Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Cubase 6, PC nuovo..problemi... (Page 2)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: Cubase 6, PC nuovo..problemi...
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 10. Settembre 2011 13:22      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda..io con la dicitura IRQ ho trovato soltanto la Vista Risorse Per Connessione.
Ecco un esempio di riga:

(PCI) 0x00000017 (23) Intel(R) 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller - 1C26

e sotto 8 righe tipo:

(PCI) 0xFFFFFFF3 (-13) Renesas Electronics USB 3.0 Host Controller
in cui cambia sempre il numero tra parentesi (-12) (-11) (-10), fino a (-6)

poi ce n'è un'altra

(PCI) 0x00000017 (23) Intel(R) 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller - 1C2D

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 10. Settembre 2011 15:03      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora il numero (23) è il numero dell IRQ ! Non so le altre periferiche...ma da quello che vedo è ad uso esclusivo del cntroller usb! Per cui sei ok!
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 10. Settembre 2011 15:05      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova a disabilitare il risparmio energetico delle porte usb, prova anche a disabilitare ( ove presente) la scheda wifi (disattivandola)..e vedi se la situazione migliora!
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 10. Settembre 2011 15:23      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La wifi era già disabilitata..

Per quanto riguarda il risparmio energetico dell'usb ho trovato questa voce, nel pannello di controllo..

Impostazione sospensione selettiva USB

l'ho disattivata, ho riavviato, ma il virus continua a fare crackle crackle...

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 10. Settembre 2011 16:04      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
piccolo aggiornamento:

usando cubase 32 bit i crackle sono diminuiti, ma ci sono sempre..

Non ci sto capendo più un cavolo

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 12. Settembre 2011 23:46      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiornamento:

Ho preso un hub alimentato e i crackle sono spariti, peccato che windows sia crashato subito dopo.

Il problema sono le porte usb che non vanno bene per il virus.

Il caro jorg di Access mi ha detto di comprare una scheda pci usb con chipset Multi Translation (MTT), per andare sul sicuro.
Solo che per la rete non trovo nessuna PCI con questa caratteristica nel chipset..

Fwood sai aiutarmi?

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 13. Settembre 2011 10:35      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ne so mlto della tecnologia MMT. Comunque posso consigliarti QUESTA scheda pci/usb della Exsys con chipset NEC. La exsys fa anche schede con chip VIA per le usb (lascia stare il VIA). Che sceda madre hai? Intendo marca e modelo esatto!
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 13. Settembre 2011 10:45      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...te lo dico per andare ad esclusione. La maggiorparte delle schede madri (specialmente le Asus) e delle schede pci/usb o pciexpress/usb montano chip usb di marca VIA. Il chip NEC è decisamente migliore, per cui pur non riuscendo a reperire informazioni tecniche sulla teecnologia adottata dai chip, sicuramente fai prima a provare un chip differente da quello attuale ( e sono quasi certo che tu ora non hai un chip NEC sulla motherboard).
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 13. Settembre 2011 10:50      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora la scheda madre dovrebbe essere la intel DH67CL Media Series....

Quindi dici che faccio bene a orientarmi verso una pci nec? Cioè a quel punto non dipenderebbe più dalla scheda madre, ma da quella prenderebbe solo l'alimentazione lo slot?

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 13. Settembre 2011 11:08      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah è una intel! Guarda, sto guardando LE SPECIFICHE TECNICHE della tua scheda...ma alla sezione USB non è scpecificato il il chipset. C'è da dire che questa scheda ha anche porte usb3 il cui marchio leader e maggiormente diffuso è appunto NEC. Se è cosi..non credo abbiano usato due marchi differenti per due controller (usb e usb3), anche se ci credo poco che sia NEC! Secondo me, prima di comprare una scheda con chip NEC...manda una mail al supporto intel chiedendo espressamente di conoscere la marca del chip usb2 e di quello usb3 montato sul modello di scheda madre in tuo possesso. Poi ti regoli di conseguenza!
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 13. Settembre 2011 11:17      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
HO RISOLTO! Dunque ho trovato il DOCUMENTO TECNICO della serie che comprende anche il tuo modello. Allora...le porte usb2 sono controllate direttamente dal chipset Nortbridge Intel H67, mentre le porte usb3 hanno il chip NEC.
Siccome le porte usb3 sono retro compatibili alla velocita USB2....INIZIA A PROVARE IL VIRUS SULLE PORTE USB3 DI COLORE BLU. Poi...entra nel bios e vedi se c'è modo di assegnare una priorità alle usb2. Altrimenti vai per tentativi e comprei una pci/usb2 con chip nec...o, in fine, una economica pci/usb con chip VIA ( non si sa mai).

Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 13. Settembre 2011 11:22      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
oppure ancora: metti il virus su una porta usb 3 di colore blu ( sul retro per pc) ...individua il controller usb3 NEC nella gestione dispositivi di windows 7 , fai tasto destro /proprietà/aggiorna driver/cerca driver manualmente/cerca driver nel computer..e dai un'occhiata nella lista per vedere se c'è un driver di tipo legacy per il controller nec. Hai visto mai , ove presente, che scegliendo un driver di sistema differente risolvi!
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 13. Settembre 2011 11:36      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eccomi, si avevo appena trovato il manuale online che riporta proprio quello che hai detto te:

The board supports up to 14 USB 2.0 ports and two USB 3.0 ports.
The Intel H67 Express Chipset provides the USB controller for the 2.0 ports. The two
USB 3.0 ports are provided by the NEC* UPD720200 controller. The port arrangement
is as follows:
• Two USB 3.0 ports are implemented with stacked back panel connectors (blue)
• Six USB 2.0 ports are implemented with stacked back panel connectors (black)
• Eight USB 2.0 front panel ports implemented through four internal headers
All 16 USB ports are high-speed, full-speed, and low-speed capable. The USB 3.0 ports
are super-speed capable.

Guarda dalle prove che ho fatto spostando il virus, le uniche porte in cui si sente almeno un po' di suono misto a crackle sono le USB 3. Le USB 2 mandano solo rumore statico.

Quindi ora provo a mettere i driver legacy (sempre che riesca a trovare questo chipchop nella gestione dispositivi [Big Grin] E vediamo un po'...

Intanto grazie [Smile]

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 13. Settembre 2011 12:06      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Niente non c'è nessun driver legacy..c'è solo il suo driver.

Vedrò di trovare quella scheda che hai linkato e poi una VIA [Wall]

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 13. Settembre 2011 12:25      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai guardato pure nel bios della scheda per vedere se c'è qualche opzione o qualche tipo di priorità da assegnare alle porte usb?
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.