Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Drum Machine

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Drum Machine
VG
Junior Member
Member # 162

 - posted 07. Dicembre 2001 22:50      Profile for VG           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi, ma cos'è e cosa si pùo fare esattamente con una DRUM MACHINE?
Sostituisce la batteria o il batterista???

Messaggi: 177 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 13. Dicembre 2001 14:17      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un Drum Machine può fare tutto, quindi entrambe le cose, oppure niente...secondo me il batterista non lo sostituirà mai completamente anche se si possono ottenere delle ottime "imitazioni" dell'originale. Ad esempio, se parliamo di musica da discoteca, ci rendiamo conto che le programmazione della DM ci permetterà di creare il famoso batterista "polipo" che riuscirà a suonare più di 4 strumenti percussivi contemporaneamente oltre a poter effettuare delle perfette rullate il 128esimi.
In altri generi musicali occorre invece essere il più possibile fedeli alla realtà...ecco perchè un batterista capace anche di programmare bene non potrà lamentarsi del fatto che "le macchine" gli hanno tolto il lavoro.
CMQ, ti consiglio di leggere anche questo post http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/000181.html

:)
ciao

cj


Messaggi: 13008 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
vorax3d
Junior Member
Member # 615

 - posted 13. Dicembre 2001 16:43      Profile for vorax3d   Email vorax3d         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, io ho una BOSS DR-660, e devo dire che pur essendo molto semplice ed io alle prime armi la posso usare in 2 modi :

1) ovunque io sia posso programmarmi uno o + pattern o una base intera e poi trasferirla via midi in una traccia midi appunto.

2) ultimamente (ed incredibilemte ) sono riuscito ad usare Acid e Cubase come Master Clock e a registrare così l'audio (molto carino come campioni) della drum perfettamente a tempo, potendo anche creare una traccia per ogni "pezzo" della batteria in parallello, cosa che mi permette di imparare ad usare l'EQ sull'HH, sul rullante, ecc...

Ciao


Messaggi: 240 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2023. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.