Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Curiosità output multiinstrument

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Curiosità output multiinstrument
marcowolf75
Member
Member # 12684

 - posted 23. Settembre 2024 08:51      Profile for marcowolf75   Email marcowolf75         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve,
stavolta più che un problema ho un dubbio. Sto provando a trasformare le canzoni di un mio disco depressive black metal in versione orchestrale, con tutti gli strumenti di un'orchestra. Uso Kontakt con varie librerie e, invece di un'unica istanza con tutte le articolazioni vorrei usare le patch delle singole articolazioni (note lunghe, corte, staccato eccetera). Secondo voi è meglio indirizzare ogni articolazione ad un singolo output o usare per ognuna di esse un'uscita diversa?

Messaggi: 643 | Data Registrazione: Ago 2009  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 23. Settembre 2024 08:57      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con più uscite hai più "confusione" nella gestione ma decisamente più controllo. Io userei la seconda.
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 23. Settembre 2024 20:53      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A mio parere dipende anche molto dalla scrittura. Le librerie con le loro articolazioni normalmente sono già calibrate per essere coerenti a livello di dinamica/espressività, per cui con una buona gestione della Velocity e degli eventuali Control Change disponibili si riesce a gestire tutto il fraseggio uscendo da uno stesso LR.

La separazione offre controllo ma se si agisce molto su EQ e su Volume audio il rischio di togliere realismo e/o creare la suggestione che si tratti di un montaggio di differenti sezioni è dietro l'angolo.

[ 23. Settembre 2024, 20:58: Messaggio modificato da: maurix ]

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.