Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » EBU R 128 STANDARD -23 LUFS : CI HANNO ROTTO

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: EBU R 128 STANDARD -23 LUFS : CI HANNO ROTTO
fsuleyman
Junior Member
Member # 7331

 - posted 04. Dicembre 2012 11:39      Profile for fsuleyman           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
GENTILI MUSICISTI, COMPOSITORI, DJ E TECNICI DEL SUONO CON LA PRESENTE INTENDO SOLLEVARE UN MOVIMENTO "CONTRO" IL NUOVO STANDARD EBU R128 CHE FISSA IL LOUDNESS A -23 LUFS

L'intento di partenza è valido , per porre una fine alla (odiosa) guerra dei loudness, alla distorsione selvaggia da ipercompressione etc nata ad esempio per invadere le case con gli spot pubblicitari o per vendere meglio la musica dance.
MA C'E' UN PERO':
Chi fa musica elettronica o musica sperimentale (anche acustica) ha molti problemi a manterenre il loudness a tale livello perché i LUFS possono andare oltre i limiti ragionevoli (-23 ... -18 itunes ad esempio standard) anche a seconda delle singole sonorità che si immettno nel missaggio. Quindi non in fase di mastering, ma già a monte infatti le singole sonorità inevitabilmente influenzano ovviamente lo spettro audio del vostro mixdown: insomma, se si vuole fare musica volutamente sgradevole e/o, da un punto di vista spettrale, "sovraffollata" in una buona fede, e non necessariamente una musica" armoniosa, si troveranno grosse limitazioni con aggiustamenti doverosi che andranno a scapito del vostro intento sonico di partenza.
Secondo me questi limiti di -23 non sono artisticamente inaccettabili: Come audiofilo ho sempre sostenuto che imporre uno spettro acustico a un artista vuol dire condizionarne la creatività.
UNO STANDARD PIU ' CORRETTO E MENO INVASIVO, a mio parere sarebbe stato invece quello di un limite agli RMS., anche perchè alla fine l'obbiettivo dela compressione selvaggia è per aumentare l'RMS.
Fissando un livello RMS massimo si sarebbe garantita "libertà spettrale" e per certi versi, anche di range dinamico.
Molto gradite le vostre opnioni al riguardo.

Messaggi: 161 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 03. Settembre 2013 22:03      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ritrovo questo post e credo che gli unici obbligati a rispettare denterminate regole siano le emittenti, non i musicisti...

leggere qui
http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=398

Messaggi: 13282 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
fsuleyman
Junior Member
Member # 7331

 - posted 04. Settembre 2013 08:07      Profile for fsuleyman           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Condivido appieno ciò che dovrebbe essere ! e Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo molte emittenti andranno a vedere questi parametri e non saranno certo intenzionate a intervenire nel pezzo per avere il LUFS accettabile: lo tagliano e basta. Molti producer già monitorano i LUFS in uscita al mixer già in fase di missaggio prima del mastering. Ma , ripeto, per me è una forzatura che a differenza degli RMS rischia di limitare la creatività per cui sarei felicissimo se si creasse un CONTRO-movimento di opinione tra musicisti , DJ e producers della serie IGNORIAMOLO TUTTI.
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.