Autore
|
Topic: Armonia e melodia
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 25. Gennaio 2016 13:35
E comunque non è un concorso con regole strette anche qualche piccola variazione melodica, per chi ce la vede, non offenderà nessuno
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Gennaio 2016 14:00
Il midi serviva per poter cambiare suono e/o velocità, non è detto il suono/velocità scelti da te stiano bene con tutte le realizzazioni/armonizzazioni.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 25. Gennaio 2016 14:48
avendo un po' di tempo, potrei estrarlo da melodyne, anche se polifonico, va. poi occorre ripulirlo/aggiustarlo. le ghost forse da midi si eliminavano col logical edit.
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 25. Gennaio 2016 16:18
Maurix: con Variaudio->Segmenti-> Estrai in midi viene quasi perfetta, sicuramente meglio che in presa diretta dall'esafonico . Francamente sono curioso di vedere gli sviluppi. Stravolgete pure, viva la creatività. Io risentendola armonizzata cambierei già una decina di cose....e sono solo 2 tracce. Anzi quasi quasi la salvo come è ora da qualche parte perché è giusto avere il documento originale ma stasera mi diverto a svilupparla pure io Magari ci scappa il nuovo tormentone di Cubase.it....2018
D'altra parte di solito faccio così: armonia poi melodia come fatto sopra. Roba non troppo quadrata, poi ulteriormente sviluppo e cerco di quadrare un po' aggiungo magari un' intro, una strofa, tutto nei limiti di un'analfabeta ovviamente.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 25. Gennaio 2016 18:03
nel frattempo è uscito il secondo video di Walter Savelli
accordi imprevedibili n. 2
e qua qualcosa si capisce, o meglio. si ascoltano giri armonici davvero preziosi.
e nell'esempio di progresioni facili.... indovina un po' Maurix, chi troviamo? forse la tua citazione dei Ricchi e Poveri?
poi decisamente si parla di quella 5 BEMOLLE a me tanto cara.... (e quel pezzo anni 60 che la esaltò).
beh qualche argomento in più per conversare fra noi, in attesa di comporre l'armonia della Maudoc's Melody...
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 25. Gennaio 2016 20:23
ho aperto un attimo melodyne, ma dovrei aggiustare per un midi decente. hai ragione si fa prima a risuonare. mi stava perfino venendo qualche idea sulla melodia in argomento.... ma come al solito si sarà persa sul mio pianoforte per sempre...
consoliamoci con questa... ecco l'armonia.
https://youtu.be/3Gi7Z3-T_qQ
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 26. Gennaio 2016 07:26
sono due in effetti le strade principali. allegro o no. la caratteristica di questa melodia è la ripetizione di in tema fatto di note quasi tutte di pari valore, le frasi hanno lo stesso ritmo. Ciò nonostante, ecco due esempi. Più o meno come immaginavo. Farò un tentativo.
Btw , Maurix, la prima va benissimo cone library di musichette per youtube.
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 26. Gennaio 2016 12:39
La seconda si avvicina all'idea dell'autore Sto aggiungendo una traccia di basso...purtroppo non avevo preso nota delle impostazione dell'armonizzatore né degli accordi digitati per cui ho dovuto autotiramifuori quel che avevo fatto....dilettante e imbranato Stasera posto il tutto.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 26. Gennaio 2016 22:16
Oh yea, ma tu sei l'autore
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 27. Gennaio 2016 07:19
una creative commons derivative?
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 27. Gennaio 2016 10:24
quote: Originally posted by frankvenice: una creative commons derivative?
Tradotto in svizzero?
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 27. Gennaio 2016 16:20
Oggi mi sono divertito a dargli una pompatina. Mi sembra sentire dei clip...ma penso sia il compressore...intendo quello del frigo non l'ho spento. L'indirizzo è sempre lo stesso ho sostituito il file.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
|