Autore
|
Topic: Tracce audio fuori tempo con i midi
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 26. Febbraio 2023 20:06
Sto usando da poco cuibase 11 Ho preso un midi che ha tra le altre tracce anche la traccia batteria. Ho inserito una traccia audio che è una traccia di batteria che va a 132bpm. La metto a tempo con la batteria midi ma suoni fuori sincro. Il progetto è impostato a 132bpm ma sembra che il file midi vengua suonato di una battuta in ritardo....qual'è il problema? grazie [ 27. Febbraio 2023, 09:40: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 1287 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 26. Febbraio 2023 20:16
Ho provato a creare un progetto nuovo senza importare un midi ma solo la mia traccia audio di batteria. Poi creo una traccia midi con un basso ad esemoio e si sente fuori sincro. Se applico un vst alla traccia midi invece si sente in sincro.... [ 26. Febbraio 2023, 23:27: Messaggio modificato da: Kenny ]
Messaggi: 1287 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Febbraio 2023 09:39
Sei sicuro che la traccia audio sia esattamente a 132 e che sia costante nel tempo ?
Messaggi: 23469 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 27. Febbraio 2023 17:18
quote: Originally posted by maurix: Sei sicuro che la traccia audio sia esattamente a 132 e che sia costante nel tempo ?
Sì. E comunque come ho detto ho creato un progetto nuovo senza importare il midi che ho scsaricato da internet ma creando una traccia midi io mettendo un basso. Il midi suona fuori tempo. Appena gli assegno un vst suona in sincro con la traccia audio. Il midi lo faccio suonare di default a windows non lo assegno a Halion...ma non credo sia questo il problema. Con l'altro cubase mai avito problemi...e poi quando importo un midi non mi ha mai suonato i midi con halion direttamente. [ 27. Febbraio 2023, 17:35: Messaggio modificato da: Kenny ]
Messaggi: 1287 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 27. Febbraio 2023 18:56
quote: Il midi lo faccio suonare di default a windows non lo assegno a Halion...ma non credo sia questo il problema.
Invece penso che possa essere proprio questo il problema. Se lo fai suonare a windows, windows userà i suoi driver che non sono ASIO, e che quindi avranno una latenza differente da CUBASE. Dovresti sempre rimanere all'interno di cubase e non "uscire" su windows
Messaggi: 2601 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 27. Febbraio 2023 19:12
quote: Originally posted by Kenny: quote: Originally posted by maurix: Sei sicuro che la traccia audio sia esattamente a 132 e che sia costante nel tempo ?
.e poi quando importo un midi non mi ha mai suonato i midi con halion direttamente.
Questo lo decidi di default, regolandolo in preferenze di cubase, midi importazione file. Puoi assegnare a halion s SE, e all'interno di questo puoi anche assegnare o meno il sistema GM, se importi file con questo standard.
Ribadisco il concetto già espresso da Christian, MAI USARE WINDOWS... cioè la malefica tavola gm scrausa e che va coi suoi driver.
Disattivalo proprio dalle porte midi, in cubase.
Messaggi: 4170 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 01. Marzo 2023 00:12
Nelle preferenze file midi c'è già impostato halion ma nel progetto in ogni traccia midi nella zona laterale sinitra sotto a all midi input io vedo come assegnazione windows gs e non c'è halion da selizionare lì [ 01. Marzo 2023, 09:59: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 1287 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 01. Marzo 2023 10:36
C'è qualcosa che non torna nella tua installazione allora.
Comunque puoi sempre farlo "a mano" per verifica, apri halion sonic se come rack, e DEVI per forza VEDERE L'USCITA HALION SONIC come scelta di porta midi.
Se non è così, ripeto c'è un problema nella tua installazione.
Messaggi: 4170 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 02. Marzo 2023 21:14
Molto strano. Ho aggiornato i driver e non mi suona più le tracce audio e i midi si. Poi ho aggiornato un driver asio della dell per realtek e mi suonava le tracce audio ma non più i midi. Mai avuto problemi con le versioni precedenti e i midi non li suonava con halion ma con windows.... booh [ 02. Marzo 2023, 22:56: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 1287 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 02. Marzo 2023 23:31
versioni precedenti, quanto precedenti? è una vita che i suoni windows non possono essere allineati e suonare dentro cubase.
Questione di latenza e drive diversi.
non so cosa altro dire...
Se i drive sono installati correttamente, e così il programma, se importi un midi, o lo assegni poi manualmente a halion sonic se, suona correttamente.
Poi il tempo dipende dalla modalità traccia musicale, dalla master track attiva....
Messaggi: 4170 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 03. Marzo 2023 00:27
Sembra che abbia risolto almeno n parte. Ho messo dimesione buffer definita dall'utente e ho messo grande e adesso il midi suona a tempo con la traccia audio. Resta da capire perchè non mi suoni i midi con halion. Dovrò smanettare
Messaggi: 1287 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 03. Marzo 2023 15:32
Aspetta.... mi ero perso un dettaglio sospetto: I tuoi driver, usi la realtek interna al pc con in driver generici asio, con la schermata bianca con le crocette....
No,mi arrendo, quello è un brutto accrocchio. Vero che fa suonare le cose, ma appunto si salvi chi può.
Dovresti perlomeno usare gli asio4all, o una scheda audio esterna con driver proprietari, e allora funziona tutto.
Messaggi: 4170 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 03. Marzo 2023 20:59
Ho provato con asio4all ma non funzionava qualcosa. Non ricordo se non suonavano i midi o l'audio. Mi suggerisci una scheda audio esterna che possa andare bene e che non costi molto? [ 04. Marzo 2023, 00:41: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 1287 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|