Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Come si potrebbe fare? (Page 2)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Come si potrebbe fare?
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 27. Settembre 2005 13:42      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PAPE:
seguendo il tuo ragionamento non si potrebbe fare nemmeno avanti/dietro
non si tratta di dove piazzare fisicamente un suono ma si come dare l'impressione che un suono provenga da un certo punto

avanti dietro si puo' fare di certo perche' lo spazio sonoro vien costruito sul piano creato dai 3 punti: i 2 altoparlanti, e il fuoco degli stessi.

impossibile a mio parere spostare i suoni al di fuori di questo piano.. forse e' solo possibile darne un po' l'impressione.. ma penso sia la stanza stessa con le sue riflessioni a darne l'impressione... Mah!

Cmq Arturio, l'unico modo sarebbe un sistema ad almeno 3 altoparlanti di cui uno "esterno" al piano orizzontale. tipo dolby insomma.. (dolby pero' e' tutto sull'orizzontale!..). ma penso stiano gia' sviluppando qualcosa sulle 3 dimensioni totali (e non parziali come ora)


Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 27. Settembre 2005 14:13      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se si tratta di medio bassi c'è un sistema che permette al suono di provenire da un qualsiasi punto adiacente alle mura perimetrali dei vicini, soffitto e pavimento compresi, un sistema 4d.

Dopo aver provato col volume a palla per un pò, il sitema entra in funzione automaticamente, può verificarsi un martellamento sulle medio basse dal pavimento o dal soffitto, un pò legnoso e ripetuto, cosi come pure un bum bum sulle pareti laterali accompagnato da acappella di urla tipo:"la smettiamo di fare casino...!".

Altrimenti bisogna far ricorso alla fase, si mette in controfase, si sfasa e si rifasa dopo aver riverberato.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 27. Settembre 2005 14:37      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si può anche registrare il suono su una musicassetta (meglio se al cromo), inserire la cassetta in un mangianastri e lanciare il mangianastri in aria.
All'inizio il suono sembrerà provenire dall'alto, poi, a poco a poco, sembrerà effettuare uno spostamento sull'asse verticale ed apparirà come sempre più vicino.
Alla fine dovresti riuscire a percepire il suono "di testa", te ne accorgerai perché si tramuterà quasi subito in un "TUD!" sordo.
Se vuoi sentire il suono "di pancia", invece, registra un bel subbone sulla tua musicassetta (cromo, mi raccomando, sennò non viene), schiaffa il mangianastri al centro della stanza in cui ti trovi e sgombera il campo da eventuali oggetti contundenti. Prendi la mira e poi lanciati a volo d'angelo sul tuo mangianastri, facendo bene attenzione a farlo combaciare (una volta atterrato) con il tuo stomaco o (meglio) col pancreas.
Attenzione a non planare un po' più in basso, altrimenti potresti correre il rischio di percepire un suono "di palle", ovvero quello che in linguaggio tecnico si chiama "suono eunuchico".
Il suono di naso, invece, è un po' più complicato, magari ne parliamo in un altro post...

Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Tekno6
Junior Member
Member # 5926

 - posted 27. Settembre 2005 15:05      Profile for Tekno6   Email Tekno6         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ra,sei un genio
Rido da 5 minuti...

Messaggi: 109 | Data Registrazione: Lug 2005  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 27. Settembre 2005 15:16      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 27. Settembre 2005 19:53      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Troppo buoni...


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Alteregoxxx
Member
Member # 3622

 - posted 28. Settembre 2005 11:54      Profile for Alteregoxxx   Email Alteregoxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
uhauahahuahahihihihihhaa
Messaggi: 664 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 28. Settembre 2005 11:59      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Settembre 2005 12:33      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PAPE:

è una questione di psico-acustica
si dice che le alte freq, in particolare dai 5khz in su, vengano percepiti "in testa" mentre i suoni gravi,dai 60hz circa in giù, vengano percepiti "nel ventre"
sinceramente non so se sono considerazioni che hanno delle basi scientifiche


boh... pero' e' cosi'...

anche i "plugin-presaperil-psicoacustici" fanno questo

quoto e quonqordo


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Arturio
Member
Member # 5337

 - posted 28. Settembre 2005 13:08      Profile for Arturio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ra vedo ke sei ferrato a rigurado!!ma quante volte l'hai provata?sopratutto sul TUD...
cmq pensavo a qualkosa di meno articolato e infatti PAPE ci mette sulla buona strada...
yabadabadouuuu!

Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 28. Settembre 2005 13:21      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Arturio:
ra vedo ke sei ferrato a rigurado!!ma quante volte l'hai provata?sopratutto sul TUD...

Molte.
Il dottore ha detto che il versamento sul lobo temporale destro è ancora reversibile, mentre per la cecità dell'occhio sinistro può fare ben poco...
Però vuoi mettere la soddisfazione...


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
voxbob
Member
Member # 1798

 - posted 29. Settembre 2005 15:55      Profile for voxbob   Email voxbob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ra:
Molte.
Il dottore ha detto che il versamento sul lobo temporale destro è ancora reversibile, mentre per la cecità dell'occhio sinistro può fare ben poco...
Però vuoi mettere la soddisfazione...




spero per te che i tuoi esperimenti si concludano qui.....non voglio pensare come potresti ridurti "abbassando" le freq....
--------
comunque per tornare al discorso "serio"
credo che ci vorrebbe un impianto olofonico per dare piu' movimento al suono.

Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Settembre 2005 16:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se e' oleofonico fa ingrassare
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
stegi73
Member
Member # 855

 - posted 29. Settembre 2005 16:56      Profile for stegi73   Email stegi73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se e' oleofonico fa ingrassare

si e fa anche scivolare


Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.