MasterTracks
Member
Member # 697
|
posted 06. Gennaio 2002 12:41
hahaha ! ciaoooooooo allora ti posso dire che le trappole per i bassi...sono dei particolari "strumenti" di correzione acustica. Quando si realizza una regia audio, oltre al problema dell'insonorizzazione vera e propria, quindi quello dell'impedenza sonora, si pone ancheil grosso problema di realizzare una buona acustica della sala...qui di potrebbero dire tante e tante cose...comq quello di sceglere con cura le corrette dimensioni della stanza..evitando misure multiple tra loro.....etc etc..però visto che non tutti si posso permettere di poter scegliere una struttura ad Hoc...spesso bisogna adattare quella che già ci possiede.Questo cosa significa che pure spendendo diversi miglioni per insonorizzare,e migliorare l'acustica della staza con pannelli fonoisolanti si può presentatare l'odiato problema tipico di molte sale: "le frequenze modali" e cioè detto semplicemente, delle particolari risonanza su determitate frequenze...queste andrebbero appunto evitate in principio..ma quando questo non è possibile si utilizzano degli strumenti di correzione acustica, come per esempio le trappole per i bassi. Praticamente sono dei "grossi" oggetti da posizionare in particolari punti della sala, che vengono costruiti in base alle specifiche della stessa...in maniera talle che possano essere "accordati" per assorbire l'esatta frequenza che ci interessa. Ad esempio nella mia regia ho notato che c'è una leggere enfatizzazione sui 110Hz....costruendo una trappola per i bassi accordata su questa frequenza il problema "dovrebbe diminuire". Poi c'è un'altro discorso....anche insonorizzando sapientemente, soprattutto quando la regia si trova in un appartamento al 5 piano...non si risolvono i problemi di disturbo al 100%....certo ci si isola parecchio....per determinate frequenze sono difficili da controllare, e parliamo in questo caso proprio di quelle più gravi, questo per un principio prettamente fisico....in quanto ogni frequenza, in base alla sua oscillazione, si avvale di una sua largezza d'onda....che sarebbe nient'altro che la lungazza...in metri...percorsa dall'onda sonara per completare un ciclo durante la sua propagazione. Per frequenza alte, le lunghezze d'onda sono molto brevi, anche in ordine di CM...e per questo sono facilemnte bloccabili.... Per le frequenze Gravi....si abbiamo lunghezze donda dell'ordine di metri....e per questo capisci che hanno bisogno di ostacolo mooolto grossi per essere fermate....per capire fai una semplice prova....mettiti vicino ad una cassa.....e con il palmo della mano copri il Tweeter..metre stai suonando...sentirai sicuramente il suono "ovattarsi, incupirsi"....perchè appunto ponendo come ostacolo la tua mano....motlte frequenza alte...verranno assorbite da questo ostacolo....facendo la stessa cosa ma cercando ci comprire il Woofer...noterai che non ci sarà nessuno cambiamento.....in quanto la tua mano viene completamente scavalcanta...poi va be ci sarebbero tantissime cose da dire...e come al solito mi sono allungato.....da una tua domanda semplice ho scritto un poema....so fatto cosi cmq spero di averti chiarito leggermente le cose....anche se questi sono argomenti dove si dovrebbe parlare moolto di più. CiaoooooStefano by MasterTracks
Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|