:09      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se il mixdown non è distorto e le impostazioni di esportazione/importazione nei vari programmi successivi sono giuste è stranissimo che risulti distorto!!!

controlla meglio le impostazioni di Nero o del resto!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.