Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Benny Benassi - Satisfaction, cosa nasconde? (Page 3)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Benny Benassi - Satisfaction, cosa nasconde?
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 31. Luglio 2003 16:02      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Zenith intendi Marco Carola?
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
techno_fabius
Member
Member # 2601

 - posted 31. Luglio 2003 16:35      Profile for techno_fabius   Email techno_fabius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
Zenith intendi Marco Carola?

no,zenithdj ...il vero nome credo sia Federico.
ma piace anke a te 'sta musica?


Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
gbstudio
Junior Member
Member # 864

 - posted 01. Agosto 2003 09:56      Profile for gbstudio   Email gbstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Zenith Dj aka Federico Franchi.....
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Gospel
Junior Member
Member # 2526

 - posted 01. Agosto 2003 12:19      Profile for Gospel   Email Gospel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Caro il nostro "Sabrina Ferilli" (sei un trance?) , scherzo..
Sinceramente io non ci guadagno nulla ad elogiare un mio concittadino, ma non l'ho detto solo io che il pezzo è una chicca musicale, ma gente come Pete Tong, Norman Cook (alias Fat Boy SLIM) Boy George, Daniele Davoli dei Black Box e Marco Limoni dei Black Box.. (mettiamoci anche Albertino e Molella..)
Quindi non lo ha recensito gente che di musica non ne sà un kavolo come mè, ma gente che di musica ne sà parecchio e che hanno alle spalle un sufficiente curriculum musicale per poter parlare e giudicare..
Poi il mio primo intervento riguardo a questo disco era solo per fare alcune domande di tipo tecnico a chi ne sà di più di me, solo per capire perchè in alcuni punti la canzone di Benny si "muove" e suona" in una certa maniera, tutto qui..
Poi dopo i gusti non si discutono e non dico certo che il disco debba per forza piacere a tutti!
Ripeto, ci sono ancora tante cose che dal punto di vista tecnico io non sò fare, e molti qui mi hanno aiutato a capirne parecchie, perchè ne sanno di più di me e olgo occasione anche per ringraziali..
Scusate se ho innescato una polemica, ma non me ne può fregar di meno, manco Satisfaction lo avessi fatto io!! )
Ciao e grazie..

P.S.: Ma Gabry Ponte lo sà che produce PROGRESSIVE e non DANCE!!! Speriamo che qualcuno glielo dica!! )


Messaggi: 152 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 01. Agosto 2003 13:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti voglio tanto bene e ne voglio tanto perfino al tuo concittadino.. ma se deve piacermi perche' piace ai vips (ma gente come Pete Tong, Norman Cook (alias Fat Boy SLIM) Boy George, Daniele Davoli dei Black Box e Marco Limoni dei Black Box.. (mettiamoci anche Albertino e Molella..) rischia di cominciare a darmi fastidio pure a me

in effetti l'osservazione che noi italiani siamo conosciuti all'estero solo per i cantanti d'opera finti tipo bocelli o la musica da discoteca.. diciamo di "cacca".... non mi suona niente male...


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Gospel
Junior Member
Member # 2526

 - posted 01. Agosto 2003 13:38      Profile for Gospel   Email Gospel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sinceramente il fatto che lo abbiano recensito dei vips non importa, in quanto un disco deve piacere per primo a me e poi agli altri..
Io li ho solo nominati, per controbattere alla Sabrina Ferrilli qui di sopra, solo ed esclusivamente perchè ho trovato il suo intervento un pò troppo pesante, rispetto a ciò che io ho posto nei topic precedenti.. (solo delucidazioni tecniche).
Poi anche io sono per dire Forza Roma, ma sopratutto per le tette della Ferrilli.. (quella vera ..
Io dico solo che se ad oggi, con il riciclo di idee e di generi che esiste, un disco fà un certo tipo di strada e successo e scala certe classifiche, bè, una ragione ci sarà che comunque lo contraddistingue dalla marea di musica elettronica/tekno/progressive/regressive/tekhouse/hardhouse etc.. che dir si voglia.. giusto?
In ogni caso, a me il disco piace e a livello tecnico e come idea in sè, lo trovo senz'altro migliore di tutte quelle altre canzonette che derivano oramai da arrangiamenti sentiti e risentiti, di cui cambia solo il nome dell' artista, ma di fatto i suoni, i plug utilizzati, e i grooves etc.. sono sempre i soliti..(vedi Prezioso, Dj Ross, Gabry Ponte, GGDAG etc..) Anche Andrea Doria con Bucci Bag ci era andato vicino a fare il colpo grosso, ma l'unica pecca è che il suo rimane un pezzo da Club, mancando di quella melodia che ti rimane fissa in testa, che Benny invece ha fatto in Satisfaction..
Che lo si voglia o no, Benny, (ma poteva anche chiamarsi Mario Rossi di Milano) stà, con questa produzione, inkassando tutto quello che c'era sul tavolo della roulette in questo momento, quando allo stesso tavolo, scusatemi, stavano giocando anche tutti gli altri "fenomeni" dance italiani e stranieri..
Tutti stavano cercando di inventare un nuovo genere e tutti lo aspettavano con trepidazione, ma nessuno ci è riuscito, lui sì..
E da settembre, ripeto, ci gioco quello che volete, che gli andranno tutti in c*lo e assisteremo alla clonazione della clonazione del genere Benassi..
Kiamatela electro, o tekno, o progressive, insomma come volete, ma inizieranno tutti a vedere di mettere quel plug in come lo ha messo lui, a realizzare le voci con il MAC o con altri software etc..
Basta ho finito.. )
Ciao!!

