Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Consigli per una principiante (Page 3)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: Consigli per una principiante
principetto
Junior Member
Member # 6441

 - posted 01. Dicembre 2005 17:52      Profile for principetto   Email principetto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io direi che devi basarti su quello che a te piace, non deve fregarti niente se pensi che li cestineranno, invece di pensare che sono pesanti pensa piuttosto che forse loro non arrivano e non vogliono capirli, i pezzi tranquilli fanno sempre piacere, ma dopo un mese stancano, quindi è meglio se una cosa dura, ricorda che ci stiamo addentrando nel discorso "commercio" quindi la qualità è molto difficile da valutare, soprattutto da chi ha interesse a guadagnarci, quella persona avrà questo metro di giudizio, un pezzo può anche essere registrato malissimo, i suoni orrendi, ma se è composto a dovere non passa inosservato, poi è ovvio, dipende da chi lo ascolta!
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Annalisa D.
Junior Member
Member # 6587

 - posted 01. Dicembre 2005 23:47      Profile for Annalisa D.   Email Annalisa D.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Infatti è proprio quello il punto: da chi farsi ascoltare? Dalle grandi case discografiche? Da quelle indipendenti? Oppure è meglio prima trovare un inteprete che le canti a dovere? Oppure prima farle arrangiare a dovere? In tutti i casi andrebbe via un sacco di tempo oppure,in alternativa,un sacco di soldi. Situazioni dalle quali vorrei stare ben lontana...Si,forse pretendo un po' troppo e non posso trovare scorciatoie ma per forza imboccare una strada o un'altra malgrado comporti i suoi 'contro'...bè,intanto cerso di imparare ad arrangiare da sola,almeno i primi rudimenti...a proposito,qualcuno conosce un sito dove viene illustrata qualche dritta su chi inizia ad arrangiare le sue prime cose? Si,lo so che una cosa del genre non si impara dall'oggi al domani ma qualcosa di buono da leggere non farebbe male.....
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
principetto
Junior Member
Member # 6441

 - posted 02. Dicembre 2005 00:11      Profile for principetto   Email principetto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ne conosco di questi siti, e comunque non ho mai fatto affidamento a chi impartisce lezioni di composizione in genere, ho sempre fatto tutto da solo, ma questo vale per me poi uno sceglie!
Io ti consiglio questo, non avere fretta, lo so che è difficile, ma io sto facendo cosi, non ho soldi, li spendo tutti per comprare cose che mi servono per suonare ed esprimermi, sto preparando i pezzi in un lungo lasso di tempo, senza fretta, in modo che una volta finiti nessuno possa dire"ah", niente, sono molto sicuro di me ( in musica)e so di dare più che il massimo, ti consiglio quindi di fare il massimo, e quando sei pronta invia pure i tuoi pezzi a chi vuoi, non farti problemi se li invii a case molto conosciute o no, tu spedisci, intanto però intraprendi una tua strada, una volta depositati i pezzi alla siae( ti consiglio prima all' olaf, tanto paghi la metà, hai detto che sei iscritta, perchè non sono pezzi EDITI, quindi non vieni "tutelata", depositandoli al' olaf fa fede la data del deposito, poi puoi sempre depositarli alla sezione musica, cosi se nel periodo in cui hai il mandato al reparto olaf può sempre capitarti di pubblicarli)puoi inviarli a vitaminic, ad altri siti per lo scambio libero di musica, ma sempre con il tuo assenso e la tua paternità, fai prima tutto il possibile per renderli unici( almeno per te, lascia stare chi ti dic ecambia qua, aggiusta la, non sono consigli la maggior parte, sono pareri di parte che intrinsecamente vogliono "imporre" il proprio gusto, credimi è cosi, io non do mai consigli, perchè è come dire"fai cosi perchè te lo dico io e cosi mi sta bene")poi datti da fare, e sappi che non esiste solo la strada delle case discografiche per la musica!

