Autore
|
Topic: Domanda di liuteria
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 31. Agosto 2014 23:44
Mi sembra che comunemente le barrette metalliche che dividono il manico formando la tastiera si chiamino tasti. Però non mi sembra preciso. Il tasto è l'area tra due barrette. Insomma quando hai in mano il pezzettino di metallo dici: "Ho in mano un tasto?" A me pare di sì....però non mi convince
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Settembre 2014 04:35
(io pensavo si chiamasse capotasto)
Messaggi: 22988 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 01. Settembre 2014 06:41
Il capotasto è il primo ed è anche quell'aggeggio con il quale stringi il manico facendolo fungere da... primo tasto.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 01. Settembre 2014 10:20
il tasto é la barretta metallica. Il suono parte da lì e scende. Se invece parliamo di Fretless (dall'inglese "senza tasti")allora il discorso è ... boh ?
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 01. Settembre 2014 13:11
quote: Originally posted by voxbob: il tasto é la barretta metallica. Il suono parte da lì e scende. Se invece parliamo di Fretless (dall'inglese "senza tasti")allora il discorso è ... boh ?
Ok tutto fila. Avevo in testa un concetto errato del tasto: là dove si mette il dito, come il piano. Invece nella chitarra, come dici giustamente, è la barretta metallica che "decide" il suono, quindi è la barretta il tasto. Anche in inglese "fretless" (senza tasti) fila perfettamente.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 01. Settembre 2014 16:49
Qualcuno li chiama "fret"
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 01. Settembre 2014 17:58
quote: Originally posted by @ntartide: Qualcuno li chiama "fret"
Sono quelli che hanno premura.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 02. Settembre 2014 11:33
e quelli con poca premura? fretless..
cmq secondo me il tasto è lo spazio perchè se uno dice "suona il do della V corda al 3° tasto" il senso non è di dover premere sulla barretta metallica ma nello spazio tra la 2a e il 3a barretta (non considerando il capotasto).
poi se uno deve comunicare con un liutaio e dice che ha delle vibrazioni esagerate quando suona una tale nota, quello andrà a vedere la barretta
infine a voler essere precisi il capotasto è il tasto iniziale ok, ma quello con il quale si riduce la lunghezza dal manico si chiama capotasto mobile, anche se per big G sono quasi la stessa cosa…
a proposito, non sapevo dell'esistenza di quelli "open tuning", quasi quasi me ne compro uno
http://tinyurl.com/capotasto-open-tuning
Messaggi: 13001 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 02. Settembre 2014 18:49
Azz, avevo ripreso a dormire.... Allora siccome pensavo di pensare sbagliato e invece pensavo giusto quando devo cambiare "la traversina" non dico: "devo sostituire un tasto" ma devo sostituire la barretta di un tasto?!
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 02. Settembre 2014 19:35
ma in questo caso è ovvio che devi sostituire la barretta…o no?
Messaggi: 13001 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 03. Settembre 2014 13:36
Credo che sia come il pianoforte (ovviamente più semplice). Quello che chiamiamo tasto è quello che schiacciamo con le dita ma costui è formato da parecchie componenti. In inglese il vocabolo si differenzia tra chitarra e piano. Quindi per la chitarra il tasto è la porzione di manico compresa fra due barrette. Quindi non cambio un tasto ma la barretta di un tasto. Giusto?
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 03. Settembre 2014 13:47
il capotasto e' quello che sta vicino alla paletta
il tasto e' dove si mettono le dita
la barretta e' dove appoggia la corda quando si preme il tasto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 03. Settembre 2014 16:35
per far uscire il suono...in realtà ... premi la corda sulla barretta . Quindi "legalmente" e "scientificamente" parlando, il tasto è la barretta.
ma artisticamente Vi concedo una licenza poetica
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 03. Settembre 2014 17:19
e aggiungo che sul fretless, per beccare l'intonazione giusta, devi piazzare il dito lì dove ci sarebbe la barretta. Colloquialmente tra... i tasti
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|