Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » L'indie italiano? MAH.... (Page 3)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: L'indie italiano? MAH....
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 20. Gennaio 2007 11:40      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
SI si siamo compagni di circonferenza Valerio
Piatto del giorno ...farfalle al pistacchio!
Ingredienti per 4 persone.
200 gr di piastacchio tritato.
1 vasetto di pesto di pistacchio
80 gr di pancetta affumicata dolce.
1/4 di cipollaù
300 gr di farfalle
1 busta di panna per cucina
1/2 acciuga
noce moscata
sale e pepe.

Preparazione.
Soffriggete in una padella la cipollo e la pancetta in un letto di olio extravergine d'oliva.
Assicuratevi che la cipolla sia tagliata finissima e che non si bruci.
Aggiungete a fuoco lento la busta di panna liquida e versate poco alla volta il pistacchio tritato fino ad ottenere una crema densa di un bel colore verde....adesso aggiungete due cucchiai di pesto di pistacchio ed amalgamate sempre a fuoco lento.
Aggiungete la mezza acciuga tagliata in pezzettini finissimi.
Saltate a fuoco lento le farfalle con le crema e servite spolverando tutto con del pistacchio tritato...
Alla fine accompagnate tutto con un bel nero d'avola di vitigno autoctono tipo L'AMURI..
Sicuramente ci fate il bis!!!


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 20. Gennaio 2007 12:18      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
questo è uno dei post più interessanti del 2007!
Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 20. Gennaio 2007 12:27      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non c'è software che tenga o compressore davanti ad un piatto di pasta
Vero Cub ?

Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Gennaio 2007 13:56      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti confesso che non sapevo dell'esistenza del pesto di pistacchio, però vorrei svelarti un piccolo segreto: sia pure bastardo, ho sangue si**** nelle vene, mio papà era di S.Cataldo (e mia mamma di Caserta, per uno dei casi delle guerra si sono conosciuti e sposati qui al nord). in sicilia ci sono stato una volta in vita mia, al seguito di una mia amica con dei parenti, ci hanno ospitato in un paesucolo sopra Taormina fermo a 400 anni fa, ricordo ancora le vecchiette fuori dalle porte che schiacciavano i pistacchi.
tutta la mia famiglia è abituata a cibi untissimi frittissimi e grassissimi, soprattutto da parte di mia mamma. personalmente, a aprte i kilozzi dovuti alle risposte sul fourm e al cibo, sto benone così e non cambierei una buona mangiata con nulla al mondo (tranne forse una cosa )
adesso recupero la ricetta del pasticcio di lasagne come lo faceva una mia prozia (saltuariamente lo facciamo ancora, ma ci vogliono 2 giorni per prepararlo) e poi lo posto.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Gennaio 2007 13:57      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi hanno censurato il sangue si_c_ulo! INCREDIBBILE!
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 20. Gennaio 2007 14:11      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
insomma una buona forchetta è sempre meglio di un buon plug in in sintesi

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 20. Gennaio 2007 14:44      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
sia pure bastardo, ho sangue si**** nelle vene, mio papà era di S.Cataldo (e mia mamma di Caserta, per uno dei casi delle guerra si sono conosciuti e sposati qui al nord). in sicilia ci sono stato una volta in vita mia, al seguito di una mia amica con dei parenti, ci hanno ospitato in un paesucolo sopra Taormina fermo a 400 anni fa, ricordo ancora le vecchiette fuori dalle porte che schiacciavano i pistacchi.
.

MA tu pensa.....io ho il mio costruttore di pre di fiducia a s. cataldo è ci ho suonato meno di un mese fà
Allora per il pistacchio in genere ti consigliod i cercare quello di Bronte....è il migliore in assoluto...cmq dipende dalle annate e questa è stata buona anche se il prezzo è letteralmente raddoppiato...per il pesto cerca quello con l'etichetta "Campi di sicilia" li ho provati tutti e sono giunto alla conclusione che questo è il migliore ed ha anche un'ottimo rapporto q/p.
Se non riesci atrovarli mi mandi l'indirizzo che te li spedisco!!!
E' tanta la voglia di far conoscere questa bontà che non mi ferma nulla quando si parla di pistacchio


Info 1

info2


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Gennaio 2007 15:35      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pierecall:
insomma una buona forchetta è sempre meglio di un buon plug in in sintesi

gennaro


ho provato a farmi il cd di massive all'amatriciana, ma è venuto una schifezza


Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 20. Gennaio 2007 15:40      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Azz Vale pensavo avessi messo un modular al forno con patate, hihiiih

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Gennaio 2007 12:55      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aggiornamento.
prendete una casseruola mettete sul fondo un pò di olio di oliva (il mio viene dalla Puglia) e una cipolla tagliata a pezzi abbastanza grossi, non tritata, e fate rosolare un po', poi mettete alcune costicine di maiale e vino rosso, togliete i pezzi di cipolla e fate andare a fuoco lento finchè il vino non si è assorbito. a questo punto si può aggiungere la passata di pomodoro, fare cuocere a fuoco lento per circa 4 ore. questo è il ragù. A parte, bisogna preparare alcune uova sode, e poi: prendere circa 5-600 g di macinato (2 volte, molto fine), pane bagnato, uova,parmigiano grattugiato, pepe e sale quanto basta, fare un impasto e quindi formare 5-600 polpettine di circa 1 cm di diametro che vanno poi fritte in olio.
A questo punto, dopo aver preparato gli ingredienti si possono confezionare le lasagne. Scottare la pasta e disporla a strati pasta-sugo-polpettine-parmigiano grattugiato-uova sode a fette-mozzarella tagliata a fette (purtroppo al nord la mozzarella è una fetecchia) e ricominciare con un altro strato. cuocere una ventina di minuti e lasciare là: si mangia il giorno dopo, in modo che la pasta assorba tutti i sapori.
provare per credere.
certo, non è molto dietetica...

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.