Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Ecco il segreto del suono PIENO e corposo dei dischi PRO :-) (Page 9)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5  6  7  8  9 
 
Autore Topic: Ecco il segreto del suono PIENO e corposo dei dischi PRO :-)
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 14. Dicembre 2010 23:44      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by luca74:
[QUOTE uhm...suonano sempre bene? se me ne indichi qualcuno che secondo te suona bene voglio acquistarlo per ascoltare...non è una provocazione, lo voglio sapere davvero

dalla tua domanda, ma soprattutto dal tuo presumibile back-ground musicale, evinco che non hai molta confidenza con la dance, o meglio, probabilmente vedi la dance con il preconcetto non cattivo di chi proviene da e mastica generi piu "nobili". neanche questa è una provocazione, ma solo un dato di fatto. non solo il tuo ovviamente.

ti rispondo: qualsiasi brano dance che vende milioni di dischi, che viene ballato,suonato,passato in radio dal polo nord al polo sud, dalla mongolia alla florida. tutti quei brani che vengono suonati fino alla nausea su radio deejay, rds, rtl,radio globo, tanto per intenderci. ecco questi brani presentano tutte le stesse caratteristiche, a mio modo di vedere, di avere mix corretti e straordinari rms. oltre a tante altre belle cosette.

ora non mi va di citare qualche titolo altrimenti rischiamo di avviare una pericolosa discussione,non con te, su chi ce l'ha piu lungo e non mi pare il caso (anche perchè vinco io [Big Grin] ). mentre mi pare il caso di ribadire che TUTTI i brani che arrivano al gran successo,pop,rock,dance, sono missati bene e poi, solo poi, pressati e schiacciati secondo uso e consumo.

p.s.

segui un po di piu le chart dance se vuoi scoprire un "mondo nuovo" [Big Grin]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 15. Dicembre 2010 00:29      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Manuel-Dj:
concordo!

sul fatto che ce l'ho piu lungo io ?!? [Big Grin]
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
luca74
Junior Member
Member # 13804

 - posted 15. Dicembre 2010 00:41      Profile for luca74   Email luca74         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
quote:
Originally posted by luca74:
[QUOTE uhm...suonano sempre bene? se me ne indichi qualcuno che secondo te suona bene voglio acquistarlo per ascoltare...non è una provocazione, lo voglio sapere davvero

dalla tua domanda, ma soprattutto dal tuo presumibile back-ground musicale, evinco che non hai molta confidenza con la dance, o meglio, probabilmente vedi la dance con il preconcetto non cattivo di chi proviene da e mastica generi piu "nobili". neanche questa è una provocazione, ma solo un dato di fatto. non solo il tuo ovviamente.

ti rispondo: qualsiasi brano dance che vende milioni di dischi, che viene ballato,suonato,passato in radio dal polo nord al polo sud, dalla mongolia alla florida. tutti quei brani che vengono suonati fino alla nausea su radio deejay, rds, rtl,radio globo, tanto per intenderci. ecco questi brani presentano tutte le stesse caratteristiche, a mio modo di vedere, di avere mix corretti e straordinari rms. oltre a tante altre belle cosette.

ora non mi va di citare qualche titolo altrimenti rischiamo di avviare una pericolosa discussione,non con te, su chi ce l'ha piu lungo e non mi pare il caso (anche perchè vinco io [Big Grin] ). mentre mi pare il caso di ribadire che TUTTI i brani che arrivano al gran successo,pop,rock,dance, sono missati bene e poi, solo poi, pressati e schiacciati secondo uso e consumo.

p.s.

segui un po di piu le chart dance se vuoi scoprire un "mondo nuovo" [Big Grin]

assolutamente non voglio fare il nobile del c,,,,
a me piace il lounge e anche la dance e l' house anche elettronica dub e hip hop ma anzi molto umilmente confesso di essere rimasto a qualche anno fa', da quando esco meno la notte mi sono "perso" un po' per strada e chiedevo consigli a voi per ascoltare qualcosa bella di questi generi.
A me lo dici poi...che se invece di entrare ogni volta in una discoteca avessi letto un libro sarei diventato uno scenziato!!! [Big Grin]

Messaggi: 216 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
luca74
Junior Member
Member # 13804

 - posted 15. Dicembre 2010 01:03      Profile for luca74   Email luca74         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
però se dici che "TUTTI" suonano bene non ti seguo, in qualsiasi genere ci sono stati dischi da classifica incisi peggio o sbagliati, che poi questi suonino almeno discretamente è un altro discorso, nel discorso che tu hai fatto ti sei messo dalla parte del nobile al contrario, e cioè tutti i dischi dance in classifica suonano bene, come se io dicessi tutta la musica rock in clssifica suona bene, il tentativo era di capire quali caratteristiche deve avere un disco per essere considerato ben suonante...
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 15. Dicembre 2010 06:19      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Manuel-Dj:
american idiot dei green dai dove i tom mi scassano il sobwoofer! Una porcheria!

