Autore
|
Topic: Questa si che è un'idea!
|
|
maraio
Junior Member
Member # 424
|
posted 20. Gennaio 2005 00:15
Bene, guardando le news mi pare che l'idea sia parsa interessante anche a cj
Messaggi: 259 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
maraio
Junior Member
Member # 424
|
posted 27. Gennaio 2005 09:27
chi vende in Italia Frontier design? Il rivenditore autorizzato indicato dalla casa ha il sito web spento.
Messaggi: 259 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
gbstudio
Junior Member
Member # 864
|
posted 27. Gennaio 2005 15:40
ho mandato una mail al distributore x l'italia di Frontier Design, vediamo cosa mi rispondono....
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
Vegeta
Junior Member
Member # 5077
|
posted 28. Gennaio 2005 19:06
E' molto carino, ma a cosa può servire di preciso???
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
maraio
Junior Member
Member # 424
|
posted 29. Gennaio 2005 00:15
Per fare un paragone un po' così è come se fosse il buon vecchio BRC degli ADAT, cioè uno scatolotto separato fisicamente dal registratore e che ne può comandare tutti gli spostamenti sul brano, avanti, indietro, registra, arma le tracce (espressione terribile), metti dei marker lungo il brano, fai punch in e out... il tutto stando a distanza dal computer che registra con il tuo software, e senza cavi.In realtà serve soprattutto a noi musicisti solitari che a volte ci auto-registriamo, ci auto-cancelliamo, ci auto-sovra-incidiamo (e magari poi ci auto-scritturiamo pure). Così possiamo farlo anche senza essere davanti al monitor,ma possiamo stare nella sala di ripresa e fare tutto da lì...almeno pare... bye maraio
Messaggi: 259 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|