Autore
|
Topic: Armonia e melodia
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 22. Gennaio 2016 14:12
Azz...speravo che la melodia la mettesse a disposizione qualcuno di voi
quote: Originally posted by frankvenice: per ricerca armonica intendo quali soluzioni, riferimenti, punti di partenza, regole/abitudini, insomma cosa succede quando l'accordo non è ovvio.
Beh il mio punto di partenza, prima ancora di metter le mani sul piano, è quello di definire alcuni punti preliminari:
- brano nuovo/originale o già esistente e conosciuto ? Se uno cerca l'armonia per una propria composizione può avere una maggiore libertà di scelta e sperimentazione; riarmonizzare una melodia conosciuta implica il tener conto che esiste già un "vissuto" dell'orecchio, sia del proprio che degli ascoltatori
- che tipo di sviluppo/arrangiamento avrà il brano ? Occorre chiedersi se quella melodia verrà cantata da una voce o se sarà un pezzo strumentale, e quindi in qualche modo l'area stilistica a cui potrebbe appartenere
- il brano avrà una destinazione d'uso ? Il fatto che un brano serva ad una band per dei concerti, oppure per delle musiche di scena di uno spettacolo teatrale, una colonna sonora, può fare la differenza per il tipo di sviluppo armonico
In sostanza credo che la scelta di un armonia non debba essere solo un esercizio di bravura nello scovare la soluzione più inattesa o particolare, ma anche quella di saper fare una scelta contestuale ed estetica generale.
---------------------
Vado a cercare la melodia......
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 22. Gennaio 2016 14:58
per che anno/secolo pensate che il brano possa essere ultimato?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 22. Gennaio 2016 15:36
Pochi giorni, é solo un armonizzazione
Il difficile è scegliere la melodia, perché sarebbe bello che non la conoscesse nessuno....
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 23. Gennaio 2016 14:47
cantando le prime note a spartito, pare la morte del cigno.....
Messaggi: 4188 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 23. Gennaio 2016 14:52
una proposta un po' funebre e malinconica. Diciamo che è far danni su un pezzo simile, potrebbe intentare una causa a Cubase.it....
Però possiamo provare. Qualcuno ha un violoncello?
Messaggi: 4188 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 23. Gennaio 2016 15:47
Se avete altre proposte più che volentieri, io ho il problema scegliendo il pezzo perché lo conosco e preferirei di no....ci vorrebbe uno che lo sceglie senza partecipare
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 23. Gennaio 2016 15:50
Oppure al contrario prendiamo una melodia conosciutissima...
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 23. Gennaio 2016 21:51
Pensavo ad una traccia sonora... da caricare e armonizzare Vabbeh come non detto 😟
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 23. Gennaio 2016 22:36
diciamo una meno funerea del buon Camillo S.S..... (la darei per conosciuta....)
si o una arcinota per tutti oppure un non partecipante che inventa una melodia per noi....
(problemi con la lettura del pentagramma maudoc ? la puoi sempre suonare editandola in score. magari possiamo mettere anche un midi.
credo che l'armonizzazione si intenda suonata, non la presentazione di uno spartito orchestrale. mica è un concorso...
Messaggi: 4188 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 23. Gennaio 2016 23:01
Quello era solo un idea, poi eventualmente avevo il midi o potevo fare la traccia sonora, non è quello il problema.
Proponete anche voi !
Se trovo qualcos altro lo propongo, ma se vi viene un idea postatela.
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 24. Gennaio 2016 18:45
Ragazzi oggi al ritorno da una mega trattoria dopo abbondanti libagioni ho acceso dopo mesi (grazie frank)il Roland Gr 33 che ha una funzione d'armonizzazione. Ho piantato giù un po' di accordi (non chiedetemi quali) poi ci ho messo su una melodia semplice. Ho separato la melodia. Se avete voglia di giocarci. 120 bpm 4/4. Scusate qualche notina fantasma(chitarra midi), ma non ci ho lavorato molto. https://dl.dropboxusercontent.com/u/5756229/Armo.wav
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 24. Gennaio 2016 18:58
curiosa melodia con finale opposto all inizio. tanto su che tornò giù. saltellando giù. per i gradini con leggiadra allegria.
potrebbe essere un idea.
Messaggi: 4188 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Gennaio 2016 01:51
Si può avere in Midi ?
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 25. Gennaio 2016 13:30
quote: Originally posted by maurix: Si può avere in Midi ?
Si sarebbe potuto...teoricamente. Il problema della traccia midi col pick-up esafonico è che è pieno di note fantasma, ma proprio molte di più di quelle che si sentono, ci avrei messo di più a toglierle tutte che a registrare. E comunque non ho armato la traccia midi, sorry. Ma poi meglio così, il midi da già un indirizzo, penso sia più interessante, come risultato, armonizzare a orecchio.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|