Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Esame audiometrico: importanza udito per mixing e mastering

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Esame audiometrico: importanza udito per mixing e mastering
fabdelta
Member
Member # 4112

 - posted 18. Maggio 2011 11:27      Profile for fabdelta   Email fabdelta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,

Ho fatto un esame audiometrico e mi è stato riscontrato un "lieve" calo bilaterale (cioè per entrambe le orecchie) sulle frequenze acute.

Per lieve calo si intende circa 40db a 4KHz e circa 50db a 8KHz.

10 anni fa avevo fatto lo stesso esame e anche allora avevo un calo di questo tipo anche se, non avendo più i risultati, non posso confrontare esattamente i numeri.

Probabilmente questo è causato dai volumi esagerati a cui sottoponevo le mie orecchie specialmente in cuffia di quando, più di 10 anni fa, facevo il DJ in modo continuativo.

Detto questo, ho visto tre dottori e tutti hanno minimizzato la cosa dicendo che il mio udito va più che bene.

Però sinceramente sono un po' preoccupato perché sappiamo quanto sono delicate le fasi di mixing e mastering e non so questa situazione dell'udito può influire.

Scrivo qui giusto per sapere se per caso qualcuno ha una esperienza simile sia diretta che indiretta o comunque se avete suggerimenti su come mitigare il problema in fase di mixaggio e mastering.

Grazie per i consigli [Smile]

Messaggi: 788 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
@ntartide
Member
Member # 14265

 - posted 18. Maggio 2011 11:48      Profile for @ntartide   Email @ntartide         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma ti sei tolto il cerume prima di fare l'esame ?
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
fabdelta
Member
Member # 4112

 - posted 18. Maggio 2011 12:49      Profile for fabdelta   Email fabdelta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ha detto che non ho cerume ...
Messaggi: 788 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 18. Maggio 2011 12:51      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in molti abbiamo qualche problemino, pure i musicisti e ingegneri del suono blasonati...

.. non e' un problema per lavorare sul suono ..

[Wink]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 18. Maggio 2011 12:52      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai acufeni?
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 18. Maggio 2011 12:56      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
basta farci l'abitudine, proprio come quando compri dei nuovi monitor che suonano differenti sulle alte [Big Grin]
Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
fabdelta
Member
Member # 4112

 - posted 18. Maggio 2011 13:22      Profile for fabdelta   Email fabdelta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie a tutti per l'incoraggiamento [Smile]

vakkadj niente acufeni per fortuna ..

Messaggi: 788 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
@ntartide
Member
Member # 14265

 - posted 18. Maggio 2011 14:22      Profile for @ntartide   Email @ntartide         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Comunque credimi... Io me lo so lesionato il timpano e non ho nessun tipo di problema... Tranquillo, il tuo problema è equivalente allo 0,000000000000 sotto zero %.
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
voxbob
Member
Member # 1798

 - posted 18. Maggio 2011 17:04      Profile for voxbob   Email voxbob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se hai soldi da buttare
rifai l'esame in altro luogo
Tanto per controllare che differenti attrezzature
dicano il vero.

Considera che sti macchinari vengono usati
al 99% da vecchietti 80enni prima di passare
al cornetto acustico

Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 18. Maggio 2011 18:48      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per lieve calo si intende circa 40db a 4KHz e circa 50db a 8KHz.

metti un eq. sul master e alza di40db con due campane strette sui 4khz e 8khz e ti rimetti a paro!

scherzi a parte. credo che tra musicisti e fonici sia abbastanza scontato riscontrare qualche lieve calo, se tutti facessero l'esame.
credo che finchè alle domande non rispondi con un "eeeEEEE?" non devi preoccuparti.

Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 18. Maggio 2011 19:51      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è anche un normale calo dettato dall'età. i bambini "ricevono" frequenze che noi "adulti" già ci sognamo ... e piu si cresce e peggio è
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
fabdelta
Member
Member # 4112

 - posted 19. Maggio 2011 00:10      Profile for fabdelta   Email fabdelta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vi ringrazio di nuovo per tutti i commenti!

@ntartide - se non è troppo personale ti posso chiedere come hai fatto?

voxbob - di sicuro lo rifarò anche se magari non a brevissimo, effettivamente il metodo mi è sembrato un po' sbrigativo ...

profano - magari non seguirò esattamente il metodo che proponi [Razz] però qualche prova la farò sicuramente di percezione di sinusoidi in quelle frequenze magari con qualcun'altro con cui confrontarmi..

faber - è vero che purtroppo l'udito, come tutto il resto, peggiora con l'età. Però oggi il tizio che mi ha fatto l'esame mi ha detto che conosce un direttore d'orchestra 60enne che dice riesce ad udire distintamente fino a 16kHz, magari l'allenamento con l'ascolto aiuta [Smile]

Messaggi: 788 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
@ntartide
Member
Member # 14265

 - posted 19. Maggio 2011 03:20      Profile for @ntartide   Email @ntartide         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono andato con l'emisfero destro della testa nel cordolo del marciapiede più grande di Pompei...
Tipo così [Wall] più o meno...

P.S. l'esame audiometrico è una fesseria, non ci vuole nessun scienziato per farlo, è un esame semplicissimo. Rifallo se vuoi tra 2,3 mesi e concentrati bene nel sentire i suoni, non distrarti... Nel frattempo puoi esercitarti on line. Puoi fare il test audiometrico anche on line e poi magari successivamente vai dal medico...

Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
fabdelta
Member
Member # 4112

 - posted 19. Maggio 2011 10:33      Profile for fabdelta   Email fabdelta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
@ntartide mi dispiace [Frown] spero che si sei ripreso!

Qualche suggerimento di dove fare l'esame online?

Messaggi: 788 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
@ntartide
Member
Member # 14265

 - posted 19. Maggio 2011 11:10      Profile for @ntartide   Email @ntartide         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ma non fare troppo affidamento, questo lo si fa giusto diciamo per giocare... Per esami approfonditi sai benissimo che si va dal medico... Comunque ho trovato questo, però se non mi sbaglio le frequenze che ti fanno ascoltare vanno da 500 a 4000 e basta. Comunque fai una ricerca con google... test udito on line.. C'è ne sono diversi...

P.S. Stò bene, l'incidente l'ho avuto 13/14 anni fa...

http://www.amplifon.ch/testudito2.html

Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.