Autore
|
Topic: Vivere di musica si può ?
|
MACDUFF
Member
Member # 14360
|
posted 01. Febbraio 2013 13:07
sai che non capisco cosa voglia dire "professioni non organizzate " ? in un "elenco" devi starci , non riesco a capire la "novità" e le professioni che ne gioverebbero..
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Febbraio 2013 20:25
Se leggi l'articolo e i vari link alle associazioni di categoria ci sono elenchi abbastanza lunghi di quelle che sono le professioni non organizzate.
In generale significa che non sono già attualmente rappresentate da un albo e riconosciute come tali.....
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
MACDUFF
Member
Member # 14360
|
posted 01. Febbraio 2013 22:39
gli albi ( tra l'altro ormai superati dalle associazioni di categoria ) è strano come si concilano con la non organizzazione . e ( vado a memoria ) ricordo nel '98 l UNI ISO cosi si chiamava allora che sparigliò molti tavoli sulle professioni , era un dibattito molto aperto .
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
|
ninja636
Member
Member # 14484
|
posted 02. Febbraio 2013 15:15
maurix, vuoi dire anche questo forum finirà albumizzato?
(Dear maurix, you say Yes, I say No because se tra i vari che "campano con la musica" ci metti anche quello che ti vende il cavo MIDI, o la segretaria della scuola, o il facchino del service, ci potresti mettere anche l'operaio che ha spalato la sabbia per costruire l'HD del server che ospita questo sito e gira gira anche il mio gatto, che mi sopporta sentendomi strimpellare ma alla fine mangia quel che gli dò io... Dai, esagero, ma per farti capire che intendevo più strettamente compositori e interpreti)
(forse si potrebbe cambiare il titolo del thread con "vivere della propria musica, si può?") (scherzo! per me, basta così)
Messaggi: 1983 | Data Registrazione: Mar 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 03. Febbraio 2013 06:35
quote: Originally posted by ninja636: se tra i vari che "campano con la musica" ci metti anche quello che ti vende il cavo MIDI, o la segretaria della scuola..
Nel mio conteggio non li avevo considerati, ma hai fatto bene ad aggiungerli perché in effetti un collegamento c'è. Se qualcuno va a comprarsi un cavo midi o a iscriversi ad una scuola di musica vedrai che tra le varie ragioni c'è anche il desiderio di suonare la musica di un dato compositore.
Se andiamo invece nei panni del compositore che vorrebbe vivere della propria musica e si chiede se riuscirà a farlo, la risposta è teoricamente molto semplice: dipende da cosa fa e dove lo fa
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ninja636
Member
Member # 14484
|
posted 03. Febbraio 2013 12:36
aaaaa mauri', e siamo da capo a dodici! paravento che non sei altro, rimettiti gli occhiali che ti donano...
Messaggi: 1983 | Data Registrazione: Mar 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 03. Febbraio 2013 15:52
Quello che voglio dire è che se si è un compositore di musica elettronica di sperimentazione e si vive a Capo Verde, sarà più difficile vivere della propria musica.
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 04. Luglio 2016 13:47
quote: Originally posted by Frussis: Qualche esempio, attualmente, di possibili sbocchi lavorativi in ambito musicale, per chi volesse intraprendere quel percorso di studi?
A parte i pochi concorsi pubblici nazionali (e internazionali) non esiste purtroppo una sorta di ufficio di collocamento con un database delle offerte di lavoro disponibili e dei settori più bisognosi.
Oltretutto nella maggior parte dei casi secondo me la scelta di far diventare la musica una professione richiede una buona dose di autodeterminazione e capacità di inventarsi, di saper capire in base alle proprie competenze in quale settore possiamo essere dei validi elementi.
Aggiungo infine che c'è un inevitabile aspetto geografico: due musicisti egualmente preparati e talentati, laddove uno viva nella grande città e l'altro nella sperduta provincia, incontreranno difficoltà molto differenti nel trovare opportunità di lavoro.
E' per questo che come citato in questo thread http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=012015 il saper trovare un buon punto d'incontro tra le proprie ambizioni e la propria preparazione in merito diventa decisivo. Nella difficoltà occupazionale di oggi il fatto di saper essere elastici ed adattabili alle difficoltà può fare la differenza.
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 15. Gennaio 2018 16:10
Che ne pensate dei musicisti di strada ?
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 16. Gennaio 2018 14:39
molti di loro sono bravi e probabilmente guadagnano più di un musicista... "normale ? "
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
Axent
Junior Member
Member # 16827
|
posted 21. Gennaio 2018 11:32
Bisogna vedere se hanno scelto la strada giusta...
Messaggi: 134 | Data Registrazione: Mar 2017
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Gennaio 2018 19:42
E cosa ne pensate invece dell'House Concert ?
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|