Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Cubase 6.... Pesa! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Cubase 6.... Pesa!
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 02. Dicembre 2011 15:06      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti....

Ho installato la versione Full di Cubase 6, poichè ero stato molto tentato da alcune novità introdotte sul sequencer.
Ho una piccola perplessità che vorrei condividere con gli utenti Mac e magari sapere se c'è qualche soluzione... altrimenti prendo in considerazione di dare via il software.
Io posseggo un Mac Pro seconda metà 2008, perciò dotato di due Cpu Xenon a 4 core l'una effettivi a 2.8ghz, qundi come macchina è molto prestante. I miei dsp sono quasi tutti esterni, perciò utilizzo Uad, SSL e Powercore (poi utilizzo anche altro, ma la maggior parte del lavoro lo faccio con queste schede)
Avendo avuto logic sino all'altro ieri ero tranquillamente abituato a viaggiare con 40-50 tracce audio, canali di mandata e gruppi e un minimo di tre-quattro pluin-in a canale. Se dovevo registrare a "mix in corso", bastava premessi il bottone di Low Latency Mode e non avevo nessun problema di ritardi (ovvimanete con tutti i plug-in attivi).

Con Cubase 6, già aprendo 40 canali vuoti un 25% di risorse viene utilizzato. Assurdo! E poi l'indicatore di risorse non sta nemmeno fermo ma si muove pure spesso.
Se inserisco i miei 32 Dsp del duende che si appoggia, ma non invade assolutamente le cpu del mac, arrivo già al 60% delle risorse.
Questo accade quando lavoro a 64ms di latenza.
La mia motu 2408MKIII non ha nemmeno il direct monitoring... insomma... mi sembra un po esagerato come richiesta risorse per un "lavoro tranquillo e senza pensieri"....

Volevo sapere se purtroppo è così, ovvero che il software è pesantissimo (Logic mi permette di usare il quadruplo delle mie risorse) oppure se ci sono delle soluzioni a riguardo, settaggi particolari da fare...
Il manuale è in italiano ma non dice molto....

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 02. Dicembre 2011 15:57      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho un MacPro di prima generazione e non ho riscontrato particolari pesantezze, però non faccio regolarmente progetti da 40/50 tracce...

quote:
Originally posted by kekko:
Se inserisco i miei 32 Dsp del duende che si appoggia, ma non invade assolutamente le cpu del mac, arrivo già al 60% delle risorse.

Questo effettivamente non dovrebbe farlo.....
[Roll Eyes]

Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 02. Dicembre 2011 16:15      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti dico. Un po è giustificato in quanto a differenza di Uad, Ssl utilizza risorse anche della cpu. però non in questo modo! [Smile]
Ieri ho fatto un test e siamo davvero in un abisso di differenze....
E mi dispiace perchè la versione 6 mi piaceva molto....

40 Tracce
30 con ChannelStrip SSL, Eq Waves 10 bande, e Waves Limiter
2 con ChannelStrip SSL, Eq Waves 10 bande, e Waves Limiter e Waves Vocal Tuner
2 con Eq Waves 10 bande, e Waves Limiter e Waves Vocal Tuner
6 Trace con Tc Mega Reverb, Eq 10 bande Waves Maximixer 2

Prestazioni....

Logic (valore del buffer a 64): 10% di impiego distribuito tra le varie risorse della cpu

Cubase (valore del buffer a 64): Dall'80% al Clip!

Cubase (valore del buffer a 512): Dall'35% al 60%...

Mi pare davvero esagerato....

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 02. Dicembre 2011 22:49      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se mi fai un buon prezzo... [Wink] [Big Grin]
Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 02. Dicembre 2011 22:53      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
eh... non manca tanto....
Prima aspetto delle risposte da un "addetto ai lavori", poi si valuta...

Mi piacerebbe sapere se anche ad altri l'indicatore prestazioni asio si muove appena aperto il software o se è un problema solo mio......

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 03. Dicembre 2011 03:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Stacca il Duende e fai delle prove senza.
Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 03. Dicembre 2011 15:13      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Già staccato.....
Il duende ha un brutto rapporto con il protocollo Fireire, questa è la causa dei suoi problemi risaputi.
I plug-in degli altri dsp non incrementano la cpu come fa quello di Ssl, che sicuramente farà patire al mac il suo scarso rapporto con la firewire, ma dopo un 6-7 istanze, qualche peso lo danno anche gli altri dps... e non dovrebbe essere, almeno sul logic non è.
Il problema è che continua comunque crescere di consumi con l'aggiunta di tracce e l'indicatore cpu ha già in uso un 3-5-7% di risorse (varia continuamente il valore) già a Cubase appena aperto. Accade anche a voi?
PS: ho provato a usare anche il driver di sistema del mac, perchè pensavo potesse dipendere dal driver di Motu, ma fa la stessa cosa...

