Autore
|
Topic: Chitarra acustica ritmica, come ?
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 22. Agosto 2005 21:14
taglia i bassi
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
Salvatore
Member
Member # 1562
|
posted 22. Agosto 2005 22:04
ciao il tuo problema sta anche nell'ambiente in cui ti trovi quello che senti nei dischi potrà suonare se avessi una insonorizazione buona. anche io avevo lo stesso problema poi ho insonorizzato il mio studietto e così posso dire di registrare delle cose carine. poi voglio darti un consiglio io ho risolto anche con preamplificatore della fishman aura, costa sui 450,00 euro credo ma il risultato è bestiale, io sono andato sul sito della www.fishmanaura.com ed ho ascoltato le demo e non ciò pensato nemmeno 2 volte ad ordinarlo qulle che ho sentito nelle demo è la realtà questo ti simula i migliori microfoni a condensatore e con la mia Martin si accoppia bene e poi me lo ha consigliato anche il chitarrista acustico di Piero Pelù, ovvero Antonio di Emporio senese. Be ti posso dire provalo e vedrai la differenza. Riprendo la mia martin sia col fishman aura che anche col mio rode e il tl audio valvolare risultato da paura vai a visitare il sito e poi giudicherai tu stesso ciao
Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
kmer
Junior Member
Member # 4157
|
posted 22. Agosto 2005 23:58
Senza nulla togliere ai chitarristi, penso che ti basti anche il Virtual Guitarist....io mi ci trovo bene. E' chiaro che non puoi fare cose alla Britti però se ho capito quello che vai cercando direi che questo va benone. Ascolta il pezzo a cui sto lavorando......"Play the guitar" e fatti un'idea. http://kmer.altervista.org/Mp3.htm
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
|
|