Autore
|
Topic: MIDI Guitar
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 05. Febbraio 2013 15:08
Yaso, il tuo "piuttosto bene" è da intendersi polifonicamente parlando??
O funziona bene se si suona a note singole?
Comunque stasera lo provo!!!
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 05. Febbraio 2013 21:54
Spettacolo funziona alla grande! Era ora..lo compro!
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 05. Febbraio 2013 22:07
0.6.1
Messaggi: 13292 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 05. Febbraio 2013 22:21
quote: Originally posted by maurix: Ma è solo per chitarra ?
credo che come tutti gli hardware anche questo software abbia più problemi nel riconoscimento delle note basse quindi, col basso per esempio, not so good.
Messaggi: 13292 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 06. Febbraio 2013 09:55
quote: credo che come tutti gli hardware anche questo software abbia più problemi nel riconoscimento delle note basse quindi, col basso per esempio, not so good.
Sulle note basse non è malvagio.. il fatto è che ovviamente un segnale audio di bassa frequenza è più difficile da captare, per questo nel manuale di questo software dicono che funziona meglio con un impostazione di pickup al ponte: in effetti così facendo il risultato è davvero impressionante.
Poi se si vuole suonare real timeun un synth di basso , per avere la massima precisione, è meglio impostare il midi guitar che so, sull'ottava zero o -1 e suonare sulla chitarra le note interessate sui cantini.
Secondo me è un prodotto davvero bello, certo, si tratta di pilotare con la chitarra ovvio che vibri molto più di una masterkeybosard!
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 06. Febbraio 2013 10:05
suonato con la baritona (col basso non ho provato), fa il suo dovere senza sgarrare
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Tufo Renato
Junior Member
Member # 15641
|
posted 06. Febbraio 2013 22:28
Io l'ho provato 10 minuti stamattina,lasciando di default le impostazioni,senza spingere troppo,a volte era il silenzio piu assoluto,saltava tipo 3 4 note di seguito,il che mi ha demoralizzato un pò.Ho avuto modo di conoscere i synth per chitarra,x esperienza vi dico che escludendo alcuni suoni,associare la tecnica chitarristica x suonare strumenti come piano,alcuni fiati,i synth non è delle cose piu azzecate.Però è anche vero che in alcuni frangenti facilita le cose x chi non suona il piano con molta dimestichezza.Un optional.
Messaggi: 184 | Data Registrazione: Gen 2013
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 07. Febbraio 2013 12:23
quote: Originally posted by Tufo Renato: ,associare la tecnica chitarristica x suonare strumenti come piano,alcuni fiati,i synth non è delle cose piu azzecate
penso dipenda dai gusti personali ...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 07. Febbraio 2013 13:50
certo e più che gusti, almeno per quanto mi riguarda, è una questione di semplicità nel comporre musica: io con una tastiera più che semplici accordi maggiori e minori non riesco a fare. Con la chitarra posso invece registrare soli, sequenze di accordi complicati ecc..poi ovvio tutto è da rivedere a livello di programmazione! Perchè di sicuro un solo di chitarra non è come un solo di tromba, ma almeno riesco a registrare tot note in poco tempo! per me è un gran risparmio di tempo. Onestamente a me non succede di perdere 3 o 4 note. Magari tu hai suonato figure di 32mi o peggio! Ma io tutta sta velocità tecnica nemmeno ce l'ho.
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
ninja636
Member
Member # 14484
|
posted 07. Febbraio 2013 14:00
quote: Originally posted by bohemien: ma almeno riesco a registrare tot note in poco tempo! per me è un gran risparmio di tempo.
Quoto, anche se non ho provato il soft, ma m'avete fatto venir voglia...
Qualcuno che lo provi anche col basso, magari fretless?
Messaggi: 1983 | Data Registrazione: Mar 2011
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 07. Febbraio 2013 18:37
Io ho già detto la mia sul basso. Far riconoscere le note e suonare un tappeto con attacco lenti, magari ci si riesce, fa suonare BENE un qualcosa che abbia un qualsivoglia tipo di attacco veloce, no.
Messaggi: 13292 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 07. Febbraio 2013 18:39
quote: associare la tecnica chitarristica x suonare strumenti come piano, alcuni fiati,i synth non è delle cose piu azzecate.
se non ci suoni i synth scusa, cosa ci suoni?
Messaggi: 13292 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Tufo Renato
Junior Member
Member # 15641
|
posted 07. Febbraio 2013 22:33
Mi riferivo ai pad,Io non sto minimamente sminuendo il programma,è un programma interessante,a noi chitarristi facilita il lavoro in fase di composizione e arrangiamento,e solo che non lo ritengo indispensabile,gli accordi piu complessi che noi suoniamo su chitarra strozzati gia di per sè,con un pianoforte,in termini di voicing e registro lasciano a desiderare e all'ascolto non so quale soddifazione possa dare,sfido chiunque a riuscire suonare un acordo a 5 voci con la chitarra col registro proprio dello strumento e renderlo credibile,I roland hanno una funzione con la quale potevi spostare le corde piu basse nelle ottave basse e cosi facendo almeno si dava maggior estensnsione al registro,migliorando le cose,mas questa funzione non l'ho vista in questo programma,ma ripeto non lo sminuisco affatto,solo che non lo ritengo cosi indispensabile.
Messaggi: 184 | Data Registrazione: Gen 2013
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 08. Febbraio 2013 08:01
provato ma... non sono così entusiasta. quando sarà perfezionato può darsi aumenti l'entusiasmo.
poi c'è anche che occorrerà smanettare per i settaggi giusti. a me perde qualche corda se arpeggio, ma probabile dipenda da chitarra e chitarrista entry level, nel mio caso. (ho naturalmente provato i cambi di pick up neck,bridge nelle 5 posizioni, su una semplice simil strato economica EKO con i 3 single coil).
latenza a parte, pennare su un campione di altra chitarra è possibile anche se non perfetto, note lunghe e lente pure...
però (sempre al netto di migliori settaggi) non ho riscontrato grande controllo della dinamica, suona tutto uguale o quasi.
il bend, smanettato in effetti non fa certo un effetto di controllo continuo, scivola a gradini (sarà il mio glissato? eppure in audio non è certo a scatti....
insomma buona idea, quando funzionerà meglio. per ora essendo possessore di melodyne editor (con quel che mi è costato), ho già usato un raddoppio della traccia audio in midi con campione di chitarra per rinforzare un suono (su acustica) e devo dire che funziona bene.
ma per suonare synth o simulare un basso, mi trovo decisamente con la mia shoulder keyboard ax synth roland, mano sinistra scivola su bender a striscia e modulation anche a sensore oltre che leva.... posizione da chitarrista per cui si suona meglio.
IMHO e salvo ulteriori test, erano solo prime impressioni.
Messaggi: 4256 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 11. Febbraio 2013 11:21
quote: Originally posted by cj: Io ho già detto la mia sul basso. Far riconoscere le note e suonare un tappeto con attacco lenti, magari ci si riesce, fa suonare BENE un qualcosa che abbia un qualsivoglia tipo di attacco veloce, no.
mi dicono che pare sia previsto in futuro il supporto il basso
Messaggi: 13292 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|