Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Logic, pro tools, cubase e il loro suono? (Page 9)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  ...  6  7  8  9  10  11  12  14  15  16 
 
Autore Topic: Logic, pro tools, cubase e il loro suono?
LucaCubase
Member
Member # 10543

 - posted 04. Giugno 2011 10:11      Profile for LucaCubase   Email LucaCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah comunque: potendo scegliere, come sequencer personale, vorrei avere un pro tools con il supporto ai vst/au (bandendo i pesanti rtas) e il mixer di cubase.
Questo perché mi piace l'editing audio semplice e rustico di PT, con le sue quattro modalità + smart tool e perché uso molti virtual instruments.

Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Giugno 2011 11:41      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok ragazzi...

non voglio certo farvi cambiare idea. Restate convinti delle vostre Massime.
Restate convinti che ProTools SUONI ...meglio di Nuendo.
etc etc

Però qui leggo tante stupidate..
I VERI MUSICISTI ???
ma che significa ????????

Qui non sono tutti Hobbisti..

lavoro come Sound Designer e Compositore da quando ho 19 anni ormai sono 15 anni...ho fatto un percorso di studi apposito..

Ho girato diverse realtà .. Studi Musicali, Studi di Post Produzione Audio Sale MIX Cinema.

E per questo penso di avere l'esperienza necessaria per avere un quadro della situazione.

PROTOOLS NON SUONA MEGLIO DI NULLA...

se iniziamo a entare in questa pippagine mentale che ProTools HD SUONI PRO....e NUENDO O CUBASE O LOGIC suonino SEMIPRO.... proprio abbiamo le idee molto confuse.

Ribadisco..

NUENDO NON é SEQUOIA....

NUENDO ci COMPONI...ci MISSI, ci fai SOUND DESIGN...EDITING DOPPIAGGIO...etc etc

le stesse IDENTICHE cose che ci fai attualmente con PROTOOLS ...

soltanto che NUENDO le fa MEGLIO ....attualmente!!! Perchè è dotato di Features che ProTools non ha, complessivamente parlando.
Io parlo analizzando un sistema a 360 Gradi.
Se poi ProTools lo consideriamo solo per Registare e fare MIX..

allora non discuto ha tutto quello che serve al punto giusto. Amo la sua velocità di editing..la sua snellezza dell'interfaccia etc etc.

Se però le mie esigenze di Produttore, Sound Designer e/o Fonico di MIX si ampliano...

allora ProTools inizia a mostare segni di "vecchiaia" perchè in altri campi la concorrenza lo ha superato.

Per il discorso che nello studio VIP ti aspetti ProTools è sempre per un discorso di "NOME" e di KnowHow che ormai ha acquistato con il tempo.

Sono cose già dette... ma questo non significa che sia necessariamente meglio.

Vi faccio una domanda...

avete mai lavorato su un :

NUENDO 5 + HDSP RAYDAT + Convertitore APOGEE + UAD2 QUAD ??

Non credo...altrimenti non direste che PROTOOLS SUONA MEGLIO...

Se siete abituati ad affiancare Nuendo ad un Setup casalingo.. con una M-AUDIO... allora avete una concetto un pò deviato del sistema in questione.

Dire che il suono lo fa un Sequencer è abbastanza ridicolo.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Giugno 2011 11:55      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nel campo audio Professionale non esiste solo:

REGISTRARE E FARE MIX Musica.

Software come ProTools e Nuendo vengono usati in tanti settori dell'audio professionale.

Composizione - Pre e Post Produzione Audio - Sound design - Mix Musica - Mix CineTelevisivo - Doppiaggio - Editing Auido-

Solo per citare i principali settori.

Allora qui bisogna anche vedere prima di tutto in che settore ci collochiamo.

ProTools sicuramente come "registratore " e " Mixer" ...associato ad un C24 o D-Command.. sicuramente funziona alla Grande.

