Autore
|
Topic: nuovo pc e dimensioni ram
|
gmlma
Junior Member
Member # 6201
|
posted 04. Marzo 2009 11:10
Utilizzo tranquillamente cubase sx3 e vari vst instrument con un p4 3.2 giga e 2gb di ram, con XP professional 32bit. Purtroppo però comincia ad annaspare un pò (cpu traballante quando carico qualche vst in più). Volendo passare ad un sistema più nuovo senza cambiare tutto il software, vorrei sapere: 1- XP quanta ram max gestisce. 2- "Vista" gestisce 8 giga di ram ??? 3- Tutto il materiale (song,cpr,ecc...) precedente può essere utilizzato??
Grazie per l'aiuto.
Messaggi: 152 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
amelio
Junior Member
Member # 12164
|
posted 04. Marzo 2009 11:46
mi accodo alla discussione per un consiglio aggiornato: ho appena comprato un PC Quad 9400, 4mb RAM, hd 500 x2. Ho preso la nuova MOTU MK3 Ultralite. Un bel investimento! Purtroppo il PC lo danno di default con Vista 32bit: con la configurazione che ho, a vs avviso vale la pena istallare XP pro 64 bit (almeno per sfruttare tutti i 4mb RAM - invece di soli 3MB a 32bit)?
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|
thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 05. Marzo 2009 17:21
risposta a gmlma: se nn sbaglio XP, cm anche VISTA (però su VISTA te lo dico per certo ), gestisce 4 gb d ram nella versione a 32 bit, mentre arriva fino ad 8 nella versione a 64 bit. però bisogna anche vedere il processore csa supporta, se il sistema operativo a 32 o 64 bit. e puoi stare tranquillo perchè poi tutto il materiale può essere riutilizzato.
risposta a amelio: cn 4 GB (e nn "mb" ) d ram riesci ad utilizzare bnissimo tutti i vst, anche quelli più pesanti cm COLOSSUS o SYMPHONIC ORCHESTRA GOLD della EWQL: certo, qnd poi ne cominci a caricare un bel numero d quelli tosti cominci a sentire il pc che spinge un po'.. cmq se vuoi installare XP 64 bit devi prima trovare tutti i driver hardware compatibili per XP. e a qsto punto...: perchè proprio XP a 64 bit e nn VISTA, cn cui puoi arrivare fino ad 8 giga d ram?
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
Tesmo
Junior Member
Member # 11296
|
posted 06. Marzo 2009 00:04
.. il 32 bit legge fino a 3.25 .. i 64 ne supportano molti di più di 8 gb ... questo dipende dall' hardware del tuo pc .. scheda madre in primis ...
i nuovi procerrori core 2 duo e quad core supportano i 64 bit oltre che i 32 .. tutti i processori da 3 anni a questa parte supportano i 64 bit ( per processori intendo quelli di + largo consumo... )
la velocità di un pc non dipende dalla ram .. ma dal processore che muove il sistema .. le liberie dei vsti una volta aperti nel progetto vanno ad occupare memoria ram .. + ne hai più puoi caricare ... ma la differenza la fa il processore e la latenza della scheda audio .. quindi + ram non fa un pc veloce .. ma solo + capiente
il materiale può esserie riutilizzato ma non tutti i programmi e i vsti potranno sfruttare l'architettura a 64 bit ( cubase la sfrutta da questa nuova versione ... ) questo dipendedalla casa produttrice ..
in fine ...
perchè non aspettare e prendere al posto di xp 64 e vista 64 un Win 7 a 64 bit che uscirà quest'anno ???
io + che su molta ram punterei su un processore veloce e un ottima scheda audio che non impegni troppo la cpu avendo la possibilità di sfruttarla per altre cose che possono essere ad esempio un maggior numero di plug-ins ...
.... dico bene ?
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
Brain Damage
Junior Member
Member # 12197
|
posted 06. Marzo 2009 10:58
Ciao ragazzi sono nuovo anche io e pure io mi accodo, ora vi spiego i miei dubbi: ho un pc con intel core 2 quad q8200 4mb, asus p5q se p45 775 e ram ddr 2 gb 800mhz pc-6400. Ecco io volevo chiedervi, visto i mille dubbi e le mille questioni, secondo voi vale la pena installare due so e se sì quali per sfruttare al meglio il pc con cubase sx3? Visto che ho 1tb di hd come mi conviene suddividere le partizioni?
