Autore
|
Topic: suoni colonna sonora
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 26. Novembre 2010 12:46
Ciao,
una curiosità.. secondo voi questa colonna sonara (di un videogioco) come è stata realizzata?
mi riferisco ai suoni..secondo me sono tutti vst.
Secondo voi?
Chiedo questo in riferimento al solito discorso Vero/finto.
Sembra che ormai la falsità del sound dei vst sia cmq uno standard di suono.
Attendo vostro riflessioni.
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 26. Novembre 2010 12:48
manca qualcosa ....
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 26. Novembre 2010 14:49
ho sentito a caso anche l'11, e sicuramente è virtual guitarist (lo conosco come le mie tasche ) forse qualche parte solista la fanno fare a uno strumento vero, ma forse ho parlato priprio la settimana scorsa con il compositore di una di quello megaopere rock che vanno di moda adesso (tipo notre dame de paris, per intendersi), e mi ha confermato che il 90% di quello che si sente è fasullo. hanno usato un quartetto d'archi o giù di lì per rinforzare un pò, ma tutto il resto, orchestrazione e altri strumenti, e vst
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 26. Novembre 2010 15:03
Infatti..mi confermi! Esatto è virtual guitarist, poi forse gli archi eastwest (o simili) e i cori sempre eastwest (so sicuro)..
Nulla mi conforta la cosa perchè come resa finale non è poi diversissima da quello che ho raggiunto io imparando per bene a programmare gli eastwest! In pratica il vero vero si usa sempre meno ormai! tanto meglio visto che di sicuro in breve non potrò avere a disposizione un orchestra di professinisti tutta mia!
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 10. Dicembre 2010 14:04
Confermo...
bè esempio evidente di come library orchestrali di un certo livello...e virtual instruments messi in mano a gente capace... " MOLTO" capace..
permette di ottenere colonne sonore con livelli di assoluta eccellenza..
sia come qualità che come capacità espressiva e narrativa.
Ma del resto è una cosa che ormai un pò ovunque...
dal cinema...fino ad arrivare al settore videogames.
Lo Stesso Hans Zimmer è risaputo che costruisce i suoi brani totalmente in virtual instruments..e poi manda ad orchestrare alcune parti per rinforzi..soprautto quando chi come lui può contare su budget non certo limitati...e permettersi tutti gli strumentisti e orchestre che vuole.
Ma resta il fatto che in ambito colonna sonora..i virtual instruments di ultima generazione, in particolare genere sinfonico e cmq cinematic offrono veramente una qualità notevole
Certo chi si occupa come me anche di questi generi...sa perfettamente che non è facile...manco per niente..
anzi sarebbe molto più facile poter contare su un orchestra ..farsi fare le partiture...e risuonare tutto... che stare li a programmare e cercare di rendere credibile il tutto.
Non basta assolutamente avere la EeastWest PlatinumSuperGOLDDIAMENTE..etc etc... bisogna saperla usare molto molto molto molto molto molto bene!
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 10. Dicembre 2010 14:23
quote: Non basta assolutamente avere la EeastWest PlatinumSuperGOLDDIAMENTE..etc etc... bisogna saperla usare molto molto molto molto molto molto bene!
Concordo Stefano! Figurati io dopo mesi e mesi di studio, prove ecc.. solo ora riesco a programmare decentemente gli archi! Per i vari strumenti di fiato ancora invece devo fare moooooolta pratica..
Una curiosità, mi diresti qualche titolo di film in cui a tuo avviso la soundtrack è stata realizzata da vst?
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 10. Dicembre 2010 15:32
ma è sempre un pò difficile quantificare quanto...sia vst e quando no...in ambito cinema..se non avendo le sessioni di lavoro aperte per spulciare :-)
in Terminator 4 sicuramente ad esempio le percussioni del tema principale sono SD2...
in fiction e serie TV praticamente quasi tutto viene fatto in Virtual...
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
Prophet
Member
Member # 7136
|
posted 10. Dicembre 2010 15:42
Piccolo OT oltre alla colonna sonora direi che assasins creed è un giocone raggiungere un punto panoramico e ascoltare la musica mentre il personaggio guarda il panorama per poi buttarsi a volo d'angelo nel vuoto è troppo bello!!!
scusate l'OT
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 10. Dicembre 2010 16:26
Prophet appoggio il tuo ot e lo rendo ancora più caldo....
Ci sto giocando in sti giorni al Brotherhood! che figata questa serie di giochi!!
L'altra sera ho dato addirittura dato il pacco alla mia ragazza: dovevamo uscire e le ho detto che stavo male..ciò solo per rimanere a giocare alla play3!!
Sto male per sti videogiochi io!
Ma se mi becca so dolori...
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 11. Dicembre 2010 13:50
ahahhahah classica scusaaaa ahhahah
tesòòòò non me sento beneeee ....
e DAJE DE PLAYYyyyy
io me so comprato GT5 con il volante cabinato...pensate quanto sto fori de capocciaaa hhahahah
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
Prophet
Member
Member # 7136
|
posted 11. Dicembre 2010 14:26
a ste..... gt5 con volante cabinato sul maxi lcd che ho visto la volta scorsa? me sa che te passo a trovà
peccato che gioco alla xbox altrimenti ci trovavavmo online pure per giocare oltre che a parlare di musica
Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
|