Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » VST performance - picco dell'indicatore ASIO

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: VST performance - picco dell'indicatore ASIO
cipierre
Junior Member
Member # 11081

 - posted 14. Maggio 2008 16:15      Profile for cipierre   Email cipierre         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti prima di tutto visto che sono nuovo qui!
La mia configurazione è composta da :
-Macbook 13" 2Gb di RAM
-Scheda Maudio Firewire 410
-Cubase4

Il mio problema è il seguente:
in un progetto ho creato una traccia play order che fa riferimento a 5 basi musicali composte ognuna da una traccia che fa da "tappeto" (che va alle uscite 1 e 2 della scheda),una traccia (base completa)per il batterista (uscita 3), una traccia di basso(uscita 5), una traccia batteria (cassa)(uscita 6), il click di cubase che segue una traccia tempo impostata è indirizzato all'uscita 4 della scheda, poi ci sono 4 tracce che fanno riferimento ad altrettanti strumenti vst che vanno opportunamente in mute o al volume impostato a seconda del pezzo della canzone che si sta suonando (in tal modo il tastierista non si preoccupa di cambiare al volo strumenti e volumi e in automatico passa da uno strumento all'altro)... Uno dei vst è il battery 3 sul quale ho caricato 6/7 campioni (che fanno riferimento ai 6/7 suoni da suonare) da circa un mega l'uno... Fino ad ora nei miei progetti non avevo avuto mai alcun problema, il problema che mi sorge ora è già ad un certo punto della prima base in play si percepisce un piccolo salto che ovviamente compromette l'esecuzione e l'andare a tempo del batterista e di tutti gli altri.
Guardando le VST performance si nota come, mandando in play il progetto, l'indicatore dell'ASIO sia pressochè costantemente assestato circa sul 15/20% della scala fino al momento in cui non arriva questo strano picco che fa saltare la base per un micro secondo per poi riassestarsi sul 15/20% di nuovo.
Anche senza suonare il problema si è verificato.
Ho provato ad aumentare la dimensione del buffer da 256 a 326 (non ricordo esattamente la dimensione)ma il problema sussisteva..
Ho pensato allora che il problema fosse il vst con i campioni (in realtà il battery 3 ne ha anche di più pesanti), ma provando a caricarlo in un progetto ex novo assieme alle tracce che vanno a comporre il pezzo, il problema non c'era.. Uno dei vst è l'embracer di Cubase (che sinceramente mi dà l'idea che sia vagamente pesante), gli altri sono di sampletank..
A questo punto ripongo la mia speranza in qualcuno di voi!!
Scusate la lunghezza.. (non so nemmeno se sono riuscito a spiegarmi)(spero di si!!)
Grazie

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 14. Maggio 2008 17:19      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
da cio' che hai gia' verificato (caricando il vst in un progetto ex novo) la causa sembrerebbe una lieve corruzione nel progetto che stai utilizzando...

prova a scaricare e ri-caricare i vst (salvandone prima le impostazioni in modo che ripristini facilmente)... magari partendo proprio da battery....

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 14. Maggio 2008 19:24      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se i progetti precedenti avevano lo stesso peso di questo, allora è successo qualcosa. ma per esperienza personale (ho un macbook come il tuo, se è il dualcore 2,2) non è che tenga poi tanta roba.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cipierre
Junior Member
Member # 11081

 - posted 16. Maggio 2008 10:29      Profile for cipierre   Email cipierre         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie per i suggerimenti, vi saprò dire!!
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
cipierre
Junior Member
Member # 11081

 - posted 19. Maggio 2008 10:48      Profile for cipierre   Email cipierre         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Alla fine ho risolto il problema..
Come avevo già un po' preventivato il problema lo dava l'embracer.. Escluso questo vst, l'indicatore dell'asio sulla finestrina delle vst performance si è attestato sul 4% e non si è mai mosso!!
Grazie a tutti per i suggerimenti!!

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 19. Maggio 2008 12:01      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cosi' per curiosita'.... prova anche a ricaricarlo...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.