Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Chitarra acustica ritmica, come ?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Chitarra acustica ritmica, come ?
Maverick
Junior Member
Member # 3766

 - posted 22. Agosto 2005 21:00      Profile for Maverick           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi.....
Vorrei fare qualche pezzo con chitarre acustiche... pero' in genere mi esce un suono o troppo pieno o troppo impastato. C'e' qualcuno che HA FATTO qualcosa del genere e sa dirmi con precisione cosa fare?
Come si deve trattare una chitarra?

Piu' precisamente vorrei riuscire ad ottenere il tipico suono delle chitarre acustiche da accompagnamento che si sentono nei pezzi rock, dove si sentono appena, e piu' che il suono della chitarra si sente MOLTO il suono del plettro sulle corde... sembra quasi che la chitarra piu' che la melodia dia il tempo, a mo' di shaker

Forse e' piu' questione di "come" viene registrata ? Io uso un mic a condensatore, ho provato diverse posizioni lette qua e li su delle guide...ma in tutte le varie prove ho consluso poco. Il suono che registro e' proprio come si sente dal vero, ok.. direte.... allora e' perfetto.... si , ma non e' quello che sento nei dischi , non e' l'effetto che mi serve in questo caso.

Spero di essermi spiegato.... ma penso che chi abbia un minimo di esperienza col genere mi abbia capito..


Messaggi: 250 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
Hendrix
Member
Member # 3753

 - posted 22. Agosto 2005 21:14      Profile for Hendrix   Email Hendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
taglia i bassi
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 22. Agosto 2005 22:04      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao il tuo problema sta anche nell'ambiente in cui ti trovi quello che senti nei dischi potrà suonare se avessi una insonorizazione buona.
anche io avevo lo stesso problema poi ho insonorizzato il mio studietto e così posso dire di registrare delle cose carine.
poi voglio darti un consiglio io ho risolto
anche con preamplificatore della fishman aura, costa sui 450,00 euro credo ma il risultato è bestiale, io sono andato sul sito della www.fishmanaura.com ed ho ascoltato le demo e non ciò pensato nemmeno 2 volte ad ordinarlo qulle che ho sentito nelle demo è la realtà questo ti simula i migliori microfoni a condensatore e con la mia Martin si accoppia bene e poi me lo ha consigliato anche il chitarrista acustico di Piero Pelù, ovvero Antonio di Emporio senese. Be ti posso dire provalo e vedrai la differenza. Riprendo la mia martin sia col fishman aura che anche col mio rode e il tl audio valvolare risultato da paura
vai a visitare il sito e poi giudicherai tu stesso ciao

Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 22. Agosto 2005 22:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Hendrix:
taglia i bassi

concordo

(e, nella ripresa, non stare proprio sulla buca ma piu' verso la tastiera)

(limiter..)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 22. Agosto 2005 23:22      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Hendrix:
[qb]taglia i bassi


concordo

(e, nella ripresa, non stare proprio sulla buca ma piu' verso la tastiera)

(limiter..)[/QB][/QUOTE]

code:
  

...ed utilizza un plettro molto morbido...

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
kmer
Junior Member
Member # 4157

 - posted 22. Agosto 2005 23:58      Profile for kmer   Email kmer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Senza nulla togliere ai chitarristi, penso che ti basti anche il Virtual Guitarist....io mi ci trovo bene.
E' chiaro che non puoi fare cose alla Britti però se ho capito quello che vai cercando direi che questo va benone.
Ascolta il pezzo a cui sto lavorando......"Play the guitar" e fatti un'idea.
http://kmer.altervista.org/Mp3.htm

Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 23. Agosto 2005 01:34      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
code:
  

...ed utilizza un plettro molto morbido...

e taglia i bassi
anche un tagliozzo attorno ai 300 e uno attorno ai 1000 male non fa (forse) (e limiter, forse)


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Maverick
Junior Member
Member # 3766

 - posted 23. Agosto 2005 13:51      Profile for Maverick           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bene bene, provero' a mettere insieme tutti i vostri consigli..... vediamo un po' cosa esce fuori!

Il plettro morbido gia' lo usavo, lo preferisco anch'io in questo caso..

L'unica cosa che al momento scarto e' il virtual guitarist per diversi motivi... dubito che lo usero' se non per qualche minima parte nonostante io cose alla alex britti non le saprei fare in qualsiasi caso ;-)
Interessante invece il fishman aura...


Messaggi: 250 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.