Autore
|
Topic: sotto i ferri per una nuova dentatura... cambierà la voce?
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 21. Febbraio 2017 15:35
io quello che ho visto è stata un'offesa iniziale da parte di frankvenice (ci avesse messo una faccina...) a cui è stato risposto in maniera un po' puntata ma non arrogante. la successiva risposta di frank è stata anche peggio e nonostante tutto poi ha continuato a leggere ed a rispondere non nel merito. se si è offeso, non saprei proprio per cosa. se il rumore dell'acciaieria non gli garbava non aveva che da starsene fuori. non ho mai avuto nulla a che ridire su frank, ma di questi atteggiamenti ne ha avuti altri nel tempo.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 21. Febbraio 2017 22:57
quote: Originally posted by maurix: quote: Originally posted by ofstephen: però l'altro gli ha dato dell'ignorante.
Ma questa ti sembra una offesa ?
Anch'io sono ignorante, perché non ero a conoscenza di quel tipo di musica e che fosse una sorta di genere o sottogenere che ha un proprio pubblico.
Se tu sei un fan di quella musica e ti iscrivi ad un forum e arrivo io con dei commenti sprezzanti e negazionisti, mi sembra un tuo diritto dirmi che sto parlando di qualcosa che non conosco (ergo che sono ignorante).
Ma sarà un mio diritto prendermela e sentirmi offeso, magari perché ho studiato solfeggio, armonia e storia della musica ?
dai maurix, frank ha sicuramente esagerato, ma l'altro voleva offendere...
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 21. Febbraio 2017 23:26
quote: Originally posted by ofstephen: dai maurix, frank ha sicuramente esagerato, ma l'altro voleva offendere...
Guarda, io non sono d'accordo per niente, ma siccome il tuo punto di vista mi incuriosisce vorrei capirlo meglio, capire soprattutto se c'era qualcosa che potevamo fare.
Considera che è avvenuto tutto in un doppio botta e risposta nell'ambito di un ora, dopodiché il nuovo utente non ha più scritto.
Nei 4 post non ci sono insulti, bestemmie o parole che possano giustificare un intervento di moderazione tagliando delle parti, intervento che in quel clima sarebbe stato visto come un sopruso e non avrebbe certo placato gli animi.
Ammesso e non concesso quindi che malakyadj abbia scritto quelle 2 risposte con l'intento di offendere, c'era qualcosa che si poteva fare per salvare la situazione ?
Messaggi: 23470 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 22. Febbraio 2017 00:18
No, sono stato frainteso... io non incolpo nessuno dell'accaduto, se non i protagonisti... sicuramente frank, ha sbagliato ed è stato esagerato... l'altro gli ha risposto, secondo me con un insulto, perchè dare dell'ignorante a qualcuno, contestualizzando a quel post, era decisamente un insulto. però c'è da dire che frank è stato troppo diretto e pesante... al posto suo, non sarei proprio intervenuto pensandola in quel modo. questo ha fatto scattare nell'altra persona, una reazione che, per quanto possa in parte comprendere, trovo esagerata. nessuno dei moderatori, ha nulla da rimproverarsi secondo me, se non la tolleranza eccessiva nei confronti di alcuni tipi terminologia e atteggiamenti utilizzati durante questo "diverbio d'opinione".
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 22. Febbraio 2017 00:38
quote: Originally posted by ofstephen: nessuno dei moderatori, ha nulla da rimproverarsi secondo me, se non la tolleranza eccessiva nei confronti di alcuni tipi terminologia e atteggiamenti utilizzati durante questo "diverbio d'opinione".
Tolleranza eccessiva...d'accordo, per cui ti richiedo: cosa avremmo potuto fare ?
E non intendo solo i moderatori, anche tutti gli utenti del forum che hanno letto e partecipato.
Secondo te se malakiadj non avesse usato la parola ignorante le cose sarebbero andate in modo diverso ?