Messaggi: 152 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 04. Agosto 2003 21:06      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse questo fa l'effetto di cui si parla qui...
http://www.cubase.it/ubb/Forum4/HTML/001828-4.html

Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 05. Agosto 2003 14:13      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho fatto una prova partendo da una qualsiasi cassa neppure molto somigliante a quella di Satisfaction e usando esclusivamente compressore, equalizzazione e gate in dotazione a Cubase SX (quindi nulla di ricercato e neppure di stratosferico come qualità). In due minuti ho trovato una regolazione che si avvicinava molto a quella sonorità. Ritengo quindi che sia più un discorso in quella direzione piuttosto che un plug-in particolare. Se volete provare prendete una cassa con un po' di release, mettete in insert il "dynamics" inserendo autogate e compressore e smanipolando un po' Equalizzate il tutto enfatizzando le frequenze che aiutino ad avvicinarsi alla sonorità originale e vi accorgerete che il risultato non è poi così lontano.
Considerazione mia personale, intendiamoci.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Agosto 2003 14:31      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
personale e giusta

e' un compressore.. mica un'alabarda spaziale!!!


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 05. Agosto 2003 14:41      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Infatti!
Volevo anche fare una considerazione legata al successo di Satisfaction.
Nulla togliendo all'idea e al fatto che se ha un tale successo sicuramente ha incontrato i gusti di chi ascolta questo genere musicale, ritengo anche che sia molto importante il momento in cui viene proposta una novità. Non so se per mancanza di idee o per un settore un po' fiacco, in questo momento c'era la necessità e la disponibilità a recepire qualcosa di nuovo o che tale può sembrare. Vi porto un esempio di qualche anno fa. Quando nel 1993 Stefano Carrara & co. hanno creato "The summer is magic" con il nome di Playahitty e lo hanno proposto ad alcune case discografiche si sono sentiti rispondere "no grazie il prodotto non ci interessa". L'anno successivo con l'arrivo di "the rhythm of the night" di Corona (guarda caso la voce che ha cantato i due brani è la stessa), Carrara ha riproposto il brano ed è subito stato prodotto diventando un hit internazionale. Questo a dimostrazione che un successo, se è tale, prima o poi espolode ma occorre anche il momento giusto per proporlo. (senza voler entrare nel merito delle capacità dei discografici attuali e delle loro scelte artistiche )

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Agosto 2003 15:10      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yes... tempo, luogo e circostanza

lo dicon anche i "sanscriti":

kala, desha, patra


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
renatob
Member
Member # 2665

 - posted 05. Agosto 2003 17:01      Profile for renatob           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

kala, desha, patra

fa rima con "me cala la palpebra" ? )


Messaggi: 342 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
cicomateco
Member
Member # 233

 - posted 07. Agosto 2003 03:59      Profile for cicomateco   Email cicomateco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a me il sint di benassi mi sembra un preset del yamaha CS1-X.
Mi ricordo che si usava la mod-well per fare il "Morphing" di due suoni sul manuale non mi ricordo dove è spiegato ma l'avevo visto su una rivista (SM) tanto tempo fa e l'avevo provato in un studio di un amico.

Messaggi: 649 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2023. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.