Messaggi: 79 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 02. Dicembre 2005 00:35      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
annalisa
basta con le menate!!
fai senitre qualcosa (anche solo chittara e voce, anche solo a me)

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
DJ Zap
Junior Member
Member # 6588

 - posted 02. Dicembre 2005 02:43      Profile for DJ Zap           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
C'e' un pizzico di presunzione in quello che dici..nn trovi???Non so,forse mi sbaglio....ma le affermazioni che hai detto in risposta ad Annalisa nn sn del tutto vere...cn quello che hai detto hai un attimino sminuito la parte dei produttori....che solitamente sn loro a proporre(anzi a volte sn chiamati dalle stesse)alle case discografiche i lavori di tanti artisti...Voglio ricordarti che tutto cio' che ascolti...dalla radio al cd alla tv(quindi la musica....tutta)Tutto cio' che ci perviene all'orecchio e' frutto si del musicista...ma sappi che senza la mano di un producer(cosi' si definisce questa figura alle spalle di 1artisrta o gruppo)nn avresti potuto ascoltare nulla....ricorda...e cmq sappiate che nn sn x il music bisness(che poi e' 1altra cosa anche se strettamente correlato)...
Messaggi: 75 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
DJ Zap
Junior Member
Member # 6588

 - posted 02. Dicembre 2005 02:44      Profile for DJ Zap           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..cmq il post e' x te principetto..ho dimenticato di scriverlo..
Messaggi: 75 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
DJ Zap
Junior Member
Member # 6588

 - posted 02. Dicembre 2005 02:47      Profile for DJ Zap           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ops..mi e' uscito "bisness"anziche' business!!Ahahaha...xdonatemi..ecco gli effetti del lavoro fino a quest'ora...pensate che sn arrivato al punto che credo che i VsT si comprano in FARMACIA!!!!ehehe..l'esaurimento..
Messaggi: 75 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 02. Dicembre 2005 08:01      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho letto queste tre pagine di discussione e vedo, come sempre e con piacere in discussioni simili, tanta passione che esce fuori e tanta voglia di farcela. La costanza è fondamentale, come in tutte le passioni che si seguono.. però...
cercherò di essere chiaro, senza dosare le parole. Và bene cercare di realizzare un sogno, ma bisogna mettersi in testa che la musica è un LAVORO.

In qualche post recente leggevo dell'amarezza di chi, quando gli vien chiesto che lavoro fà e risponde "musicista", gli viene risposto "non t'ho chiesto il tuo hobby". Io provo la stessa amarezza di quando leggo/sento cose come queste. Registrare due accordi grezzi, prendersela con calma, non dare ascolto a chi ti dà suggerimenti etc.. ma ci si rende conto oppure no che un demo è un biglietto da visita? E' come un curriculum. Non capisco, davvero, quando andate a fare un colloquio di lavoro come fate? Vi presentate così dicendo "questo sono io"? oO

La musica è un LAVORO e se si vuole intraprendere questa carriera come artista bisogna mettersi in testa che ciò che si stà proponendo è un PRODOTTO che un azienda discografica produrrà e distribuirà. Coi tempi che corrono poi, tra P2P e costi inflazionati, produrre e distribuire un artista è ancora più rischioso. Se io dovessi investire in un artista, investirei sul prodotto che mi dia più sicurezza di un rientro. E' quasi un utopia far convivere lavoro e passione in armonia. C'è chi ci riesce e chi no. Mò si possono spendere righe e righe parlando di arte, musica, music business etc., ma questo non cambia quanto detto sopra. Finchè non ci si ficca nella testolina che questo è un lavoro e non lo si prende come si deve, non ci saranno molte possibilità di andare avanti. Talvolta il talento, da solo, non basta.

My 2 cents,
Luca


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
principetto
Junior Member
Member # 6441

 - posted 02. Dicembre 2005 09:40      Profile for principetto   Email principetto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho detto che se uno crede in quello che fa, ed ha soprattutto personalità, e vuole fare tutto da solo, deve prima essere sicuro( per se stesso9 di quello che sta facendo, e se a lui piace, poi alla fine proporre le cose ch eha fatto, io per come sono fatto, se un qualsiasi componente di un team di una casa discografica mi dicesse"cambia questo o quello"non lo ascolterei neanche, ma non per presunzione, semplicemente perchè so benissimo come devo confezionare quello che produco( qua parlo di composizione, non di post produzione e mastering), modificare anche leggermente quello che si fa se ci si identifica nella propria musica, equivale a plasmare il proprio carattere e la propria personalità alla merce degli altri, alloa scopo di arrivare più velocemente e facilmente a tutti, cosa che non mi interessa, ed anche per me la musica è un lavoro, inteso come tale e fatto con piacere, non è un hobby infatti, e la ritengo tale anche se non ci guadagno una lira.
Non volere consigli non significa essere dei gradassi, lo dico per smentire subito qualcuno che potrebbe dirlo, vuol dire avere una forte personalità in quello che si fa, edè più importante del giudizio di chi pensa di sapere cosa può andare, chi fa musica come si deve( nel senso dell' impegno unito alla competenza, nel senso che si sa quello che si fa)sa se un pezzo può essere ridicolo, può tenerselo per se, può essere solo ascoltato, o può anche essere venduto, poi per me a questo mondo tutto si deve ascoltare, perchè c'è tanta gente che non ha un briciolo di pubblicità, mai vista da nessuna parte in tv, sui giornali, che da 40 anni scrive per esempio partiture d' avanguardia e vende milioni di dischi, è un esempio, non mi interessa la vendita, ma la qualità, e soprattutto esprimere al massimo quello che si vuole, è la cosa più importante!