Il fatto che i tom di American Idiot ti scassino il sub è conseguenza del mix e non del livello del mastering conseguente alla loudness war. Sono tom molto grossi e compressi, tanto da risultare enormi anche su sistemi con poche basse, come le NS10... su cui è stato missato il disco. E' chiaro che in un impianto con sub "non ottimale", come può essere un impianto di una macchina, questi possano risultare strabordanti.

Per quanto riguarda American Idiot... è uno dei dischi meglio suonanti che conosca. Senza dubbio tra i primi 5 del suo realizzatore, Chris Lord-Alge, che è il più apprezzato mix engineer degli ultimi 5 - 10 anni.

Che poi il suo approccio o American Idiot possano non piacere a tutti è assolutamente lecito. Ma definirlo "una porcheria" mi pare poco obbiettivo.

Ma ripeto, con il livello di uscita del master ha poco a che fare.
Ho avuto l' occasione di ascoltare qualche mix di CLA non masterizzato, e sound e compressione sono assolutamente identici ai master di Jensen... suonano solo 2 - 3dB più bassi.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 15. Dicembre 2010 16:06      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by luca74:
però se dici che "TUTTI" suonano bene non ti seguo, in qualsiasi genere ci sono stati dischi da classifica incisi peggio o sbagliati, che poi questi suonino almeno discretamente è un altro discorso, nel discorso che tu hai fatto ti sei messo dalla parte del nobile al contrario, e cioè tutti i dischi dance in classifica suonano bene, come se io dicessi tutta la musica rock in clssifica suona bene, il tentativo era di capire quali caratteristiche deve avere un disco per essere considerato ben suonante...

però ragazzi un po di elasticità! quando dico "suonano bene" è chiaro che c'è sempre un margine di soggettività da attribuire al "suona bene"!

ma stai certo che di sicuro suonano in modo tale che, chi li ha prodotti, nell'ascoltarli non aveva problemi della serie:

-oddio i miei mix in studio suonano bene ma poi sbottano di basse nell'impanto di casa!

-oddio i miei mix in cuffia sono divini ma nello stereo della macchina fanno schifo!

-oddio sono troppo chiari!

-oddio sono troppo scuri!

-oddio non hanno definizione!

-oddio il basso non esce!

-oddio la cassa non spacca!

-oddio se suonano due strumenti va tutto bene ma quando entrano 10 strumenti succede un pastrocchio!

-oddio suonano la metà dei "pro"

-oddio il compressore come deve essere settato per suonare come benni benassi!

-oddio ma il limiter dove,quando,come,perchè!!!!!!

-oddio dove si scarica il plug-in "facciotuttoiobastachemimettiininsertsulmaster.2"

non so se mi sono spiegato...
[Big Grin]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
fabdelta
Member
Member # 4112

 - posted 07. Gennaio 2011 12:06      Profile for fabdelta   Email fabdelta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Marco, io faccio tech-house uso Ozone 4 per il mastering, ti do un paio di suggerimenti spero che possano essere utili:

- Se vuoi con Ozone 4 puoi fare il matching dello spettro del tuo brano di riferimento, questo video spiega come funziona http://www.youtube.com/watch?v=mMFq0c0Tu1I

- Un'altra cosa che io ho trovato molto utile è utilizzare il compressore multibanda non solo per comprimere ma anche per espandere. Se guardi il secondo video della serie http://www.youtube.com/watch?v=AbE4C5E_uq4 nelle immagini puoi notare chiaramente (anche se lui non lo dice) che alle 4 bande applica non solo una compressione ma anche una espansione (per capirsi in pratica vedi che i grafici non partono dallo zero ma un po' più a destra ...). Applicando questa espansione specialmente alle bande centrali riesci ad avere più volume e potenza media.
- Anch'io ho sperimentato che in fase di mixing è meglio stare sui -3 dB per lavorare meglio in fase di mastering.

Ciaociao [Smile]

Messaggi: 788 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5  6  7  8  9 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.