Se le mie esigenze sono Esclusivamente queste...

ProTools è lo standard e il suo dovere lo fa bene.

Se le mie esigenze sono più ampie..

e spaziano dalla

Composizione, al MIX , Al Sound Design...alla registrazione etc etc.

ProTools inizia ad avere delle mancanze importanti.

Perchè all'origini non è stato concepito per questo , e con il tempo è stato migliorato...ma ancora lontano dall'essere un sistema di Produzione Audio/Musicale completo come può essere un Nuendo, almeno attualmente.

Ho lavorato con diversi Fonici di Mix Cinema e si trovano benissimo con Nuendo grazie ad alcune feature che offre che ProTools non ha.

Nel Sound Design offre una serie di Tools utilissimi.

Il MediaBay Funziona molto meglio del WorkSpace di ProTools che è lentissimo.

Alcune funzionalità di editing avanzate di Nuendo sono fantastiche , e su ProTools le rimpiangi.

Nella Composizione Musicale Nuendo ha tutto quello che serve... ProTools No..

insomma...

si rischia di ripetere le stesse cose.

Un sistema audio professionale va valutato in ogni suo aspetto.

E visto quello che costa.

da un sitema come ProTools ( VISTO CHE ORA LO PUBBLICIZZANO COME TALE ovvero sistema completo) mi aspetto che faccia bene tutto, visto l'investimento.

Cosa che non corrisponde al vero.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Prophet
Member
Member # 7136

 - posted 04. Giugno 2011 11:57      Profile for Prophet   Email Prophet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by LucaCubase:
Sono d'accordo con PAPE, Stefano e yasodanandnandananandan...

Non so, vedo molta gente troppo condizionata dal marchio in generale. La trovo una cosa molto limitante..

[Big Grin]

scusa ma mi sembra un po semplicistico come discorso, tutto quello che ci gira attorno è condizionato dal marchio e dalla capacità dell'azienda di fare marketing. Tutto questo discutere sull'influenza del marchio non lo condivido, per me sono solo un luoghi comuni ad esempio come apple. Se in studio non hai un computer apple da 3000 euro non sei un pro se usi il pc con win sei uno sfigato che non lavorerà mai. Stesso discorso per l'iphone se non ce l'hai non sei figo e non sei pro [Smile] , eppure quando si parla di apple nessuno si lamenta dell'influenza del marchio [Wink]

Comunque pro tools con supporto vst/au sarebbe una grande cosa [Headbang]

Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
9V
Member
Member # 3951

 - posted 04. Giugno 2011 14:18      Profile for 9V   Email 9V         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
== NUENDO non è SEQUOIA ==

continui a ribadirlo, ma non spieghi perché.

"Da anni Sequoia è parte integrante dei più importanti studi internazionali di broadcast e mastering tra cui WDR, MDR, SWR, Vienna Symphonic Library e Sterling Sound a New York. L'ampia gamma di funzioni rende Sequoia la scelta migliore per qualsiasi tipo di produzione media".

Cioè, quale sarebbe questa differenza di nuendo, visto che oltretutto sequoia costa mille euro in più di nuendo? Per capire, eh...

Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 04. Giugno 2011 14:57      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sequoia viene utilizzato principalmente negli studi di mastering, come editor audio, piuttosto che come sequencer multitraccia.
In pratica sarebbe più corretto paragonarlo a Wavelab ed all' ex Cool Edit - ora Audition.
Ma purtroppo non ho mai avuto l' occasione di utilizzarlo, quindi non ne conosco le reali funzionalità né saprei fare dei paragoni.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Giugno 2011 15:05      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by 9V:
== NUENDO non è SEQUOIA ==

continui a ribadirlo, ma non spieghi perché.

"Da anni Sequoia è parte integrante dei più importanti studi internazionali di broadcast e mastering tra cui WDR, MDR, SWR, Vienna Symphonic Library e Sterling Sound a New York. L'ampia gamma di funzioni rende Sequoia la scelta migliore per qualsiasi tipo di produzione media".