Messaggi: 23470 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 22. Febbraio 2017 08:29
quote: Originally posted by maurix: quote: Originally posted by ofstephen: nessuno dei moderatori, ha nulla da rimproverarsi secondo me, se non la tolleranza eccessiva nei confronti di alcuni tipi terminologia e atteggiamenti utilizzati durante questo "diverbio d'opinione".
Secondo te se malakiadj non avesse usato la parola ignorante le cose sarebbero andate in modo diverso ?
questo non lo so... ma penso che tu sia convinto che il vero motivo per il quale ha deciso di abbandonare il forum, è che voleva essere supportato dagli altri a livello "musicalfilosofico".
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 22. Febbraio 2017 08:45
ed è così. il cosiddetto battibecco fra lui ed il thread starter si è esaurito nel giro di due risposte per abbandono di quest'ultimo. evidentemente si è risentito per gli interventi miei, di daniel 71 e di Cj a favore di una interpretazione più globale della musica
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 22. Febbraio 2017 09:25
Se la causa fosse solo questa cubaser, sarebbe molto infantile da parte sua... voglio pensare invece, come ho avuto già modo di affermare, che sia stata la somma di più fattori a causare questo, che in ogni caso, per quel che può valere, non condivido.
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 22. Febbraio 2017 13:12
Lo ha scritto lui stesso, forse non hai letto il suo ultimo post:
quote: resto basito dai vostri commenti. non riconoscete nulla di gusto se non curiosità di "suoni" che io reputo rumori, ma date una chance a qualsiasi cosa che si venga definita musica, perchè viene da lontano, perchè diversa dai canoni stretti.
a tutto c'è un limite. fate come vi pare, io difendo la cultura dei margini delle sette note laddove io non ne ho sentite.
il guaio è che ho ottenuto l'effetto di incuriosire gli altri, quindi buona fortuna all'autore e tanti saluti al forum dei benpensanti, caro CJ.
e non ci sono smile che tengano.
Messaggi: 23470 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 22. Febbraio 2017 13:34
L'unico a poter dare risposte certe, sarebbe proprio lui... io penso che se ne avrà voglia, interverrà per spiegare... diversamente, potrebbe essere come voi dite. Resta il fatto, che personalmente mi spiace molto per l'accaduto.
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 22. Febbraio 2017 19:41
Beh infatti che io sappia nessuno è stato cacciato e credo che il forum in più occasioni abbia dimostrato di lasciare le porte aperte in modo che ognuno sia libero di andare e venire, ritornare e persino ritornare con un nuovo nickname, come è accaduto in qualche caso.
Quello che non si può/deve fare secondo me (pur non essendo io il proprietario/amministratore) è l'avallare/permettere posizioni intransigenti nei confronti dei temi che vengono trattati perché ciò sarebbe contrario alla filosofia di base di un forum di discussione sul web.
Messaggi: 23470 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
gituli
Junior Member
Member # 16621
|
posted 24. Febbraio 2017 00:05
Non ci fossero già abbastanza problemi nella vita, almeno la musica unisca e non divida. Anche israeliani e palestinesi hanno fondato un'orchestra insieme, se non ricordo male. Anch'io credo che, per quanto riguarda frankvenice, che ho sempre letto con piacere, si sia trattato di una somma di fattori culminata con il battibecco, ovvero la classica goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo..