Messaggi: 79 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
DJ Zap
Junior Member
Member # 6588

 - posted 02. Dicembre 2005 17:42      Profile for DJ Zap           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..infatti io ho detto che la creativita' e la bravura sn diverse dal music business...
Messaggi: 75 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
principetto
Junior Member
Member # 6441

 - posted 02. Dicembre 2005 18:34      Profile for principetto   Email principetto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Rispondevo ad Axiom sul fatto di vedere la musica come un lavoro.
Messaggi: 79 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 02. Dicembre 2005 19:43      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Guarda principe, io in linea di massima ed idealmente sono d'accordissimo con te. Come tutti qui, del resto, io sento la musica come parte di me e quando compongo o creo delle sonorità cerco di esprimere me stesso e ciò che provo. Ma, realisticamente parlando, quanto di tutto ciò è applicabile in un contesto commerciale? Sopratutto qui in italia, l'eterna terra dei Sanremo... Anche io, come hai detto tu qualche post fà, lavoro sui miei pezzi con calma cercando di fare ciò che a me piace.. ma posso permettermi di fare così perchè, se mai dovessi pubblicarlo, lo fai in maniera autonoma. Dal mio modesto punto di vista, al giorno d'oggi per farsi produrre o sei un artista che sfonda in tutti i sensi (musiche, presenza scenica, esecuzione) oppure sei un buon esecutore e ti affidi ad un buon producer.

Non voglio demistificare la nobiltà di un arte come la musica, ma talvolta sembra quasi che non si voglia guardare in faccia alla realtà, sopratutto nel nostro paese...

My 2 cents,
Luca

p.s.:
metti che fai un buon brano, ti fai pubblicare, vendi.. e le ripartizioni? Dopo aver visto e rivisto quella famigerata puntata di Report mi passa proprio la voglia... se oggi avessi del mio materiale pubblicato probabilmente le mie ripartizioni andrebbero a Dolcenera, i Negroamaro ed al ballo liscio.


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
principetto
Junior Member
Member # 6441

 - posted 02. Dicembre 2005 20:07      Profile for principetto   Email principetto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
d' accordissimo con te, l' ho visto quello speciale, infatti io sono non so se il primo che lo dice pubblicamente, ma deposito alla siae ma mi sta sulle scatole, ma almeno ne sono coscente.
Lo so che purtroppo il mercato non consente a chi fa musica e vorrebbe anche poter vivere di quello che fa perchè sente di farlo bene, di poterlo fare, io sono troppo malizioso da questo punto di vista, dipende anche dalla gente con cui ho parlato nel tempo, ho delle idee aperte, ma allo stesso momento mi chiudo in me stesso perchè almeno da parte mia è un po troppo morbosa l' identificazione in quello che faccio, sto ancora plasmando la mia personalità ed è per questo che pijo sucito fuoco con per certe cose.
io ho intrapreso una strdada diversa, che non è per forza una scorciatoia, ma un modo per fare esattamente la musica che uno vuole, e magari comprarsi la strumentazione, e spero poterci vivere anche, già so comunque che non è ne facile ne duratura la cosa, ho contattato le case costruttrici e i produttori di synth hardware e software, per proporgli pezzi da me fatti con e senza i loro prodotti, cosi e dovessero rimanere colpiti in bene potrebbero affidarmi dei demo per i loro strumenti in futuro.

Messaggi: 79 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 02. Dicembre 2005 20:20      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Volesse il cielo Avere un endorsement è un ottima vetrina, oltre che una buona fonte di risparmio.. ma è anche una grande soddisfazione.

Luca


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 03. Dicembre 2005 01:04      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si si si, le solite storie... e intanto da annalisa manco una virgola di demo...
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.