Cioè, quale sarebbe questa differenza di nuendo, visto che oltretutto sequoia costa mille euro in più di nuendo? Per capire, eh...

ti ha riposto PAPE..

NUENDO è un SEQUNCER viene visto coem tale usato come tale...perchè integra tutto quello che ha Cubase con un miglioramento riguardo il fronte audio e mix e post produzione audio.

Sequia viene usato ( non moltissimo ) nel Mastering ...nella sale MIX per effettuare alcune operazioni di STEM , registrare il mix che esce dalle console durante il missaggio...

etc etc..

non ho mai sentito usare SEQUOIA per fare Sound Design...per comporre...per produrre Musica.

Spero che ora sono stato chiaro.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Giugno 2011 15:06      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
credo , visto il continuo paragonare Nuendo a Sequoia..

che non ha ben chiaro il concetto di Nuendo e probabilmente non hai avuto modo di lavorarci seriamente.

Poi il discorso che costa di più ? che ci azzecca ?

che facciamo il discorso costa di più allora è più Professionale ? mmmm

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Giugno 2011 15:12      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
poi da dove l'hai copiata quel virgolettato ???

dal sito MAGIX ?

se leggi bene ti sei risposto da solo...

Sequoia è più paragonabile quasi , come dice giustamente PAPE; ad un WAveLab...con qualche funzionalità MIDI...

Visto che gestisce appunto direttamente la srittura CD redbook, UPC...codici ISRC...etc etc.

Cosa che Nuendo non fa...ProTools non fa.Cubase non fa...etc etc..

mi semnbra chiaro che Sequoia sia profondamente diverso anche per il target al quale si rivolge.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
9V
Member
Member # 3951

 - posted 04. Giugno 2011 16:03      Profile for 9V   Email 9V         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Boh, secondo me vi sbagliate voi. Sui forum stranieri (es. kvr, gearslutz, lo stesso nuendo.com) gli utenti fanno le comparazioni tra sequoia e nuendo, o al massimo tra sequoia, nuendo e protools, non tra sequoia e wavelab. Interventi tipo:

"I have compared Sequoia to Nuendo playing back the same tracks. Sequoia sounded more present, in your face with space around it, than Nuendo. I personally liked it better soundwise, the user interface needs some work though".

"Sequoia is, IMHO, the best DAW tool for detailed editing (object editing is extremely impressive). Sequoia is the most popular DAW used today for mastering applications a strong indication of the sonic and editing qualities of Sequoia".

Cioè, nessuno parla di wavelab...
[Roll Eyes]

Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
9V
Member
Member # 3951

 - posted 04. Giugno 2011 16:08      Profile for 9V   Email 9V         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
P.S. la questione dei mille euro in più non ha a che fare con il discorso "quindi è meglio", bensì con la considerazione che se costa mille euro in più di nuendo, e fa parte della stessa categoria di software, probabilmente è qualitativamente simile o superiore. Tutto qui. Come dire: non è che se la ferrari costa 300 mila euro e la lamborghini 310 mila il riccone sceglie la lamborghini "perché è meglio". Probabilmente però intuirà che tutta questa differenza qualitativa non c'è. Invece tra una ferrari da 300 mila euro e una fiat punto da 8 mila, pur essendo entrambi automobili, pur espletando in definitiva la stessa funzione, forse hanno qualche differenza. O no?
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 04. Giugno 2011 16:14      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by 9V:
Sequoia is the most popular DAW used today for mastering applications a strong indication of the sonic and editing qualities of Sequoia

Eh...

