Autore
|
Topic: Musica. Noi che....
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 06. Luglio 2016 07:38
...prendevamo nota delle ore di ascolto (circa) per sapere quando cambiare la puntina (Pickering o Ortofon questo era il problema)
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 06. Luglio 2016 07:45
...il braccio SME era per pochi privilegiati, il tangenziale una leggenda.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Luglio 2016 09:15
già. ed ogni volta cercavo di capire se sentissi meglio o no.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 06. Luglio 2016 13:16
....ogni 6 mesi si cercava un locale per la band perché eravamo regolarmente sfrattati.
Non per il rumore suonando (lana di vetro e casse di uova a bala)al quale facevamo attenzione, ma per gli schiamazzi notturni: gavettoni, rodei coi motorini ecc ecc
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 06. Luglio 2016 14:54
A ...Chiasso ? Dovrebbero essere abituati !!
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 06. Luglio 2016 15:04
Dai su postate le vostre marachelle musicali dei tempi che furono. Non sarò il solo ad averne fatte!
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 06. Luglio 2016 16:56
.... mi vergogno.... valgono anche le disavventure sul campo di battaglia?
Messaggi: 3762 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Luglio 2016 17:31
musicali? questa è mitica, si svolgeva in saletta prove esattamente così l'abbiamo immortalata quindici anni dopo per tramandarla ai posteri
europa
naturalmente non c'erano le basi. se si riusciva a stare seri, si arrivava anche in fondo
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Luglio 2016 17:50
un'altra incredibile: stessa formazione, ma in quel periodo mi ero messo in testa di suonare il sax (contralto) dopo qualche mese di training, decisi di essere pronto per esibirmi, in una birreria di Vigonza, se non ricordo male. il brano in questione aveva uno stop in cui io dovevo fare un'entrata trionfale con il tema, ma regolarmente steccavo la prima nota. il palco era 2metri per 2 (senza scherzi) e sopra eravamo batteria, basso, chitarra, 2 tastieristi e la cantante. arriva lo stop, ed arriva la stecca. il resto del gruppo, non sapendo che fare perché si erano messi tutti a ridere in modo irrefrenabile, si voltò di schiena al pubblico facendo il ballo della mattonella dato lo spazio esiguo, continuando a suonare per un po' così, fino alla fine della ridarella, tranne il batterista (quello che suona europa nel video), che non potendosi girare, nascose la faccia dietro il ride fino alla fine del pezzo.
altro amarcord (con altra formazione): trasmissione televisiva a teleeuropa, tv locale,dove dovevamo propagandare una scuola di musica. partiamo con i nostri strumenti (naturalmente era previsto il playback), ma arrivati in studio il batterista si accorge di aver dimenticato a casa il supporto del charleston e relativi piatti. poco male, c'è il playback, quindi il bassista durante le riprese si posiziona oculatamente davanti al pezzo mancante, ed il batterista fa finta di suonare nel vuoto, fino a che il cameraman non ci gira intorno, svelando il trucco!
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 06. Luglio 2016 19:25
quote: Originally posted by frankvenice: .... mi vergogno.... valgono anche le disavventure sul campo di battaglia?
Valgono doppio 😊
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 06. Luglio 2016 20:47
beh probabilmente finirà che ne farò un articolo sul mio blog, anche se questo rende i miei 50 anni un delirio di un vecchio musicante d'altri tempi....
vabbè vi racconto questa.(poi me la ricopio sul blog...) mettetevi comodi... che fatica!
"In quel tempo... un assolato sabato un duo musicale errante (io alle tastiere e il mio fido socio musicale alla chitarra) si appropinquava nella provincia del padovano (cittadella), per allietare delle nozze di una local coppia vattelapesca.
Or bene un dettaglio tecnico: Avevo una fatar pesata 88 tasti, una e35 arranger della roland con la pedaliera cromatica pk5 roland che comandava un sacco di cose oltre a suonare. è una bestia col bordo alto... e lunga per via dei pedali (tipo ORGANO)
Il setup prevedeva che il supporto del pianoforte e tastiera sopraelevata poggiasse sul solito cavalletto doppia a x. Siccome questa X era troppo stretta per far passare la pedaliera cromatica Roland PK5 dal bordo alto e ingombrante e un paio di pedali sustain, avevo costruito due assi gommati e alati per poter alzare questo castello a mo' di lati di una casetta.
insomma serviva alzare questo ponte per infilarci la pedaliera sotto..
giorni prima avevamo riverniciato i supporti in legno gommato... che facevano da zoccoli di base dove poggiava il cavalletto, e li abbiamo lasciati a casa ahimè (ad asciugare in terrazza).