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 03. Dicembre 2011 16:46      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'oscillazione dell'indicatore della performance anche a sequencer fermo/vuoto è un disturbo che si presenta ogni tanto ( almeno a me da SX in poi è un fenomeno che si è verificato occasionalmente) ma per come l'ho percepito e risolto mi sembra più un "interferenza software" dovuta a qualche incompatibilità.

Ad esempio talvolta l'accensione e uso di Airport può creare qualche disturbo....

L'apertura di qualche altro programma in background potrebbe rompere le scatole.

Occorre fare qualche prova empirica per cercare di isolare il problema, se è di questo tipo.

Non è detto infine che questo fenomeno corrisponda ad un reale problema o situazione di instabilità d'uso.

Dalla versione 5.1 di Cubase in poi, e da Leopard in poi, è un problema comunque che non ricordo di aver più visto.

Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 03. Dicembre 2011 22:48      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
Non è detto infine che questo fenomeno corrisponda ad un reale problema o situazione di instabilità d'uso.

Non ho capito cosa intendi.

Il macpro che ho io, monta solo cubase, i plugin con i rispettivi software per le licenze, il software per la gestione EuCon dei controller Euphonix e basta.... non è nemmeno collegato ad internet... insomma... è un OsX appositamente lì per il sequencer...

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 04. Dicembre 2011 04:35      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se il mac è così "pulito", dovrebbe essere un po' più semplice individuare la causa o le cause che incidono maggiormente sul picco anomalo della performance... [Roll Eyes]
Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 04. Dicembre 2011 08:48      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che versione dell's.o.?
ultima versione di cubase? 32 o 64 bit?
e quando fai il confronto con logic, 32 o 64 bit?

(e compilate il ****o di profilo)

Messaggi: 13281 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Dicembre 2011 11:14      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che Logic sia più performante non è una novità.

Io Uso Nuendo 5.5 che cmq condivide lo stesso motore audio di Cubase. e tempo fa feci dei testi

Tra ProTools 9 / Logic 9.03 / Nuendo 5.5

a Parità di Sessione, stessi virtual, stesso midi, stesse tracce. stesso buffer, Logic vinceva di brutto.

Nuendo si piazzava al secondo posto..e ProTools 9 all'ultimo.

Detto questo posso solo che dirti.

scordati 64ms...

io che ho una RME Raydat HDSP PCIe una delle migliori soluzioni ( se non la migliore) per lavorare su un MacPro e steinberg.. se scendo a 64ms la CPU lavora troppo.

di solito lavoro a 192/ 256 e riesco agevolmente a lavorare.

Di sicuro il tuo problema è la duende...perchè io con la UAD2 riesco tranquillamente a caricare molti Plug in ...e la CPU ne risente veramente al 2%...

però in compenso faccio uso di MOOOLTI virtual pesanti..

e di sicuro a 64ms riesco a lavorarci giusto proprio all'inizio..ma appena carico qualche cosetta... devo necessariamente salire.

e a pezzo diciamo finito..con molti plug in e vitual.. devo spesso salire a 512 di buffer.

Questo su un MAC PRO 8 Core ultima generazione 2.4Ghz 12 giga di Ram.

Logic di sicuro ha performance assurde..ma è pur vero che ormai è vecchio..

E' ha diverse mancanze per me ormai assolutamente gravissime.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Dicembre 2011 11:21      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa non intendevo ms ..quando parlavo di buffer

Poi mettici che cmq hai Scheda Audio Firewire...+ Scheda DSP Firewire...

non è il massimo ...

per lavorare a latenze basse senza troppi problemi anche se cmq ( come ti dicevo ), latenze bassissime tipo 64 di buffer..sono ancora problematiche da gestire anche per i sistemi PCIe.

cmq c'è da dire che con le schede PCIe a parità di buffer size si hanno cmq latenze inferiori.

a 192 di buffer size...siamo sui 4ms assolutamente adeguati per lavorare.

Con le schede firewire...cmq c'è giù più latenza.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 04. Dicembre 2011 12:50      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate che relazione c'è tra il buffersize e i plugin che lavorano in realtime?
Questi beneficiano di buffersize più piccoli o non c'entra niente la questione?

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 04. Dicembre 2011 19:20      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cj:
che versione dell's.o.?
ultima versione di cubase? 32 o 64 bit?
e quando fai il confronto con logic, 32 o 64 bit?

(e compilate il ****o di profilo)

Ciao Cj!
Ambedue le versioni girano a 32 bit, per il solio problema di utilizzo dei Vst e dei Vst "con dsp".
Il Leopard è la realese Snow con l'ultimo upgrade eseguito [Big Grin]

PS: ...e hai ragione.... lo faccio [Big Grin]

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.