Messaggi: 128 | Data Registrazione: Apr 2016
| IP: Logged
|
|
Tubes
Junior Member
Member # 11629
|
posted 24. Febbraio 2017 10:18
Concordo anche io con quanto sopra ; ho osservato però che il diverbio si è svolto secondo me nei canoni della polemica sì, ma con civiltà e senza scendere nel trivio . Non mi sembra di aver percepito insulti o almeno non al livello di tante discussioni che avvelenano quotidianamente i social (speriamo che questa mia considerazione invece non sia frutto di un callo fatto alla dilagante volgarità ) . Quindi c'erano tutti i presupposti per un chiarimento reciproco . Per quel poco che posso conoscere di questo forum in qualità di frequentatore non assiduo, l'utente Frankvenice mi è sempre sembrato,oltre che preparato musicalmente, anche educato e disponibile quindi mi dispiace non leggerne contributi . Chiudo dicendo che anche io non amo il genere hardcore e confesso candidamente che neanche ne immaginavo l'esistenza, ma i pezzi che ho ascoltato,ancorchè decisamente non classici e fuori dagli schemi ordinari, sono tutto tranne che banali o semplici da allestire in forma di pezzo, mi riferisco quindi anche al pesante lavoro di editing . Le cose evolvono : cosa penserebbe adesso una persona del Medioevo abituato ai canti gregoriani di fronte a un solo di Brian May o ad un pezzo dei Daft Punk ? Questo è il senso al quale ci si deve ancorare quando affrontiamo novità che sono al di fuori dei nostri interessi ma,che lo vogliamo o no, contemporanei a noi e quindi degni di essere rappresentati sempre che non ledano veramente l'etica che faticosamente tentiamo di darci . Saluti al forum
Messaggi: 213 | Data Registrazione: Ott 2008
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 28. Marzo 2017 14:08
Ciao a tutti, apro sempre meno spesso Cubase (ma forse ancora un progetto riesco a ”finirlo”) e quindi anche il forum. Mi ero, tra le varie cose, perso la discussione sull'hardcore che ha provocato il silenzio di FV.
Negli anni 70 i propri gusti musicali, gli ascolti o i non ascolti, ti classificavano più di un 7.40: erano praticamente la tua fedina sociale e soprattutto politica. Si era creato però un paradosso ideologico. Coloro che si professavano i più politico-social-impegnati erano molto spesso, musicalmente, i più snob. Da una parte “power to the people” , “potere operaio”, “tutti fratelli-peace & love”, dall'altra tutto ciò che, nel panorama musicale, funzionava e vendeva veniva tacciato di “commerciale” e nel senso più svilente del termine. Questo implicava che ciò che piace alle masse non vale; una riconferma del machiavellico “il popolo è bue...”. C'è un altro paradosso. Decretare il proprio gusto musicale come quello giusto, quello che tutti dovrebbero seguire, porterebbe alla popolarità dell'oggetto e quindi diventerebbe merce commerciale. Lo snobismo musicale è però spesso più che un paradosso. Conosco persone che non distinguerebbero una cannonata da un colpo di cimbali ma si professano amanti del jazz. A questo punto: “Capolinea, tutti scendono”, se ti piace il jazz sei per forza un intenditore e l'interlocutore, se non condivide, un paria. Ascoltare il jazz,che ti piaccia o no, diciamolo, fa figo. Vuoi mettere dire: “Ho tutta la discografia di Rita Pavone” oppure “ho tutta la discografia di Aretha Franklin” ? Per concludere trovo l'intervento di FrankVenice fuori posto perché ogni forma artistica che richiede un impegno e del tempo ha la sua dignità e va rispettata anche se non piace. Scusatemi il fuori tempo più che l'OT.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
Tubes
Junior Member
Member # 11629
|
posted 29. Marzo 2017 10:19
Condivido il tuo intervento ; questo thread in realtà mi interessa parecchio e quando vedo aggiornamenti ne leggo volentieri, perchè secondo me c'è parecchia materia di discussione sociale . Se parli di anni 70, io c'ero e mi ricordo perfettamente che quello di cui parli corrispondeva al vero, altrochè ! Adesso questa cosa si è persa, dalla politica alle espressioni musicali i confini sono diventati labili e confusi,provvisori direi . C'è molto meno senso di appartenenza e quindi più violenza forse proprio per la frustrazione di non sentirsi parte di una corrente evolutiva . Oggiogiorno anche i divi del porno ( maniera piacevole e rispettabilissima di guadagnarsi da vivere e lo dico senza un briciolo di ironia, anzi forse di invidia ) vanno a fare gli opinionisti in tv, e quindi figuriamoci districarsi tra una libreria musicale di pezzi classici o l'ultima compilation dell'estate . Penso che siano tempi incerti, e l'incertezza genera provvisorietà e forse incomprensione degli spazi altrui .
Messaggi: 213 | Data Registrazione: Ott 2008
| IP: Logged
|
|
|