Qui viene il bello. Eravamo distanti mille miglia dalla terraferma veneziana di nostra provenienza e quindi cominciamo a girare disperati per la ridente cittadina anzi cittadella padovana in cerca di una soluzione d'emergenza (per fortuna eravamo lì in congruo anticipo).
Capitiamo di fronte ad una casa con un campo e un contadino. Accanto la casa vedo un cumulo di mattoni, anzi pietre. li guardo, erano dell'altezza giusta, i 13 cm che mi servivano per alzare tutto l'impalcato.
Andiamo in mezzo al campo, alle 3 del pomeriggio col sole a candela, vestiti a festa, a conferir col villico.
Or bene, spieghiamo l'accaduto, e chiediamo se potevamo comprare o noleggiare 6 pietre. Gliele avremmo riportate poco dopo mezzanotte, sul cancello di casa.
Il villico contadino, ben gentile, incredulo e un po'stupito acconsente, in comodato gratuito, forse pensando alla felicità dei suoi nubendi concittadini.
Al chè tornati al ristorante entriamo trionfanti con le pietre (dello scandalo) non prima di esser passati dal cartolaio, per comprar carta colorata per ben mascherare l'accrocchio edile.
La serata fu un successo, gli sposi ballarono e i musici, stanchi ma felici alla fine smontarono tutto e....
passarono - come in parola - dal contadino nelle ore ormai notturne.
"lasciammo le pietre facendole scivolare attraverso la ringhiera, e lasciammo un biglietto." "grazie, i musicisti".
--- or bene noi siamo convinti che da quel giorno seguente il villico abbia appeso il seguente cartello sulla sua casa:
"SI NOLEGGIANO MATTONI E PIETRE PER MUSICISTI".
se passate di là... secondo me c'è ancora...
"
l'accadimento ha una data che non ricordo, ma verso i primissimi anni 90.
Messaggi: 3762 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 07. Luglio 2016 06:18
Sicuramente la moglie lo aveva rimproverato 😊
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 07. Luglio 2016 13:58
Noi che...regolavamo il peso del braccio al minimo consentito dal costruttore della puntina per non rovinare il disco e....bastava un colpo di tosse a 3m di distanza e...skcretch una bella riga irrimediabile nel vinile :-)
Al secondo colpo si chiudeva il coperchio del Thorens...doppio skcretch !!
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 07. Luglio 2016 14:34
Negli anni 80 circa frequentavo un “noterrimo” gruppo musicale italiano Che, per le prove del nuovo spettacolo aveva noleggiato un teatro ad Acilia (frazione di Roma). Arrivati col camion stracarico di strumenti luci ed effetti iniziamo a scaricare sul palco. Noi scaricavamo dall’ingresso principale… mentre “ignoti” caricavano da quello posteriore. Risultato: si fotterono pedaliera del polimoog e altri attrezzi. Dopo un paio d’ore di inutili ricerche e bestemmie notiamo seduti indifferenti su un muretto due ragazzini. “ forse possiamo aiutarvi….. per 150.000 lire “. Considerato il costo della strumentazione rubata fu un affare per il gruppo !! Da quel giorno, per tutte le tournee …un turno fisso a piantonare il palco e gli altri a scaricare.
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 07. Luglio 2016 15:21
probabilmente tutti avrete suonato ad un matrimonio, ma io ho fatto un service in cimitero! anni fa, due anni di seguito, il capo di uno dei service della zona (intrallazzatore formidabile, di giorno faceva il responsabile sedi servizi cimiteriali del comune) riuscì a reclutare un quartetto da camera per suonare durante il giorno dei morti in cimitero. quindi, palchetto in ingresso, e distribuzione lungo i viali. devo dire che l'iniziativa venne colta con favore, tutta musica calma, vivaldi et similia archi e clavicembalo.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|