Autore
|
Topic: Come mixare la voce così?
|
alefunk02
Junior Member
Member # 17156
|
posted 10. Giugno 2024 16:15
Ciao a tutti, come potrei fare per ottenere un risultato simile a questo?
https://youtu.be/9alkA8SYQQQ?si=8q0y0ajSrraN-uO0
Ci sono molto lontano, mi pare che la chiave stia nella compressione, a orecchio. [ 10. Giugno 2024, 16:16: Messaggio modificato da: alefunk02 ]
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2019
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 10. Giugno 2024 20:16
Difficile rispondere perché direi che moltissimo dipenda dal materiale di partenza. Ho ascoltato anche altri pezzi e pur non essendo un esperto del genere non mi pare che la voce abbia ricevuto dei trattamenti particolarmente segreti o irraggiungibili. Anzi dirò che la trovo abbastanza naturale.
E' ovvio che a livello di dinamica è controllata bene secondo per secondo, frase per frase, però allo stesso tempo anche l'arrangiamento e il posizionamento degli elementi della base aiutano molto a far sentire così presente e vicina la voce.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
alefunk02
Junior Member
Member # 17156
|
posted 10. Giugno 2024 22:56
Pensi che ci sia un'automazione sul compressore? [ 14. Giugno 2024, 11:52: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2019
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 11. Giugno 2024 12:37
Non lo so, a me verrebbe da dire che non sia stato necessario, ma non si può escludere. Penso che questo dipenda anche da come preferisce lavorare chi ha fatto quella produzione, e naturalmente da come Francesco sa usare la voce.
La parte rap è abbastanza verosimile e somigliante a come potrebbe esser fatta senza microfono, mentre la parte un po' cantata ha richiesto sicuramente più interventi di correzione e compressione. [ 11. Giugno 2024, 12:38: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 11. Giugno 2024 12:59
Se guardi questo https://youtu.be/BEhVYVRkMwc?si=egUjf1f2tkDkG64p
anche se è un audio che può esser stato ritoccato a mio parere dimostra che almeno sul rap Francesco ha un emissione forte e abbastanza costante da un punto di vista della pressione sonora, quindi non ha bisogno a mio parere di interventi di compressione difficili e particolareggiati.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
alefunk02
Junior Member
Member # 17156
|
posted 11. Giugno 2024 14:26
Quindi parte tutto dalla respirazione mentre si canta? [ 14. Giugno 2024, 11:52: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2019
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 11. Giugno 2024 19:30
Beh la voce se usata per fare musica è uno strumento musicale come un altro, richiede studio e allenamento per acquisire controllo ed espressività.
Reppare in un certo senso è un po' più facile o può arrivare da un approccio più spontaneo perché è imparentato col parlare, ma la facilità si ferma qui. Se vuoi reppare ad un certo livello e non perdere la voce dopo due pezzi devi conoscere e imparare a controllare lo strumento. [ 11. Giugno 2024, 19:31: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
alefunk02
Junior Member
Member # 17156
|
posted 11. Giugno 2024 19:35
Sì lo so, su basi lente sono in grado di farlo senza mai perdere la voce.
Però allora non capisco quel risultato, se sua il microfono. [ 14. Giugno 2024, 11:53: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2019
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 11. Giugno 2024 20:09
Ma qual'è l'aspetto di quel risultato che non riesci a riprodurre o che credi possa essere creato solo con qualche procedimento tecnico ?
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
alefunk02
Junior Member
Member # 17156
|
posted 12. Giugno 2024 10:25
È una voce potente e grossa (a suo modo) e perfettamente intellegibile. Io non sono in grado di ottenere un risultato così (almeno coi miei mezzi). [ 14. Giugno 2024, 11:53: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2019
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Giugno 2024 11:17
Prova a registrare una piccola performance vocale solo col telefono, come dovessi fare un vocale su whatsapp, e non stare con la bocca a meno di 20/30 cm dal telefono.