"mastering"
"editing"

Ripeto, a quanto ne so è principalmente un editor audio, non un sequencer.
Probabilmente fanno paragoni rispetto alla "qualità del playback", che alcuni dicono essere diversa in ogni sequencer.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Giugno 2011 16:15      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
va bè 9V...

aoo pensala come te pare [Big Grin]

Il fatto che parlano di comparazioni tra Nuendo E Sequoia non significa che siano sistemi simili

Come ti dicevo ci sono settori che si possono sovrapporre.. come in alcune situazioni di Post Produzione Audio.

Ma il concetto che sta dietro ai due software è diverso.

Poi scusami...non che io voglia fare il palloso...

ma tu stesso ti sei definito "profano"...allora fidati di chi magari in questo ha un pò di esperienza in più , senza leggere Forum..ed altro..ma esperienza nata sulla propria pelle e su discorsi fatti tra colleghi.

Nuendo e Sequoia sono due sistemi decisamente diversi , come filosofie e come target di testinazione. Che poi ci sono settori nei quali entrambi i sistemi possono essere utilizzati questo non significa che siano simili.

Ti ripeto Nuendo è decisamente più simile a ProTools che a Sequoia.

Poi se vuoi rimanere della tua idea ...per me va bene figurati, però non mi citare forum e altri link.. perchè io parlo per esperienza personale.

Ciao

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
9V
Member
Member # 3951

 - posted 04. Giugno 2011 16:48      Profile for 9V   Email 9V         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma non sarà invece, più semplicemente, che non conoscete sequoia e il suo target perché magari in italia non è diffuso? Tra l'altro mi pare sia stato tu stesso a sentenziare: "l'unica alternativa seria a pro-tools è nuendo", quando poi, informandomi, ho scoperto che esistono una marea di programmi e sistemi simili a nuendo per la post-produzione, tipo sequoia, sawstudio, pyramix ecc. Quindi, quello chiuso mi sembri tu, che metti come unica alternativa "seria" a pro-tools nuendo. Per poi contraddirti, tra l'altro, poiché dici che nuendo è un software completo, mentre pro-tools alla fin fine è buono solo per mixare... non va bene per lavorare in maniera completa come nuendo e simili corbellerie. Cioè, non penso che tu sia un rappresentante della steinberg o cose del genere per chiudere le porte in maniera così selettiva a una marea di alternative equivalenti o per altri aspetti migliori di nuendo (visto che molti considerano sequoia migliore). Tra l'altro replicare: "non ho mai visto sequoia negli studi, invece nuendo sì" confermerebbe quello che contesti tu stesso, cioè che se un prodotto è diffuso (nella fattispecie protools)non significa per forza di cose che sia il migliore. Insomma, troppe cose non mi tornano.

Infine, riguardo al prezzo, ho letto questa: "spesso il prezzo del sw/hw non viene stabilito a partire dal costo di produzione (dallo studio, alla progettazione fino alla produzione vera e propria), ma viene definito pensando a quanto farà guadagnare all'utente finale. Stiamo sempre parlando di utenti professionisti. In pratica il prezzo è funzione del vantaggio che ne ricava l'utente e non del costo di produzione".

Quindi, se tanto mi dà tanto, il prezzo di pro-tools è in parte giustificato dall'aspetto non secondario del ritorno economico sulla produzione.

P.S. la daw ARDOUR è gratuita, gira su mac e linux
e dicono faccia ottimamente il suo mestiere, alla stregua dei blasonati logic, cubase, sonar ecc. [Roll Eyes]

Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
9V
Member
Member # 3951

 - posted 04. Giugno 2011 17:12      Profile for 9V   Email 9V         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PAPE:
a quanto ne so è principalmente un editor audio, non un sequencer.

Non voglio essere sgarbato, ma se uno non sa le cose si informi. Se vai sul sito KVR e digiti "nuendo" ti esce "sequencer/multitrack". Se digiti "Wavelab" invece ti esce "audio editor". Prova con kvr

(... a proposito di "chiusura mentale") [Roll Eyes]

Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  ...  6  7  8  9  10  11  12  14  15  16 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.