Autore
|
Topic: Sistema operativo e altro
|
AndreaRomeo
Junior Member
Member # 12127
|
posted 17. Marzo 2009 13:09
Salve,
dovrei installare un sistema operativo a 64bit, mi sto orientando su Windows Xp professional, voi cosa mi consigliate?
Poi, ho già la guida terratec per l'ottimizzazione del sistema operativo, ne avete altre? Ho letto che alle volte può non valerne la pena fare tutti i passaggi di queste guide, può essere vero (tra l'altro si vanno a toccare anche impostazioni importanti...)?
Inoltre, ho una curiosità... ho letto che i dati non vengono mai cancellati totalmente dal hard disk anche quando formattato. C'è modo di farlo con qualche applicazione?
Saluti.
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|
MrK
Junior Member
Member # 12140
|
posted 17. Marzo 2009 13:43
Per quanto riguarda il sist operativo controlla che i programmi e soprattutto la scheda sia compatibile con i 64bit...riguardo alle guide posso assicurarti che disattivi i servizi che non sono necessari a quello che devi fare il computer è davvero ottimizzato...io l'ho fatto seguendo la uida terratec e sino ad ora non ho avuto problemi...anzi... Riguardo ai file sull'hd ti assicuro che non esistono programmi che cancellino definitivamente i file,ma se non hai problemi con la legge perchè preoccupartene...dopo aver formattato solo i RIS riescono a tirar fuori quei file...
Messaggi: 224 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|
AndreaRomeo
Junior Member
Member # 12127
|
posted 17. Marzo 2009 13:58
Ciao Mrk,
sia cubase sx3 che la saffire le supportano i 64 bit , a quel punto rimarrebberi i vst, essendo integrati in cubase non dovrebbero supportare anche loro i 64 bit?
Cancellare completamente i file non per i ris ma per assicurarsi un funzionamento performante del pc!
Ciao
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|
amelio
Junior Member
Member # 12164
|
posted 17. Marzo 2009 14:25
La performance non viene inficiata da file cancellati - che comunque sono recuperabili con dei programmi particolari che non hanno solo i RIS.
Per esperienza, se un HD completamente pulito, nessuna formattazione ti garantisce il non-retrieve (impossibilità del recupero) se non un hd nuovo di pacca, ma come ti veniva detto è solo se le info/dati cancellati sono di importanza vitale e segreta, ma non credo tanti lavorino per la CIA...
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 17. Marzo 2009 17:03
comunque esistono appositi programmi che sovrascrivono l'intero HD con zeri e uno... un tot numero di volte... rendendo tutto irrecuperabile... a chiunque...
ovviamente i tempi sono titanici...
come ti hanno gia' detto... ai fini della velocita' una normale formattazione va benissimo.
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
amelio
Junior Member
Member # 12164
|
posted 19. Marzo 2009 16:17
... tutti i programmi, anche quelli a formato "binario" a cui fai riferimento, sono reversibili - ossia è possibile con procedimenti (lunghi e di esperti) neutralizzarne l'opera per accedere comunque ai contenuti.
Credimi, l'unico modo per rendere un HD illegibile dopo la cancellazione è fonderlo sopra i 500 gradi o farlo andare sotto un TIR...
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Feb 2009
| IP: Logged
|
|