Se anche così ti viene una voce che non ti piace, troppo poco "grossa" e poco intellegibile, allora probabilmente devi cambiare qualcosa tu nel modo di pronunciare e produrre il suono.
Se invece in questo modo viene qualcosa di accettabile, allora puoi lavorarci a livello di registrazione e attrezzature. Ad esempio se stai usando un microfono a condensatore molto sensibile e tu hai un emissione molto irregolare a livello di dinamica (troppi sbalzi di volume) ti conviene provare con un microfono dinamico.
Se riguardi il video che ti ho linkato io, si vede chiaramente che Francesco è abbastanza bravo a rimanere fermo ed equidistante dal microfono con la bocca. Questo vuol dire molto, e rende il suono molto più uniforme (e quindi intellegibile)
Se ti senti di farci sentire qualcosa di tuo dove riscontri dei problemi possiamo provare di dire qualcosa di più specifico. [ 12. Giugno 2024, 11:19: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
alefunk02
Junior Member
Member # 17156
|
posted 12. Giugno 2024 11:23
Io sto sempre alla stessa distanza dal microfono. Ho un condensatore e la stanza poco trattata, se sto lontano più di 20 cm dal microfono le riflessioni iniziano a essere fastidiose.
Comunque ecco un brano
https://youtu.be/XQoixv0uvg0 [ 14. Giugno 2024, 11:54: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2019
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Giugno 2024 01:33
Dunque, la registrazione della voce non mi sembra malvagia, e da un punto di vista della pura ripresa audio non la trovo nemmeno così lontana da quella di Francesco.
Certo che la produzione in generale è piuttosto diversa, la base del pezzo di Francesco è un po' più ricca di armonici e frequenze, la tua base è un po' più rigida, "legnosa" passami il temine.
Lui canta in una zona dell'estensione più bassa, e questo forse aiuta a creare il suono che tu chiami "grosso". Tu canti in un range più acuto, ma devi stare attento perché in alcuni momenti sfoci in un suono un po' nasale (Matt Damon). Devi stare attento anche a come usi la lingua, perché a volte pronunci certe sillabe mangiandoti o modificando un po' il suono (sono già bollato quando sono in ballo), e forse è questo che tu definisci come poco intellegibile.
Io non sono un esperto di dizione, però credo dal punto di vista della pronuncia tu abbia abbastanza margini di miglioramento.
Queste piccole imperfezioni raffreddano un po' la performance nel suo complesso e rafforzano un po' la sensazione che tu stia leggendo un testo, un copione.
A livello audio certamente si potrebbero fare tentativi di mix differenti, correzioni o ampliamenti alla base per renderla un po' più corposa, ma a mio parere non è quello che farà la differenza che vai cercando
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
alefunk02
Junior Member
Member # 17156
|
posted 13. Giugno 2024 07:17
Però io sto effettivamente leggendo, non ho mai potuto farne a meno, troppe parole strane che deve dire perfettamente, se ne cambi anche solo una cambia tutto quanto. [ 14. Giugno 2024, 11:55: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2019
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Giugno 2024 18:59
Certo, anche un doppiatore cinematografico legge, ma nel momento in cui tira fuori il suono deve pronunciare quelle parole come se le avesse scritte lui/lei, e deve dirle con l'emozione con cui vanno dette, come se si trattasse di qualcosa che lo/la riguarda direttamente.
Se vuoi trasmettere emozioni e credibilità all'ascoltatore, deve farlo tu per primo, devi dirle in modo in cui potresti dirle anche senza leggere e comunque facendo capire che le pensi, che provi qualcosa mentre le dici, che riguardano te, devi far arrivare la persona che sei.
Se leggi senza "entrare nella parte" allora stai facendo qualcosa che potrebbe fare chiunque al tuo posto. ![[Smile]](smile.gif) [ 14. Giugno 2024, 11:56: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|