Autore
|
Topic: Cubase Master e Cubase Slave
|
cipierre
Junior Member
Member # 11081
|
posted 05. Aprile 2013 10:01
Salve, io dovrei collegare via midi 2 macbook in modo tale che quando avvio il progetto cubase in un mac si avvi nello stesso istante lo stesso identico progetto nell'altro mac. Sul Macbook che deve fare da Master è installato Cubase Studio 4, mentre su quello che deve fare da Slave è installato Cubase 4. Rispettivamente il primo utilizza una scheda audio MOTU 828 mk3 e il secondo una ROLAND UA-22 DUO CAPTURE EX. Tenendo presente che il midi Out della Motu è già utilizzato per pilotare un effetto voci e che la Roland non ha ingressi S/PDIF mi chiedevo se è possibile con uno sdoppiatore di porte midi (tipo Midi Sport della M-audio) fare in modo di pilotare sia l'effetto voce che far partire lo stesso progetto cubase nel secondo MAC. E se si come devo impostare il Cubase 4 Studio (Master) e il CUBASE 4 (Slave). Grazie a tutti!!!
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mag 2008
| IP: Logged
|
|
|
cipierre
Junior Member
Member # 11081
|
posted 05. Aprile 2013 13:06
....grande... Giusto si l'effetto è il lexicon MX200 e quindi ce l'ha... Sai dirmi niente sui settaggi dei due cubase??? Grazie
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mag 2008
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 05. Aprile 2013 18:08
beh non posso provare perché non ho due cubase da mettere in sync cmq:
dal menu setup sync devi dirgli il tipo di sync, non esterno ma MIDI TIME CODE e impostare il relativo ingresso poi devi mettere cubase in slave dal menu transport: usa sync esterno
nell'altro cubase dalla stessa finestra gli dici di avere il sync interno ma di uscire col MTC OUT sulla stessa uscita sulla quale riceverà l'altro cubase
questo messaggi non sono di canale quindi non devi impostare canali
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cipierre
Junior Member
Member # 11081
|
posted 08. Aprile 2013 09:27
allora alla fine son riuscito anche seguendo un po' questo articolo perchè non ne andavo fuori: http://www.akaipro.com/synccubasele4
Ora però ho un altro problema: se attacco il midi out della scheda audio del Mac che fa da master al midi in della scheda audio del Mac che fa da slave funziona, se invece uso tra le due schede il midi thru dell'effetto voci non funziona. Devo settare qualcosa sul cubase master? Da quello che ho capito il Midi Thru è la fotocopia del segnale che esce dal Midi out della scheda audio quindi non capisco perchè non funzioni. Grazie
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mag 2008
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 08. Aprile 2013 10:30
utile quell'articolo...se hai una MPC!
scherzo, credo tu debba impostare il thru via software nel lexicon (credo, perchè vedo la dicitura sulla porta MIDI OUT/THRU)
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cipierre
Junior Member
Member # 11081
|
posted 09. Aprile 2013 10:32
ok... Proverò a vedere... Grazie intanto!!
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mag 2008
| IP: Logged
|
|
cipierre
Junior Member
Member # 11081
|
posted 10. Aprile 2013 10:01
...allora ho sentito anche quelli della lexicon e l'mx200 è costruito per mandare quello che c'è in midi in al mido out/thru... Quindi mi chiedo: che sia un problema di settaggio canali midi? La traccia midi che manda il segnale di control change e program change all'mx200 dovrebbe stare in un canele mentre il settaggio per sincronizzare i due mac dovrebbe stare in un altro? Grazie!!
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mag 2008
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 10. Aprile 2013 12:09
i messaggi di sync non hanno canale midi!
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cipierre
Junior Member
Member # 11081
|
posted 08. Maggio 2013 10:05
allora alla fine ci sarei anche riuscito... Non so spiegare il motivo ma impostando la traccia midi che pilota l'mx200 sul canale 2 invece dell'1 tutto è funzionato. Ora il problema è un altro: i duo progetti identici (ovviamente) sfruttano la traccia arranger (insomma quella per creare la playlist in modo da poter cambiare la scaletta quando si vuole). Nei progetti è stata creata una pausa di 6 secondi che richiamiamo almeno una volta tra una canzone e l'altra il problema è che se lascio scorrere il progetto sul computer master e se per un qualsiai inconveniente o motivo lo stoppiamo, il progetto slave si mette in posizione pausa e quando nel progetto master mi vado a riposizionare all'inizio di una qualsiasi canzone, nel progetto slave si posiziona da tutt'altra parte... Il problema non sorge se nel progetto slave disattivo la modalità arranger, ma questo (per gli spazi temporali che ci sono tra la fine di una canzone e l'altra) mi imporrebbe ogni volta di stoppare il progetto master tra una canzone e l'altra e posizionarmi all'inizio della canzone che devo suonare e quindi non lasciare andare il progetto da solo per tutto il concerto!! Oltretutto quando mi posiziono nel progetto master per esempio a 14.1.1.0 nel progetto slave si posiziona a 13.3.3.99 (se ricordo bene e comunque proprio un'inezia prima). Mah!!! Spero di essermi spiegato bene!!!
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mag 2008
| IP: Logged
|
|