Grazie
Messaggi: 1 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
gmlma
Junior Member
Member # 6201
|
posted 06. Marzo 2009 12:26
Ringrazio chi mi ha risposto e mi congratulo per la loro chiarezza e competenza. Vorrei continuare ad usare sx3 perchè è l'ultimo Cubase ad essere "capace" di importare song.all di versioni precedenti. Mi sa che dal 4 in poi questa possibilità viene preclusa. Grazie e..."Buona Musica" a tutti.
Messaggi: 152 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
amelio
Junior Member
Member # 12164
|
posted 06. Marzo 2009 13:05
Il motivo di downgradare è semplicemente dovuto al bisogno di evitare la ricerca di drivers aggiornati.
Ti faccio l'esempio: ho comprato PC nuovo dedicato audio ultimo grido (quad 9400) e primo pezzo SCHEDA audio Motu Ultralite MK3 (gioiellino): indovinate... i driver della scheda nuova, uscita da qualche mese, ritirata ieri non sono aggiornati e bisogna iscriversi su sito, scaricarli e forse, mi dicono all'assistenza MOTU in Italia, dovrebbe funzionare.
Mi chiedo da utente che spende oltre 2500 euro per upgradare il sistema se questo sia normale. Meno male per i consigli del forum e per la rassegnazione a cui siamo pronti per far musica, ma non credo che in nessun altro settore comprando roba nuova non riesci a farla funzionare subito...
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|
thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 06. Marzo 2009 13:39
risposta a brain damage:
sinceramente nn vedo l'utilità d partizionare l'hard disk per ottimizzare sx3: cn 2 sistemi operativi vai ad appesantire la cpu che deve caricare 2 sistemi operativi anzichè 1 solo. ovviamente qsto poi andrebbe ad influire sulla memoria rimanente per cubase. poi uno lo useresti per lavorare cn cubase, e l'altro..? se io fossi in te e volessi ottimizzare qlcsa, passerei ad una versione più recente d cubase
risposta ad amelio:
aggiornando i driver della MOTU nn c vai a perdere niente. voglio dire: se funziona (cm penso succeda..altrimenti nn avrebbero rilasciato un upgrade driver) tanto d guadagnato se nn dovesse funzionare hai tutto il tempo d trovarti i driver per XP e passare alla sua versione 64 bit
P.S.: mai stato più d'accordo cn la risposta d Tesmo l'unico fatto è che nn so se davvero convenga passare al windows 7, tra l'altro a 64 bit (visto che il tutto adesso è ancora in versione beta): è garantita tutta la retro-compatibilità?
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 06. Marzo 2009 13:42
risposta a brain damage:
sinceramente nn vedo l'utilità d partizionare l'hard disk per ottimizzare sx3: cn 2 sistemi operativi vai ad appesantire la cpu che deve caricare 2 sistemi operativi anzichè 1 solo. ovviamente qsto poi andrebbe ad influire sulla memoria rimanente per cubase. poi uno lo useresti per lavorare cn cubase, e l'altro..? se io fossi in te e volessi ottimizzare qlcsa, passerei ad una versione più recente d cubase
risposta ad amelio:
aggiornando i driver della MOTU nn c vai a perdere niente. voglio dire: se funziona (cm penso succeda..altrimenti nn avrebbero rilasciato un upgrade driver) tanto d guadagnato se nn dovesse funzionare hai tutto il tempo d trovarti i driver per XP e passare alla sua versione 64 bit
P.S.: mai stato più d'accordo cn la risposta d Tesmo l'unico fatto è che nn so se davvero convenga passare al windows 7, tra l'altro a 64 bit (visto che il tutto adesso è ancora in versione beta): è garantita tutta la retro-compatibilità?
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
marco
Junior Member
Member # 426
|
posted 06. Marzo 2009 17:20
Ciao, Io sto testando il nuovo pc, Quad 9550 con 8Gb ram, Vista 64 e scheda RME Dsp. Beh, che dire, eccezzionale il quad, la ram, cubase 4 funziona benissimo e per finire Vista che mi hanno sempre incuccato pareri negativi e un sistema affascinante, intelligente, nuovo e stabile. Capisco cosa intenda chi dice che e' lento, anche un trattore agricolo non va' veloce, ma se e' in grado di portare un peso da paaaura, dov'è il problema. Poi credo che con qualche trucchetto anche Vista si possa ottimizzare per applicazioni audio (come lo era per xp). Ho provato su 16 Tracce ad aprire EQ spl,Multiband, Magneto e non sono arrivato nemmeno al 30% della cpu... Sono curioso di installare a breve il 5 a 64 bit.
Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001
| IP: Logged
|
|
Tesmo
Junior Member
Member # 11296
|
posted 06. Marzo 2009 18:49
... il nuovo Win 7 è pressapoco un vista ( graficamente) ma molto + snello e senza intoppi .. ha ricevuto commenti positivi anche dagli sviluppatori di Ubuntu ... questo la dice lunga.. tutti i programmi supportati da vista saranno compatibili con win 7 .. ho detto tutti !!!
buona regola prima di comprare hardware costoso sarebbe quella di informarsi... xp 64 ormai non si trova quasi + in giro ...( fine serie ..
il problema sarebbe poi trovare i programmi di nuova generazione che supportino i vecchi OS ( cosa che credo che a lungo andare andrà scomparendo .. vi immaginate un programma che sulla confezione riporta : compatibile con XP 32, xp64, vista 32, vista64, win 7 32, win 7 64, mac osx, leopard .. e via dicendo fino all'infinito ... improbabile anche perchè in base agli os sviluppano l'hardware che saranno compatibili fino ad un certo punto..
fatta eccezione dei sistemi operativi " ritoccati " tipo il win 7 che non si discostano molto dalla versione precedente ma Up gradati, resi migliori ma fondamentalmente gli stessi che per esigenze di mercato e per scrollarsi di dosso il brutto nome che si sono fatti con Vista.. hanno battezzato con un nuovo nome ...
Fate Vobis ...
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
marco
Junior Member
Member # 426
|
posted 07. Marzo 2009 08:22
Il problema è che chi come me ha deciso di rifarsi il Pc doveva, o tenersi XP32, altrimenti per avere un sistema a 64 passare a Vista. Non posso aspettare ancora un anno per il nuovo S.O. Se poi decidero' di provarlo, basta acquistare un masterizzatore da 20€ per avere una versione OEM del nuovo sistema a poco più di 100€. Non è di certo quello che mi manda in rovina o che faccia la differenza su un PC. Come ho descritto poi, funziona.....
Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001
| IP: Logged
|
|
Tesmo
Junior Member
Member # 11296
|
posted 07. Marzo 2009 15:39
.. infatti nessuno mi pare che abbia parlato di prezzi degli OS ...
ma di compatibilità hardware- software .. dove l'HW costa un pò .. ( la scheda di Amelio ... )
Il tuo computer ( marco ) hai affermato che va bene così com'è .. per cui che problema c'è ?
I sistemi operativi decenti per pc sono Xp ( ormai in via di estinzione ... ) e vista .. la scelta non mi pare molto difficile ...
non puoi aspettare un anno .. ma mi sembra che nessuno ti abbia detto di cambiare il tuo OS se come affermi dici di trovarti bene ... per cui ..
era semplicemente un consiglio per chi voleva passare da un xp a 32 ad un altro os senza spendere soldi per un vista che tra un anno o poco meno verrà rimpiazzato ..
( anche perchè la maggior parete degli utenti con un quad core e 3,25 bg di ram su un OS a 32 va benissimo )
se poi questa è una gara a chi c'è l'ha più lungo .. questo è un altro discorso ... anche perchè poi si spendono dei soldi inutilmente per sfruttare il 30 % di quello che hai
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
amelio
Junior Member
Member # 12164
|
posted 09. Marzo 2009 12:11
Problema ancora irrisolto:
sabato ho preso PC e Scheda e sono andato da un famoso rivenditore di Milano. Abbiamo allacciato il PC e provato a scaricare vecchi e nuovi driver, ma il sistema riproponeva l'errore di cui vi parlavo. Dopo 1,5h di smanettamenti, abbiamo fatto due ipotesi:
1. Il service Pack 1 di Vista non supporto i driver ne vecchi ne nuovi (ma esiste un service pack 2???)
2. E' impossibile utilizzare la MOTU Ultralite MK3 su un sistema con Vista.
Provo a sentire Windows (???) e poi sarò COSTRETTO a downgradare a XPpro, in attesa di Win7. Addio 64bit per ora.
Felice di essere smentito dagli esperti sul forum.
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|