Autore
|
Topic: Il futuro di cubase si divide tra Mac e Win...?
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 09. Maggio 2005 02:12
Dubito che una piccola azienda di provincia come la Yamaha rinunci così facilmente ad una fetta di utenza che comprende molta di quella professionale, se non la maggior parte.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 09. Maggio 2005 10:41
Concordo con Red, se si guardano gli sviluppi finora avuti sembrerebbe la logica conseguenza...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 09. Maggio 2005 13:15
... sono confuso davvero. Logic si sposava bene con l'hardware Digdesing anche due anni fa e più. perchè solo ora questa "sete" di software compatibile con hardware pro-tools??? Ma non siamo proprio noi di cunbase.it ad aver sepre sostenuto che protools non è più lo standard di una volta? ...Che il suo hardware non è più strettamente necessario anche ai professionisti...? e, più importante ancora, che con un Mac + Motu si fanno lavori di pari livello considerando che una percentuale di risultato è data da l'esperienza e la bravura di chi fa il lavoro??? Mi sebra molto strano sentire un discorso così proprio da questo forum... (è una provocazione fatta con il cuore... )
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 09. Maggio 2005 13:51
quote: Originally posted by yasodanandana: kekko.. a parte tutto... red non e' un applista astioso.. [ ](con questo logic e' negli "studioni" (sempre che siano ancora loro a dettare lo standard) perche' vede le interfaccie digidesign e i plugins tdm... non perche' e' meno giocattolo (considerando che a me forse piace piu' lui di sx ))
Mi hai tolto le parole di bocca... grazie per la considerazione apple!! difatti non considero cubase un giocattolo o una cagatina a priori, ricordo che sono un felice possessore di ben 6 license stienberg. Quindi sarei abbastanza ipocrita se sparlerei di cubase quando proprio su di lui ho cacciato dei soldi. Al giorno di oggi è di moda autoprodursi e finire i propri dischi nelle mura domestiche. Presumo che questo "nuovo syandard" sia accettabile su delle produzioni dance, dove tutto il gioco è sostenuto da campionamenti e synt, ad eccezzione del canto che può essere anche ripreso senza problemi nella "camera da letto". Quindi è indiscutibile la presenza di una host come cubase, che grazie alla sua perfetta integrazione con instrument estesi a VST, DirectX ( solo pc ) DXi e via discorrendo... supporta la maggion parte degli strumenti virtuali presenti sul mercanto, dando così al musicista arrangiatore una farcita scatola degli atrezzi per autoprodursi. Il gioco si fà duro per le produzioni pop, rock dove si necessita una struttura adatta ad ospitare la band con batteria vera, basso vero, e via discorrendo. Cubase ha un logaritmo ( motore ) che non è proprio adatto alla registrazione audio multitraccia professionale. Ma qui entra in campo Logic e protools. Dove è meno l'apprezzamento in ambiente virtual istruments ma è ben nota nell'ambiente pro la stupefacente prestazione dei due software in ambiente registrazioni audio "vere" Riesco a spegarmi?? Ciao Red-one
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 09. Maggio 2005 13:55
vst e' diffusissimo come non mai... tdm e' piu' vecchioin ogni caso l'ambiente dello studione di registrazione e quello della composizione possono anche non andare sugli stessi binari... prima uno portava computer, tastiere, expanders negli studi e ripassava le traccie sui nastri per fargliele mixare oggi, fortunatamente, uno a casa fa i rendering delle traccie singole dalla battuta 1, stampa un cd rom e poi loro caricano le traccie sul sistema che vogliono e mixano quindi partire da casa con la compatibilita' "totale" alla fine fa risparmiare 20 minuti quindi uno deve lavorare con cio' che gli piace ... non con cio' che e' TDM compatibile
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|